Autore |
Messaggio |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 8:05 pm Oggetto: Temporale in fondovalle |
|
|
Dal monte Pic verso il Seceda. Quattro fotogrammi incollati con Panoramamaker.
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 8:07 pm Oggetto: |
|
|
notevole di per se', poi con la chicca a destra ....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Umberto utente attivo

Iscritto: 08 Ott 2005 Messaggi: 1205 Località: Novara
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
bellissima veduta panoramica, con l'arcobaleno poi......
mi piace il distacco tra le due situazioni meteorologiche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fujikon utente attivo

Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 2170 Località: Tiriolo (CZ)
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 10:06 pm Oggetto: |
|
|
bella composizione, avrei dato un pò di contrasto in +...
_________________ Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4
le mie foto su www.asobiettivo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Situazione unica ed irripetibile. Immagine migliorabile a mio dire con una regolata ai livelli ed un intervento per scurire le montagne che appaiono sovraesposte. Talvolta si ha il problema della differente esposizione nelle varie zone di una singola immagine, ovvio come si accentui ancor più il problema nelle panoramiche ad unione perche si spazia come in questo caso in opposte situazioni di luce ed il tentativo di mediazione a volte non risulta ottimale. Il fotoritocco può essere utile come non mai in questo caso.
Ciao Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Situazione unica ed irripetibile. Immagine migliorabile a mio dire con una regolata ai livelli ed un intervento per scurire le montagne che appaiono sovraesposte. Talvolta si ha il problema della differente esposizione nelle varie zone di una singola immagine, ovvio come si accentui ancor più il problema nelle panoramiche ad unione perche si spazia come in questo caso in opposte situazioni di luce ed il tentativo di mediazione a volte non risulta ottimale. Il fotoritocco può essere utile come non mai in questo caso.
Ciao Ivo |
Ivo grazie del tuo commento come sempre ben ponderato. Diffatti hai colto in pieno il problema che ho avuto nella sistemazione della panoramica. Probabilmente lavorando di maschera riuscirei a tirare fuori la giusta esposizione sulle montagne. Ci avevo provato già allora ma non ho avuto il risultato che mi sarei aspettato e ho desistito e ho fatto un compromesso con il tutto. Inoltre la foto è stata scattata 1 ora e mezza prima del tramonto con una situazione di luce particolare, scuro da una parte (temporale) e chiaro (solleggiato) dall'altra! non facile da gestire su di una panoramica di 4 fotografie... Ma non voglio cercare attenuanti sui miei limiti in fotoritocco
Rigrazio anche gli altri per i loro gentili commenti che apprezzo in egual maniera come quello di Ivo. Da tutti si può imparare e migliorare!
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco palomar utente
Iscritto: 01 Ago 2004 Messaggi: 91
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 5:41 pm Oggetto: |
|
|
l'ombra in basso, se c'è c'è e diventa motivo grafico, se no via. Bella situazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Claudio, ho azzardato una mia interpretazione con photoshop per sintetizzare quello che intendevo, chiaramente tu con il file originale puoi fare meglio. Sono intervenuto con "luci e ombre" e con i livelli.
Ciao Ivo. |
Ti ringrazio Ivo, le "mie" montagne, nel senso che le vedo tutti i giorni, con il tuo tocco ci guadagnano! Appena mi sento pronto mi cimenterò sull'originale e proverò anche io a raggiungere questa qualità.
Citazione: | l'ombra in basso, se c'è c'è e diventa motivo grafico, se no via. Bella situazione. |
L'ombra è della montagna dalla quale ho scattato le fotografie!
Era già autunno, fine settembre, e le ombre sono già lunghe la sera. Era praticamente impossibile non fotografarla!
Ciao,
Claudio
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Dom 02 Apr, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
bella , manca un po di contrasto
bye
_________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 03 Apr, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, ci vorrei più contrasto però.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|