photo4u.it


Terra e Aria...
Terra e Aria...
Terra e Aria...
Terra e Aria...
di angelobesio
Gio 30 Mar, 2006 7:58 am
Viste: 522
Autore Messaggio
angelobesio
utente


Iscritto: 28 Mar 2006
Messaggi: 65
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 8:03 am    Oggetto: Terra e Aria... Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
immaginando
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2005
Messaggi: 2697
Località: Galliate (Novara)

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Suggestiva... Ottimo bianconero! Ok!
_________________
Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!

Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La composizione nn mi piace molto, con quell'albero che spunta fuori in diagonale dal basso a dx...per il b/n è da premiare tutto,ottimo Wink
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
riottoso
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 254
Località: Aversa

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella....ottima composizione bianconero eccellente Ok!
_________________
PENTAX 645 N+ 45mm f2.8, 75mm f2.8, 150mm f2.8

Nikon fm 35 f 2.8 70-150 f3.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
riottoso
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 254
Località: Aversa

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella....ottima composizione bianconero eccellente Ok!
_________________
PENTAX 645 N+ 45mm f2.8, 75mm f2.8, 150mm f2.8

Nikon fm 35 f 2.8 70-150 f3.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Gio 30 Mar, 2006 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niomo ha scritto:
La composizione nn mi piace molto, con quell'albero che spunta fuori in diagonale dal basso a dx...per il b/n è da premiare tutto,ottimo Wink


Ho provato a specchiare l'immagine, e quasi come sempre, se il soggetto entra da sx verso dx risulta più piacevole a noi occidentali!

Spero ti piaccia questa mia elaborazione! Del resto, ottimo b/n



album_pic.phpspeculare.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  80.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1286 volta(e)

album_pic.phpspeculare.jpg



_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dolomitico ha scritto:
niomo ha scritto:
La composizione nn mi piace molto, con quell'albero che spunta fuori in diagonale dal basso a dx...per il b/n è da premiare tutto,ottimo Wink


Ho provato a specchiare l'immagine, e quasi come sempre, se il soggetto entra da sx verso dx risulta più piacevole a noi occidentali!

Spero ti piaccia questa mia elaborazione! Del resto, ottimo b/n



cavolo, è vero,in effetti cosi mi piace d + Very Happy

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, Dolomitico, non risulta più piacevole a noi occidentali, risulta più piacevole a tutti.
Smile ciao, Claudio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Occidentali, orientali?????? Che vuol dire???? Penso che se una foto è bella è sempre bella e questa lo è.
Ciao!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
angelobesio
utente


Iscritto: 28 Mar 2006
Messaggi: 65
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio veramente tutti per i commenti che ho ricevuto. In effetti l'originale in raw ha l'agave sulla sx.Per le giuste osservazioni fatte avrebbe dovuto restare li. Però facendo lo stesso ragionamento l'ho specchiata, cioè ho pensato che lo sguardo per primo avrebbe dovuto soffermarsi sul cielo e poi.. fermarsi sulla pianta. Concordo, a sx esteticamente è però più "bella"

Questa pianta, cresce per diversi anni come grande rosetta di foglie carnose e spinose, poi fiorisce una sola volta nella sua vita e muore seccandosi. Quando il fiore sta nascendo, prima di aprirsi completamente, e' simile ad un enorme asparagone... in maggio lungo la riviera ligure di ponente e' comune vedere queste candele verdi che si elevano alte anche piu' di tre metri aggrappate alle rocce tra i cespugli della macchia litoranea....

Grazie a tutti
Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

luimas ha scritto:
Occidentali, orientali?????? Che vuol dire???? Penso che se una foto è bella è sempre bella e questa lo è.
Ciao!!!!


Ti spiego: Noi "occidentali" siamo abituati a scrivere da sx verso dx, quindi il nostro cervello elabora l'immagime anche da sx verso dx trovandola più attraente solo ed esclusivamente per questo motivo. Non che lo stesso soggetto possa diventare bello o brutto, ma si presenta meglio al nostro cervello che lo elabora e esamina. Ecco perchè gli oggetti che entrano da sx sono maggiormente godibili.
Ancora una curiosità sull'argomento. Una eccezzione sono i giapponesi, che pur scrivendo come noi da sx verso dx, hanno una percezione dell'immagine da dx verso sx! Wink
Chissà perchè...

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dolomitico ha scritto:

Ancora una curiosità sull'argomento. Una eccezzione sono i giapponesi, che pur scrivendo come noi da sx verso dx, hanno una percezione dell'immagine da dx verso sx! Wink
Chissà perchè...


perche sono sempre un passo piu avanti Pallonaro

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti spiego, Dolomitico, la questione degli occidentali e dei giapponesi.
Tutti gli esseri umani per come è fatto il cervello preferiscono una entrata da sin e uscita da destra, perchè per questioni fisiologiche il movimento da sinistra a destra è avvertito come più fluido.
Prego guardare qualunque rappresentazione di qualunque popolo, dalle immagini al teatro.
La scrittura, per fortuna, e con buona pace di strutturalisti e semiologi, non ha niente a che vedere con le immagini.
Grazie e ciao, Claudio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ps: i giapponesi nel cuneiforme scrivono dall'alto in basso e pure i cinesi e nel loro teatro la gente mica viene giù dal cielo.
arrips: anche le pitture della grotta di Altamira, 40.000 anni fa, vanno da sin a dx.
arrrips: nel teatro NO si entra come nel nostro, da sin, e si esce a dx.
Smile ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, ho ancora imparato qualcosa di nuovo!

Ti ringrazio per le tue precisazioni meglio spiegate di quello che ho saputo fare io!

Ciao,
Claudio

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so come mai, Dolomitico, quelli che vengono dalla montagna come te e me, finisco per mettersi spesso d'accordo.
Smile ciao, Claudio, della Valsusa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Ven 31 Mar, 2006 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella composizione, ottimo B/N Ok!
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi