Autore |
Messaggio |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 10:14 am Oggetto: Matrioska - Gioco di prospettive |
|
|
Ho solo passato un pomeriggio, per prendere dimestichezza con la mia nuova macchina.
Ho giocato un po' con la prospettiva per ottenere questo risultato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Croma65 utente
Iscritto: 22 Set 2005 Messaggi: 105 Località: NoWhere
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Forse poteva essere "preparata" meglio e mi sembra che manchi il fuoco... ma tecnicamente (come già detto) non credo di poter "far testo" _________________ vendo tutto e buonanotte! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
saimon utente

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 320 Località: Trentino
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 3:38 pm Oggetto: j |
|
|
Be interessante, ma quelle matrriosche sono tutte della stessa misura o è l'effetto che hai voluto crare te, ad ogni modo non capisco bene qual'è il vero scopo dello scatto.  _________________ Canon 300D - Canon Ef 18-55 mm - Canon Ef 55-200mm
FOTOLIA, Guadagna con le tue fotografie!!! --> http://it.fotolia.com/partner/200607173 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Le matrioske non possono essere tutte della stessa misura per definizione, altrimenti non potrebbero entrare una dentro l'altra.
Nella foto inferiore ho messo i quattro soggetti uno di fianco all'altro sullo stesso piano, per farvi rendere conto delle proporzioni e delle diverse misure.
Nella foto in alto sembrano tutte uguali perchè ho giocato con la prospettiva, mettendo la più piccola più avanti e la più grande più indietro. Avrei dovuto fare una foto dall'alto per farvi rendere conto com'erano messe realmente.
Detto a parole sembra semplice realizzarla, anch'io l'ho pensato quando m'è venuta l'idea.
Anche se è una foto banale vi assicuro che non è stato semplice, ci sono un sacco di fattori di cui tener conto.
Non c'è un vero e proprio scopo per questo scatto. Come ho detto prima ho solo giocato un po' prendere dimestichezza con la macchina, la luce, il cavalletto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stecco333 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 5065
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
...ma si che c'è lo scopo...e l'hai detto...è giocare con la machina per prendere confidenza...questi sono esperimenti molto proficui...sia per imparare le funzionalità della macchina...sia per impraticirsi sulle tecniche di illuminazione e compositive...bhè apparentemente è una foto banale...ma secondo me foto del genere servono a crescere...tra l'altro non ti è venuta nemmeno male...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OldBoy utente

Iscritto: 31 Mar 2006 Messaggi: 419 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Esattamente. E' proprio quello che volevo dire.
Fin'ora ho sempre fotografato con piccole compatte, senza l'ausilio di cavalletti, luci o quant'altro.
Il mio obiettivo è quello di imparare ad usare decentemente la mia nuova macchina in modo completamente manuale, ricorrendo il meno possibile a operazioni di postwork.
Cimentandomi con questo piccolo lavoro ho già imparato un po' di cose e tra l'altro ho forse scoperto un difetto della macchina o forse un mio errore.
Usando un'apertura ridotta mi vengono fuori delle macchie. E' strano perchè ho appena fatto fare una revisione alla macchina con tanto di pulizia ai sensori e alle lenti.
Prima di andare a lamentarmi vorrei essere sicuro che non sia colpa mia... magari ho sbagliato qualcosa.
Se qualcuno ha idea da cosa può dipendere e può essermi d'aiuto... questo è un esempio:
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|