photo4u.it


dove ho sbagliato
guido
guido
guido
di mappatella
Dom 26 Mar, 2006 10:44 pm
Viste: 379
Autore Messaggio
mappatella
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 11:26 am    Oggetto: dove ho sbagliato Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

Ultima modifica effettuata da mappatella il Lun 27 Mar, 2006 11:43 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mappatella
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 11:30 am    Oggetto: dove ho sbagliato Rispondi con citazione

Dove ho sbagliato, ho fatto queste foto ad un amico con una d 20 e con sigma 18- 50 2.8 tutto in auto focus, alcune sono venute bene le altre no, dove ho sbagliato?
Da premettere che sono un principiante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Clem
utente


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 253
Località: Rimini

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come inquadratura posso dirti che il soggetto a sinistra dovrebbe entrare tutto o quasi tutto nel fotogramma..la testa tagliata che sbuca non è il massimo..
per la parte sul fuoco lascio a chi più esperto di me...

Saluti

Clem

_________________
Il tutto sempre secondo il mio modesto parere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ballera
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2004
Messaggi: 1106
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!

Per dirti dove hai "sbagliato" secondo me sarebbe meglio che tu ci dicessi quale era il tuo obiettivo finale e dove non pensi di averlo raggiunto.

Ci sono migliaia di fotografie di matrimoni così e nessuno si lamenta...

Per il mio gusto personale posso dirti che prima cosa fra tutte a compromettere la riuscita di questa foto sono le espressioni delle quattro persone fotografate. Non hai colto un bel momento, diciamo. La sposa, che di solito è la protagonista in un matrimonio sta facendo una brutta smorfia con la bocca, gli altri sono assorti nell'ascoltare e hanno lo sguardo perso...il taglio della persona a sinistra è..azzardato...

Ciao

_________________
.... non ho resistito...
Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/monicaballerini/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mappatella
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ballera ha scritto:
Ciao!

Per dirti dove hai "sbagliato" secondo me sarebbe meglio che tu ci dicessi quale era il tuo obiettivo finale e dove non pensi di averlo raggiunto.

Ci sono migliaia di fotografie di matrimoni così e nessuno si lamenta...

Per il mio gusto personale posso dirti che prima cosa fra tutte a compromettere la riuscita di questa foto sono le espressioni delle quattro persone fotografate. Non hai colto un bel momento, diciamo. La sposa, che di solito è la protagonista in un matrimonio sta facendo una brutta smorfia con la bocca, gli altri sono assorti nell'ascoltare e hanno lo sguardo perso...il taglio della persona a sinistra è..azzardato...

Non parlo delle teste tagliate ma della fotoperchè è venuta cosi scura.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è venuta scura perchè hai utilizzato per l'esposizione probabilmente la sposa (in abito bianco) o i fiori (anch'essi bianchi), e quindi è risultato scuro il resto...
diversamente avresti rischiato di bruciare fiori e abito della sposa.

PS sono assolutamente poco esperto, quindi non prendere per oro colato ciò che dico Cool

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
giuliano
utente attivo


Iscritto: 15 Gen 2004
Messaggi: 3113
Località: venezia

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la sottoesposizione è dovuta all'utilizzo del flash che ha provocato l'esposizione corretta per i fiori in primo piano e per il foglio nelle mani del pubblico ufficiale. In questi casi l'utiluizzo del flash (unico flash) è problematico e non permette di avere tutto esposto correttamente.
Mi pare che il fuoco sia sulla mano del PU e probabilmente è anche sui fiori (non si vede bene..): in questi casi è preferibile avere a fuoco gli sposi. L'inquadratura è una via di mezzo che a volte si deve adottare in ambienti angusti: in questo caso, però, mi pare fosse possibile spostarla verso il pubblico ufficiale facendolo rientrare nell'immagine, magari a costo di lasciar fuori un pezzo di spalla del testimone a destra. Con la macchina che hai potresti impostare 1600 asa e lavorare tranquillamente a luce ambiente, specialmente con il grandangolo col quale è molto limitatato il pericolo di mosso anche con tempi di 1/50 o meno: con questa modalità non dovresti preoccuparti di oggetti in primo piano che "imbroglierebbero", illuminati dal lampo, l'esposimetro della macchina. Per l'espressione a volte si può fare poco ma, ad evitare foto come questa, è prudente effettuare più scatto della stessa situazione.
Ciao. Giuliano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto giuliao, i problemi sono molteplici, soprattutto perchè non avevi chiaro come volevi fotografare. Luce ambiente? allora a ISO 1600 e occhio ai tempi. Bassa sensibilità? allora niente flash incorporato (credo tu abbia usato quello) e flash a slitta con parabola orientata verso il soffitto. un paio di scatti per regolare i diaframmi e via. poi il piano focale: credo che l'autofocus abbia preso come riferimento i fiori e la mano in PP, quindi dovevi scegliere se focheggiare sugli sposi o scegliere una iperfocale con diaframma chiuso. per l'inquadratura non mi esprimo, oltre ai gusti di chi fotografa ci sono gli impedimenti di questi momenti. scusa per la lunghezza del post....
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mappatella
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 26

MessaggioInviato: Lun 27 Mar, 2006 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte, d'ora in avanti starò + attento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
copertina
utente


Iscritto: 29 Mar 2006
Messaggi: 217
Località: Pieve a Nievole (PISTOIA)

MessaggioInviato: Mer 29 Mar, 2006 3:04 pm    Oggetto: per me ... Rispondi con citazione

io, come ex fotografo di matrimoni ... consiglierei un bel flash a staffa ... tipo un metz 50 o 60 e un diaframma 8 .... questo per dare ovviamente agli sposi una foto in cui tutto risulta leggibile ed illuminato regolarmente .... senza creare zone d'ombra sui visi ....

PS. ovviamente il sindaco, o chi per lui, andrebbe messo in vista ... inquadrandolo un pochino di più ... anche se capisco che il poco tempo a disposizione per fare le foto, visto che il rito civile dura poco, non sempre consente di muorversi per cambiare punto di ripresa...

copertina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi