photo4u.it


Mous Pad PSD
Mous Pad PSD
Mous Pad PSD
Mous Pad PSD
di 300dpi
Lun 17 Ott, 2005 11:24 pm
Viste: 497
Autore Messaggio
300dpi
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 914
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 11:31 pm    Oggetto: Mous Pad PSD Rispondi con citazione

Il taglio netto dell'immagine per evidenziarne la forza e la velocità di come cambiano le cose oggi nel mondo. La ventola del macinino riparata da photoshop!
_________________
Graphic Designer: www.300dpi.it
Fotografo creativo per passione: www.emanuelenonni.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
300dpi
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 914
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sfida fatta un po' di tempo fa. Messa in galleria tempo fa ma vorrei dei commenti Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Sab 25 Mar, 2006 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esagerata, ma curata... un consiglio, nel "visual" come nella grafica; non devi mettere ma togliere, per esprimere una sintesi. in questa immagine la parte sinistra è sufficiente, quella destra è un'esubero di luce e immagini.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Carlo Magnatti
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 349
Località: Gaeta

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 12:05 am    Oggetto: Commento Rispondi con citazione

Sarebbe un pò troppo lungo spiegare le cose che non vanno in questo fotomontaggio. Forse perchè sono per le cose pulite e questa non lo è. Troppo incasinata; non si capisce quale è il soggetto, nel senso che tutti hanno lo stesso spazio. Tanto per capirci; il font usato è estraneo alla composizione, che richiama piuttosto alla tecnologia. In basso a destra il monitor ha quell'angolino che poteva restare fuori. I raggi luminosi che provengono dal monitor, potevano essre riassunti in unico fascio più graduale. Di per se il marchingegno già dice tutto. Quelle macchie a terra vicino al "macinino" non aggiungono nulla, anzi sporcano tutta la composizione. In pratica con PS non è difficile fare un fotomontaggio, ma la composizione, le sfumature, i colori, i rapporti fra gli oggetti che la compongono, sono un altra cosa. Quando parliamo di foto scegliamo il soggetto e il suo contensto, con le sue luci e ombre; il fotomontaggio dobbiamo crearlo e scegliere cosa è necessario, evitare le cose superflue e spettacolari. Ci vuole semplicità sintesi e...occhio. Affina l'occhio e i risultati non mancheranno. Ciao, Carlo.
_________________
Canon 400D - Sigma 17/70 - Canon 70/300 USM IS - BG E3 - CF Sandisk III 2Gb - Filtri UV Hoya - Canon G2 - CF Sandisk 512Mb - Cavalletto Velbon - Zainetto Tamrac.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
300dpi
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 914
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Dom 26 Mar, 2006 10:24 am    Oggetto: Re: Commento Rispondi con citazione

Carlo Magnatti ha scritto:
Sarebbe un pò troppo lungo spiegare le cose che non vanno in questo fotomontaggio. Forse perchè sono per le cose pulite e questa non lo è. Troppo incasinata; non si capisce quale è il soggetto, nel senso che tutti hanno lo stesso spazio. Tanto per capirci; il font usato è estraneo alla composizione, che richiama piuttosto alla tecnologia. In basso a destra il monitor ha quell'angolino che poteva restare fuori. I raggi luminosi che provengono dal monitor, potevano essre riassunti in unico fascio più graduale. Di per se il marchingegno già dice tutto. Quelle macchie a terra vicino al "macinino" non aggiungono nulla, anzi sporcano tutta la composizione. In pratica con PS non è difficile fare un fotomontaggio, ma la composizione, le sfumature, i colori, i rapporti fra gli oggetti che la compongono, sono un altra cosa. Quando parliamo di foto scegliamo il soggetto e il suo contensto, con le sue luci e ombre; il fotomontaggio dobbiamo crearlo e scegliere cosa è necessario, evitare le cose superflue e spettacolari. Ci vuole semplicità sintesi e...occhio. Affina l'occhio e i risultati non mancheranno. Ciao, Carlo.


Concordo. Era una delle mie prime elaborzioni Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gbecca
utente


Iscritto: 07 Mar 2006
Messaggi: 94
Località: Guidonia

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

elaborazione particolare, sembra una copertina di una scatola per un programma di fotoritocco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
300dpi
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2004
Messaggi: 914
Località: Spoleto

MessaggioInviato: Mer 26 Lug, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi