Durst Neotar |
|
|
Durst Neotar |
di gerarcone |
Mar 04 Apr, 2006 6:01 pm |
Viste: 384 |
|
Autore |
Messaggio |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 6:06 pm Oggetto: Durst Neotar |
|
|
Ho fatto tantissimi scatti ma non sono riuscito ad eliminare quella specie di mosso/fuori fuoco (orrendo) che si può vedere bene sulla scritta "MadeinJapan" e "1:3.5/50". Questa foto in particolare è stata scattata con il diaframma più chiuso possibile (quindi con la relativa perdita di qualità)! C'è da dire che ho scattato a mano libera, ma è pur vero che la fotocamera mentre la tenevo in mano era appoggiata sul ripiano; mi sembra strano poi che solo in basso ci sia il mosso (il fuoco è stato letto sulla scritta "NEOTAR")
Se qualcuno ha da dirmi qualcosa, che parli.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 8:40 am Oggetto: |
|
|
Secondo me non è mosso, è sfocato.
Ad occhio il RR è abbastanza elevato e la pdc di conseguenza, anche a f minimi, è ridottissima.
Con che attrezzatura hai scattato? _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, ho fatto tantissime prove e ho appurato che si tratta proprio di sfocato, peccato! La cosiddetta "attrezzatura" è costituita unicamente da una compatta.
Grazie del tuo commento.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|