photo4u.it


segretaria alla macchina da scrivere
Vai a Precedente  1, 2
segretaria alla macchina da scrivere
segretaria alla macchina da scrivere
segretaria alla macchina da scrivere
di riottoso
Mar 14 Mar, 2006 7:45 pm
Viste: 640
Autore Messaggio
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 15 Mar, 2006 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riottoso ha scritto:
Ho sempre gradito i commenti di tutti e lo si può oggettivamente osservare leggendo i messaggi inviatimi.Da ognuno di quei commenti ho imparato qualcosa e di seguito ho cercato di mettere in pratica i relativi consigli?.Sterili considerazioni deliberatamente errate anche da un punto di vista tecnico non aiutano ma scoraggiano ed infastidiscono oltre che non danno un vero apporto culturale.Si è vero un commento può limitarsi anche ad esprimere semplicemente un dissenso estetico ma secondo non è questo lo spirito della valutazione.Ho sembre accettato i pareri anche negativi di tutti perchè si fondavano su ragioni valide.Per ciò che attiene al cagnolino salernitano che scodinzola dietro i suoi padroni putativi dico che di avvocati della cause perse la fotografia non ha bisogno e meno che mai di gente che voglia fomentare le polemiche forse soltanto perchè di fotografia non sa o non ha nulla da dire!


Solo adesso leggo quanto scritto da Riottoso e constato che oltre ad essere un ragazzo si dimostra anche poco cortese ed educato. Io non ho offeso nessuno, ho solo cercato di dire a Victor di avere comprensione con un giovane appassionato di fotografia. Se tu passi alle offese solo per questo credo che non meriti alcuna considerazione da parte mia. Ne ho vissute e passate tante nella mia vita che non mi fanno ne caldo ne freddo le tue farneticazioni.
Dimenticavo di dirti la cosa più importante...
avasc cà vinn!!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
melarossa
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 9236
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...chiudo il topic.

Come vedi riottoso è molto più semplice essere ammoniti che riuscire a diventare un PhotoGuru Wink

Voglio giustificarti solo perchè sei nuovo del forum...
e so che queste cose possono accadere.
Ma ti garantisco che attaccare un PhotoGuru come Victor è come averlo fatto a tutto il forum.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
melarossa
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 9236
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

riapro il topic... Wink

consapevole del fatto che tutti possiamo sbagliare!!! Wink
...nel forum è facilissimo cadere in polemica e alzare un pò i toni della discussione...l'importante e capire e riuscire a correggersi Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che il topic è stato riaperto, dico la mia sulla foto.
Premetto, viste le precedenti dichiarazioni di riottoso, che sono un grande estimatore del b/n tradizionale sebbene io non condivida le sue posizioni nei confronti del digitale.

Anzitutto concordo in pieno con quanto detto da victor53 (e non per partito preso, per carità):

victor53 ha scritto:
una foto che magari andava messa in architettura ma poco nitida e non particolarmente interessante come taglio/inquadratura con un B/W non troppo buono! Smile


Analizzando con calma il commento del buon victor53, commento sicuramente sintetico, ma che centra i problemi dello scatto, ne risulta che (a mio vedere):

1. La foto è molto poco nitida. Nelle situazioni come la tua, cioè di una scansione, personalmente metto sempre le mani avanti perché so che il grosso del risultato finale è dato purtroppo dallo scanner, quindi semplicemente ti consiglio, se ci tieni alla pubblicazione sul web, di migliorare il procedimento di digitalizzazione Smile
2. L'inquadratura mi sembra senz'altro non banale, tralaltro lodevole il tuo intento di giocare sulla profondità di campo e sulla prospettiva, ma il tutto mi dà un senso di imprecisione, come se fosse frutto di uno scatto frettoloso (cosa che ribadisco, è palese non essere vera, ma sembra)
3. Ultimo punto, il bianco e nero. Da quello che vedo, ci sono zone completamente nere e zone completamente bruciate. Il b/n risulta scialbo e poco accattivante. Ritorniamo ovviamente al discorso della digitalizzazione: se è vero, come sostieni, che il b/n della stampa è molto superiore puoi riprovare, magari affidandoti ad un laboratorio specializzato.

Infine ti do un consiglio molto personale e disinteressato.
Ho iniziato con la pellicola, per cui ho imparato ad amare subito quel mondo e ne conosco, nel mio piccolo, pregi e difetti. Ci sono miriadi di discussione analogico contro digitale, quello che io ho imparato, superando tutti i miei pregiudizi iniziali, è che la vita è tutto un compromesso, e a volte si scopre, con grande stupore, che nel rinunciare a qualcosa se ne guadagnano tante altre di più.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
riottoso
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 254
Località: Aversa

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="gerarcone"]Visto che il topic è stato riaperto, dico la mia sulla foto.
Premetto, viste le precedenti dichiarazioni di riottoso, che sono un grande estimatore del b/n tradizionale sebbene io non condivida le sue posizioni nei confronti del digitale.

Anzitutto concordo in pieno con quanto detto da victor53 (e non per partito preso, per carità):

victor53 ha scritto:
una foto che magari andava messa in architettura ma poco nitida e non particolarmente interessante come taglio/inquadratura con un B/W non troppo buono! Smile


Analizzando con calma il commento del buon victor53, commento sicuramente sintetico, ma che centra i problemi dello scatto, ne risulta che (a mio vedere):

1. La foto è molto poco nitida. Nelle situazioni come la tua, cioè di una scansione, personalmente metto sempre le mani avanti perché so che il grosso del risultato finale è dato purtroppo dallo scanner, quindi semplicemente ti consiglio, se ci tieni alla pubblicazione sul web, di migliorare il procedimento di digitalizzazione Smile
2. L'inquadratura mi sembra senz'altro non banale, tralaltro lodevole il tuo intento di giocare sulla profondità di campo e sulla prospettiva, ma il tutto mi dà un senso di imprecisione, come se fosse frutto di uno scatto frettoloso (cosa che ribadisco, è palese non essere vera, ma sembra)
3. Ultimo punto, il bianco e nero. Da quello che vedo, ci sono zone completamente nere e zone completamente bruciate. Il b/n risulta scialbo e poco accattivante. Ritorniamo ovviamente al discorso della digitalizzazione: se è vero, come sostieni, che il b/n della stampa è molto superiore puoi riprovare, magari affidandoti ad un laboratorio specializzato.

Infine ti do un consiglio molto personale e disinteressato.
Ho iniziato con la pellicola, per cui ho imparato ad amare subito quel mondo e ne conosco, nel mio piccolo, pregi e difetti. Ci sono miriadi di discussione analogico contro digitale, quello che io ho imparato, superando tutti i miei pregiudizi iniziali, è che la vita è tutto un compromesso, e a volte si scopre, con grande stupore, che nel rinunciare a qualcosa se ne guadagnano tante altre di più.

Ciao[/quot
Innanzitutto grazie per i consigli.Ho riprovato a scansionare il negativo a 1200 dpi e su ps ho regolato leggermete le curve luninosità contrasto per vedere di migliorare il risultato....fatemi sapere cosa ne pensate.

Grazie a te e anche ai precedenti consigli di victor53!



riprova2.jpg
 Descrizione:
ho postato lo scatto con le variazioni
 Dimensione:  77.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 242 volta(e)

riprova2.jpg



_________________
PENTAX 645 N+ 45mm f2.8, 75mm f2.8, 150mm f2.8

Nikon fm 35 f 2.8 70-150 f3.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
melarossa
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 9236
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao riottoso Wink
non so quale sia il tuo metodo di compressione...usi il "salva per web"???
dovresti... ti aiuta a controllare la qualità dell'immagine...eccoti un piccolo aiuto http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=62362#62362 Wink

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi