Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 1:42 pm Oggetto: Folaghe (prima nidiata 2006) |
|
|
Allora è proprio primavera!
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 1:44 pm Oggetto: |
|
|
le hai riprese da un punto troppo alto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto, nitida, colori superbi, tenera per la presenza dei pulcini, composizione ok e poi la folaga... soggetto sempre difficile per il suo bianco/nero qui e' perfetta.
Complimentoni Ivo
OMT
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Ivo,un bel momento di tenerezza.
Autunno333
_________________ De gustibus disputandum non est
Nikon D80 18/70 Nikkor Sigma 70/300 APO
Sigma 50/500 Sigma 10/20 Sigma 180 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti! Per Dago....mi sono abassato al limite delle canne, ho scattato quasi in ginocchio, oltre non si poteva.
La mia soddisfazione è come dice OMT di essere riuscito a contenere nel leggibile il piumaggio della folaga.
Ciao Ivo.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Grazie a tutti! Per Dago....mi sono abassato al limite delle canne, ho scattato quasi in ginocchio, oltre non si poteva.
La mia soddisfazione è come dice OMT di essere riuscito a contenere nel leggibile il piumaggio della folaga.
Ciao Ivo. |
ben fatta Ivo
il piumaggio delle folaghe è venuto bene forse perche' sei stato aiutato dalla giornata non soleggiata e di luce diffusa?
ciao marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Federico Raggi utente

Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 427 Località: Arluno (Milano) e Sud America
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
per me sei stato semplicemente BRAVO !!!
_________________ Nikon D200 + Nikon D70 + Sigma OS 80-400 + Tamron 28-75 f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
marcoemme ha scritto: | Ivo ha scritto: | Grazie a tutti! Per Dago....mi sono abassato al limite delle canne, ho scattato quasi in ginocchio, oltre non si poteva.
La mia soddisfazione è come dice OMT di essere riuscito a contenere nel leggibile il piumaggio della folaga.
Ciao Ivo. |
ben fatta Ivo
il piumaggio delle folaghe è venuto bene forse perche' sei stato aiutato dalla giornata non soleggiata e di luce diffusa?
ciao marco |
Il sole era discretamente forte questa mattina, ed in quanto al merito della leggibilità del piumaggio direi: "diamo a RAW quello che è di RAW".
Ciao a tutti Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 5:00 pm Oggetto: |
|
|
perfetto l'occhio, il becco e .... tutta la composizione
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benacus utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 641 Località: Lago di Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 7:36 pm Oggetto: |
|
|
a me me piace!
bravo Ivo, tenerissima fotografia della mamma con i piccoli...
(corretta esposizione, anche se aiutata in post...)
_________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gja77 utente attivo
Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 645 Località: san benedetto del tronto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ianis06 utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 2701 Località: Svizzera
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
bruttissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!
la foro è stupenda la folaga è magnifica... (un po' magrolina!)
e i piccoli... orrendi ma come si suol dire... ogni scarrafone e bello a mamma sua!!!
complimenti
ciao petra
_________________ Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 23 Mar, 2006 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Bella ma, a mio avviso, o perlomeno così la vedo sul mio monitor, un pelino sovraesposta o "sviluppata" in PW schiarendo troppo quello che è il colore naturale della folaga, cioè il nero.
Io di nero nella folaga fotografata da Ivo vedo a malapena il muso, mentre il corpo è diventato di un colore slavato che non è da folaga.
Ciò non toglie che la foto sia ugualmente apprezzabile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benacus utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 641 Località: Lago di Garda
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 12:14 am Oggetto: |
|
|
mah, se avesse sovraesposto il becco sarebbe venuto bruciato, invece si possono notare le ombre e i particolari.
Forse questa folaga è grigia perchè un po' vecchiotta!
_________________ http://www.viaggiefotografia.it - Forum sui Viaggi dedicati alla Fotografia
http://www.lucamorelli.net - Le mie fotografie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Morpheus utente

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 445 Località: Prov. Lecco
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Bella Ivo complimenti dalle mie parti non se ne vedono ancora. Aspettiamo
_________________ Giancarlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Ven 24 Mar, 2006 7:14 pm Oggetto: |
|
|
A me piace tanto. Dove? Cei?
Ciao Skirat
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
Ivo.. sei venuto qui sul Garda..o sei scappato in qualche laghetto sopra casa??
Ho fatto un giretto alle foci del Sarca.. ma di famigliole di folaghe ancora nulla. Stò aspettando i cigni... ormai mancherà poco...
Bellissima foto!!
Zila
_________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 25 Mar, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Per Skirat e Zila che mi possono capire essendo del luogo. Ho fatto una escursione furtiva al Du LAC a Riva del Garda, c'è anche un martin pescatore che mi tenta in loco.
Ciao Ivo.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|