Autore |
Messaggio |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 10:25 pm Oggetto: Niente più notti brave |
|
|
Secondo voi un taglio così stretto sminuisce l'impatto visivo
o rende di più?
Qualche consiglio. _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Nicola
se togli completamente la parte sotto e arrivi alla base delle colonne ti renderai conto da solo di quanto l'immagine ci guadagni e ti renderai conto di quanto ti sei "riavvicinato"al formato rettangolare e al taglio verticale di cui ha bisogno questa prospettiva
non ho dubbi....il tuo taglio sminuisce e a mio avviso nopn ha neppure un senso... _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che la resa è quella di avere la sensazione di guardare dal buco della serratura. Un taglio stretto che si apre anzi si allunga all'infinito in profondità. E fin qui mi piace.
Ma come tutte le visioni ristrette di qualcosa di ampio, lascia una forte curiosità di vedere cosa c'è ai lati (oltre i punti ciechi) piuttosto che farsi trasportare verso lo sfuggente punto di fuga.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | Nicola
se togli completamente la parte sotto e arrivi alla base delle colonne ti renderai conto da solo di quanto l'immagine ci guadagni e ti renderai conto di quanto ti sei "riavvicinato"al formato rettangolare e al taglio verticale di cui ha bisogno questa prospettiva
non ho dubbi....il tuo taglio sminuisce e a mio avviso nopn ha neppure un senso... |
In effetti hai proprio e del tutto ragione.
E' solo che sono sempre alla ricerca di nuove prospettive e quasi sempre
le sbaglio.
Ma imparerò. Credo! _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 5:51 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Diciamo che la resa è quella di avere la sensazione di guardare dal buco della serratura. Un taglio stretto che si apre anzi si allunga all'infinito in profondità. E fin qui mi piace.
Ma come tutte le visioni ristrette di qualcosa di ampio, lascia una forte curiosità di vedere cosa c'è ai lati (oltre i punti ciechi) piuttosto che farsi trasportare verso lo sfuggente punto di fuga.
Ciao |
L'idea era di portare lo sguardo il più lontano possibile, ma come
dice Gino ho esagerato.
La "curiosità di vedere cosa c'è ai lati" non mi è proprio passata per
la mente, altro sbaglio, anche perchè non è che ci fosse altro se
non la strada.
Grazie dei consigli.
Nicola _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|