Autore |
Messaggio |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 9:54 pm Oggetto: il riposo del guerriero |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
si tratta di una piccola mosca che si è posata sul tetto della mia macchina.
E pensare che avevo appena passato inutilmente più di un'ora in un prato dell'Appennino parmense in cerca di qualche soggetto degno di nota .
Forse in montagna è ancora presto per la caccia...
Scatto eseguito al massimo RR consentito dall'obiettivo.
saluti
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Da un punto di vista della nitidezza la trovo eccezzionale.
I riflessi metallici dell'insetto danno proprio l'idea di un'armatura medievale. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Notevole!
L'hai fatta con il tamron?
L'immagine è un crop? _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
azzo che nitidezza
 _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per i commenti.
X faurbis:
Citazione: | I riflessi metallici dell'insetto danno proprio l'idea di un'armatura medievale |
Mi ha colpito esattamente questo: l'imponente "corazza metallica" dell'insetto.
x promaster:
Citazione: | Notevole!
L'hai fatta con il tamron?
L'immagine è un crop?
|
Ho usato il Tamron 90 macro al massimo RR concesso, 1:1.
L'immagine è stata solo leggermente croppata, ho soltanto eliminato i bordi. Quello che si vede è circa il 90% del fotogramma.
Per la nitidezza devo dire che è tutto merito di questa lente.
Anzi, ho scattato in Raw ed in questo formato l'immagine è molto più incisa e tagliente che con il jpg convertito.
Da quando ho installato la nuova versione di DPP (per canon) non riesco più a convertire i raw con pari efficacia della precedente, le immagini escono più morbide dell'originale .
Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi sulla conversione?
grazie
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
jay ha scritto: | Da quando ho installato la nuova versione di DPP (per canon) non riesco più a convertire i raw con pari efficacia della precedente, le immagini escono più morbide dell'originale .
|
Hai provato ad usare Rawshooter Premium 2006, secondo me è il migliore in circolazione. _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
jay ha scritto: | Da quando ho installato la nuova versione di DPP (per canon) non riesco più a convertire i raw con pari efficacia della precedente, le immagini escono più morbide dell'originale .
|
Hai provato ad usare Rawshooter Premium 2006, secondo me è il migliore in circolazione.
Una info...a quanto eri distante dalla mosca con la lente? _________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella e ben eseguita. Il Tamron sp90 mi fa sempre più gola...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
x promaster:
Citazione: | Hai provato ad usare Rawshooter Premium 2006, secondo me è il migliore in circolazione.
|
Non l'ho ancora provato, finora ho usato DPP, perché mi sembra leggermente meglio di Camera Raw (CS2).
Proverò.
Citazione: | Una info...a quanto eri distante dalla mosca con la lente?
|
Ho scattato al massimo RR (1:1), quindi:
Circa 30 cm tra il piano sensore e la mosca.
Circa 10 cm tra la mosca e la parte anteriore dell'obiettivo.
La distanza minima di messa a fuoco, impostando il massimo RR, è di circa 30 cm tra il piano del sensore ed il soggetto inquadrato. La distanza effettiva tra il soggetto e la parte anteriore della lente è minore, per una misura circa pari alla lunghezza dell'obiettivo. Inoltre il tamron 90 macro focheggiando si allunga, ed alla massima RR ha una ulteriore protuberanza di circa 6 cm.
Quindi la distanza tra il soggetto e la parte anteriore dell'obiettivo è di circa 10cm.
La tua splendida lente, invece,(che ti invidio ) non dovrebbe veder allungare la parte frontale focheggiando.
Penso sia la stessa lente che usa Alessandro Frione, MOLTO più bravo e competente di me.
Spero di non aver detto stupidate, nel caso spero mi corregga.
saluti
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 7:44 pm Oggetto: |
|
|
x pif
Citazione: | Davvero bella e ben eseguita. Il Tamron sp90 mi fa sempre più gola... |
Grazie del commento, Pif.
Sono molto contento di questa lente, , e la sto usando con soddisfazione anche per qualche ritratto. Non ne ho ancora postati, ma se ti interessa la resa fammi sapere.
jay _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Mar 04 Apr, 2006 11:35 am Oggetto: |
|
|
Te ne sarei grato. Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jay utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2006 Messaggi: 1092 Località: parma
|
Inviato: Mer 05 Apr, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Te ne sarei grato. Grazie! |
Ok.
entro fine settimana metterò nella mia gallery qualche ritratto fatto col tamron.
Ti avverto via MP. _________________ giuseppe
ogni mia parola o mio pensiero è rigorosamente IMHO.
' ' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Ven 07 Apr, 2006 8:12 am Oggetto: |
|
|
Gentilissimo, grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|