Autore |
Messaggio |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 9:53 am Oggetto: Maria |
|
|
Fatta con la Nikon F2
Pellicola TMAX 400 ASA
Nikkor 50mm f/1.4 _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 9:54 am Oggetto: |
|
|
P.s.
l'originale è MOOOLTO diversa da questa... devo cambiare scanner... _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
Come ti capisco...scanner polvere e peluzzi sono diventati un incubo delle mie foto stampate in casa.
Devo dire che mi piacciono sia la grana che i forti contrasti con i neri profondi.
In cosa hai sviluppato la tmax? ci dai qualche dettaglio tecnico?
Enrico _________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SuperGizmo utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2005 Messaggi: 2550 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 10:04 am Oggetto: |
|
|
allora:
i peluzzi erano nella macchina!!!
Per la stampa, l'ho portata dal fotografo perchè non ho ancora la camera oscura, la carta su cui è stampata purtroppo è fujicolor (non andrò più in quel negozio, hanno aperto circa una settimana fa)... _________________ "never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 01 Apr, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
Secondo me il contrasto è eccessivo, la pellicola andava sotto-sviluppata in modo da contenere tutti quei neri e quelle bruciature. Comunque, bisognerebbe vedere il negativo, magari qualcosa si può recuperare con una stampa a basso contrasto, certo è che la buona vecchia pellicola non tradisce mai!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|