Autore |
Messaggio |
squa utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 1089 Località: Feltre (Bl) e un po' Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 12:52 am Oggetto: |
|
|
Semplice ma gradevole e dinamica.
Ti posto un'interpretazione. Gli ho dato una raddrizzatina in senso anti orario. Una regolata ai livelli di nero ed un taglio ancor più dinamico per esaltare la prospettiva delle linee che fuggono.
Ciao, Carlo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 478 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
immaginando utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2005 Messaggi: 2697 Località: Galliate (Novara)
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 1:20 am Oggetto: |
|
|
Mi piace... dinamica al punto giusto. Peccato per la poca nitidezza...
_________________ Si fa presto a dire che tutti abbiamo una memoria fotografica!
Sarà ma forse a me manca il rullino!
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
La versione di Ocio la migliora. Mi ricorda molto la metro di Roma .
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
squa utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 1089 Località: Feltre (Bl) e un po' Milano
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Semplice ma gradevole e dinamica.
Ti posto un'interpretazione. Gli ho dato una raddrizzatina in senso anti orario. Una regolata ai livelli di nero ed un taglio ancor più dinamico per esaltare la prospettiva delle linee che fuggono.
Ciao, Carlo |
Grazie!!molto meglio ...avrei voluto anch'io regolare il nero ma..non so ancora usare i programmi di fotoritocco...vorrei non doverli usare imparando ad usare seriamente l'apparecchio fotografico (oltre alla compatta posseggo la eos 300d...che ha sostituito la nikon f65) ma penso anche che siano molto utili e ben vengano!...
grazie ancora per tutti i suggerimenti dati e... a venire!...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Mar, 2006 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao squa e benvenuta
Assolutamente essenziale il lavoro di Ocio in post
Sul fotoritocco, non ti consiglio di pensare di poterne prescindere... è assolutamente essenziale nel lavoro con il digitale!
Questo non significa che i tuoi scatti non possano essere buoni così come escono dalla macchina... ma non cadere nella trappola di pensare che il fotoritocco sia un "di più": è invece una parte importante del lavoro creativo su una fotografia, ed è il completamento dello scatto stesso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
squa utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 1089 Località: Feltre (Bl) e un po' Milano
|
Inviato: Mar 21 Mar, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Derby ha scritto: | Ciao squa e benvenuta
Assolutamente essenziale il lavoro di Ocio in post
Sul fotoritocco, non ti consiglio di pensare di poterne prescindere... è assolutamente essenziale nel lavoro con il digitale!
Questo non significa che i tuoi scatti non possano essere buoni così come escono dalla macchina... ma non cadere nella trappola di pensare che il fotoritocco sia un "di più": è invece una parte importante del lavoro creativo su una fotografia, ed è il completamento dello scatto stesso
 |
Grazie per il benvenuto e per quanto scrivi...no non penso di prescindere dal fotoritocco..è che realisticamente so di non saperlo ancora usare e quindi...sto imparando!...ciao1
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|