photo4u.it


Due foglie per sorreggersi
Due foglie per sorreggersi
Due foglie per sorreggersi
Due foglie per sorreggersi
di nikonboy
Dom 02 Apr, 2006 11:55 am
Viste: 313
Autore Messaggio
nikonboy
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 45
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 8:15 am    Oggetto: Due foglie per sorreggersi Rispondi con citazione

uno dei miei primi scatti, con la Nikon Coolpix 8400.. ..consigli e critiche sempre benvenuti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikonboy
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 45
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 03 Apr, 2006 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah dimenticavo.. iso50 1/125 il diaframma nn mi ricordo! Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikonboy
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 45
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 8:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

possibile che non colpisca nessuno? a me fa un pò impressione quest'insetto! infatti ho faticato per avvicinarmi! Poi è volato via.. ..un pò schifoso! Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Impressione?...magari averla avuta sotto tiro...bellissima posa e situazione.
Parlando dello scatto, l'insetto non e' ben valorizzato, a causa della forte presenza dello sfondo e di una luce non proprio delle migliori ( cielo terso, luce dura che crea altrettante ombre).
Avresti dovuto, nei limiti del possibile ( vedi troppa pdc propria delle compatte) , aprire al massimo il diaframma, posizionarti parallelo al piano focale dell'insetto ( anche se qualcosa sarebbe uscito dalla zona nitida), per sfocare lo sfondo quanto piu' possibile.
Inoltre un colpettino di flash avrebbe rischiarato le ombre, magari in abbinamento con un pannellino riflettente.
ANto

PS Ti piace fare macro?....un giorno si puo' andare a fare quattro scatti insieme Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikonboy
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 45
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:

vedi troppa pdc propria delle compatte


PS Ti piace fare macro?....un giorno si puo' andare a fare quattro scatti insieme Smile


scusa l'eccessiva ignoranza, ma non capisco cosa intendi quando parli di PDC.

Si certo possiamo fare qualche scatto insieme, così rubo l'arte e me la metto da parte! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nikonboy ha scritto:
Antonio De Santis ha scritto:

vedi troppa pdc propria delle compatte


PS Ti piace fare macro?....un giorno si puo' andare a fare quattro scatti insieme Smile


scusa l'eccessiva ignoranza, ma non capisco cosa intendi quando parli di PDC.

Si certo possiamo fare qualche scatto insieme, così rubo l'arte e me la metto da parte! Wink

Ciao
intendevo che ( se non ho letto male la foto non e' scattata con una reflex vero? ) a parita' di diaframma utilizzato, una compatta restituisce una profondita' di campo molto piu' estesa rispetto ad una reflex.
QUindi e' molto piu' difficile ottenere forti sfocature.
Aspettiamo qualche esperto in materia, magari ho detto una baggianata!
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikonboy
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 45
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
nikonboy ha scritto:
Antonio De Santis ha scritto:

vedi troppa pdc propria delle compatte


PS Ti piace fare macro?....un giorno si puo' andare a fare quattro scatti insieme Smile


scusa l'eccessiva ignoranza, ma non capisco cosa intendi quando parli di PDC.

Si certo possiamo fare qualche scatto insieme, così rubo l'arte e me la metto da parte! Wink

Ciao
intendevo che ( se non ho letto male la foto non e' scattata con una reflex vero? ) a parita' di diaframma utilizzato, una compatta restituisce una profondita' di campo molto piu' estesa rispetto ad una reflex.
QUindi e' molto piu' difficile ottenere forti sfocature.
Aspettiamo qualche esperto in materia, magari ho detto una baggianata!
Anto


k Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 04 Apr, 2006 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
nikonboy ha scritto:
Antonio De Santis ha scritto:

vedi troppa pdc propria delle compatte


PS Ti piace fare macro?....un giorno si puo' andare a fare quattro scatti insieme Smile


scusa l'eccessiva ignoranza, ma non capisco cosa intendi quando parli di PDC.

Si certo possiamo fare qualche scatto insieme, così rubo l'arte e me la metto da parte! Wink

Ciao
intendevo che ( se non ho letto male la foto non e' scattata con una reflex vero? ) a parita' di diaframma utilizzato, una compatta restituisce una profondita' di campo molto piu' estesa rispetto ad una reflex.
QUindi e' molto piu' difficile ottenere forti sfocature.
Aspettiamo qualche esperto in materia, magari ho detto una baggianata!
Anto

Hai detto giusto Anto, gia con una reflex con il sensore APS C si sente il limite di non poter sfocare come si vorrebbe. Puoi immaginare con sensori grandi come coriandoli. (Senza voler sminuire la qualità incredibile di queste compatte).

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Toxicity
utente attivo


Iscritto: 08 Apr 2006
Messaggi: 1838
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 08 Apr, 2006 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si antonio magari se portava pure un ombrellino con tanto di faretto...
secondo me sta foto è bellissima così, se avesse aperto al max l'obiettivo con quella luce veniva talmente sovraesposta che non si sarebbe disinto nulla...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi