Autore |
Messaggio |
Gbecca utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 94 Località: Guidonia
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 2:41 pm Oggetto: P.zza (Barcellona) |
|
|
usata coolpix 4300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Bello il panning, avrei solo giocato un pò con PS per migliorare contrasto e saturzione del colore...  _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Allora... premetto che non ne capisco un tubo di panning (anzi ti sarei grato se mi spieghi come posso farlo pure io!), ad ogni modo la foto mi piace.
Mi trasmette la sensazione di uno scorcio di citta' viva quale Barcellona e'.
Ciao,
Dario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gbecca utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 94 Località: Guidonia
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
devi utilizzare "ulead photoimpact" è un programma di fotoritocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xotakux nuovo utente
Iscritto: 12 Mar 2006 Messaggi: 19 Località: Riccione
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
barcellona (((( |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Anche io ho l'"Ulead Photoimpact" versione 6.
Esattamente, qual'e' la funzione che devo usare?
Probabilmente la versione 6 non ha questo effetto... boooh! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gbecca utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 94 Località: Guidonia
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 5:20 pm Oggetto: |
|
|
io lavoro con la versione 11,ho lavorato con la 7,la 8 e la 10.
tutte avevano leffetto panning,che nel programma si chiama zoomblur. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Maaaaaaa.......... farlo realmente con uno zoom? _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Bene... nella versione 6 non c'e'!
Ora vedo di procurarmi un programma migliore...
Cmq, purtroppo credo che con la mia Fuji s5600 non posso ottenere effetti di questo tipo se non via software!
O almeno io non saprei come fare!!!
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 2:12 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Maaaaaaa.......... farlo realmente con uno zoom? |
si fallo tu con uno zoom non comandabile in fase di scatto se ci riesci ti do il nobel
ma hai visto prima di rispondere con che macchina ha scattato?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gbecca utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 94 Località: Guidonia
|
Inviato: Gio 16 Mar, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
per effettuarlo con lo zoom:
cavalletto,posa lunga,zoom a pompa e durante lo scatto zoommare;
meditate gente!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
300dpi utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 914 Località: Spoleto
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
trovo la composizione approssimativa e piatta. il bordo nero che dovrebbe farmi concentrare maggiormente sulla foto, mi disturba: è realizzato maluccio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Gbecca ha scritto: | per effettuarlo con lo zoom:
cavalletto,posa lunga,zoom a pompa e durante lo scatto zoommare;
meditate gente!!!  |
Non necessariamente a pompa, anche a ghiera. _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gbecca utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 94 Località: Guidonia
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 4:35 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Gbecca ha scritto: | per effettuarlo con lo zoom:
cavalletto,posa lunga,zoom a pompa e durante lo scatto zoommare;
meditate gente!!!  |
Non necessariamente a pompa, anche a ghiera. |
con quello a pompa la mano fa un movimento più fluido,a ghiera si rischia di muovere eccessivamente la macchina rovinando lo scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Gbecca ha scritto: | halone ha scritto: | Gbecca ha scritto: | per effettuarlo con lo zoom:
cavalletto,posa lunga,zoom a pompa e durante lo scatto zoommare;
meditate gente!!!  |
Non necessariamente a pompa, anche a ghiera. |
con quello a pompa la mano fa un movimento più fluido,a ghiera si rischia di muovere eccessivamente la macchina rovinando lo scatto. |
Non è detto... A lui piace il tele col monopiede a me no... a te piace lo zoom a pompa all'altro il contrario... è una questione di abitudine... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gbecca utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 94 Località: Guidonia
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
300dpi ha scritto: | trovo la composizione approssimativa e piatta. il bordo nero che dovrebbe farmi concentrare maggiormente sulla foto, mi disturba: è realizzato maluccio  |
a me sembra che sia fatta bene anche i commenti degli altri utenti lo dimostrano,non piace solo a te |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gbecca utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 94 Località: Guidonia
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 8:33 pm Oggetto: |
|
|
300dpi ha scritto: | trovo la composizione approssimativa e piatta. il bordo nero che dovrebbe farmi concentrare maggiormente sulla foto, mi disturba: è realizzato maluccio  |
a me sembra che sia fatta bene anche i commenti degli altri utenti lo dimostrano,non piace solo a te
e poi dopo aver visto il tuo di panning (molto banale) della fontana nella tua galleria non dovresti neanche commentare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
300dpi utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 914 Località: Spoleto
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 8:36 pm Oggetto: |
|
|
ok, starò lontano dai tuoi post la prossima volta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
L|ga utente attivo

Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 1837 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 17 Mar, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Bella... mi da un senso di caos... di vita frenetica...
Bravo... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 1:29 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi, vi chiedo di stare buoni.
Gbecca, hai postato una foto in artwork e 300dpi l'ha commentata. Non puoi pretendere che i commenti siano sempre positivi. Ogni tanto riceverai delle critiche che ti porteranno a guardare la tua foto in maniera oggettiva. Certe volte le critiche possono essere dure, ma bisogna sforzarsi di capire perchè sono state fatte. Rispondere ad una critica dura con una ripicca non serve a nessuno.
300dpi. Quando si critica un lavoro altrui, è sempre necessario argomentarla. Prova a dire cos'avresti fatto tu per migliorarla. Dire "non mi piace" o "è fatta male" non serve a nessuno e, di certo non fa crescere gli altri. _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|