photo4u.it


In contro luce...tono su tono
In contro luce...tono su tono
In contro luce...tono su tono
In contro luce...tono su tono
di gmozzet
Gio 16 Mar, 2006 3:24 pm
Viste: 462
Autore Messaggio
gmozzet
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 391
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 3:27 pm    Oggetto: In contro luce...tono su tono Rispondi con citazione

Esperimento per quasi soddisfacente
_________________
CANON EOS 5D, EF 24-70mm F2.8, EF 50mm f1.4, EF 70-200mm f2.8 Tokina 19-35
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fabietto
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 519
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..magari io riuscissi a fare questi espermenti!!
è bellissima Ok!
Come l'hai realizzata? Ciao

_________________
Ciao -Fabietto-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shiny
utente


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 414

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimaaaaaaaa!!!!! Ok!
_________________
5D Mark II, 24-105, 100-400, 100 Macro IS, 85 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmozzet
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 391
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A dire il vero non è molto complicata...i fiori sono in un vaso dietro un soft bank e davanti all'bbiettivo un filtro polarizzatore..tenuto in mano perchè non possedevo uno con il diametro del mio obbiettivo..
Anzi colgo l'occasione per ringraziare i mie amici del regalo ovvero un polarizzatore diametro 72
Grazie a tutti Pallonaro

_________________
CANON EOS 5D, EF 24-70mm F2.8, EF 50mm f1.4, EF 70-200mm f2.8 Tokina 19-35
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un parziale controluce, che tra l'altro ha causato una forte perdita di dettaglio sui fiori per via della luce che in una certa misura ha investito l'obiettivo.
La composizione non mi convince, un po' confusa, con quel pezzettino di stelo che sbuca dal basso e e' troncato in quel modo.
In questi scatti e' d'obbligo la minuziosa cura dei particolari.
L'illuminazione a mio avviso e' squilibrata, presentando dei passaggi da un livello di luminosita' ad un altro abbastanza discontinui, una via di mezzo tra uno scatto in condizioni di normale luminosita' ed un controluce totale, che avrebbe disegnato una silhouette dei soggetti.
Avrei ripreso solo i duei fiori piu' grandi, creando in tal modo una composizione piu' armonica.
Ciao Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sughero
utente


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 262
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perche hai messo il pola??
_________________
Fuji S5 Pro + nikon 12-24dx + nikon 18-70dx + tokina 70-300 + nikon 105micro f:2.8 + nikkor ED AF 300 f:4

In avatar ci sono io Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gmozzet
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 391
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anbtonio, solo perchè ti ho fatto un commento negativo sulla tua foto non vuol dire non essere obbiettivi.
Non sono daccordo su nessuno dei tuoi commenti e inoltre non capisco perchè bisogna suggerire un taglio differente quando in realtà l'idea di partenza è un'altra pertanto posso solo ringraziarti dell'attenzione.

_________________
CANON EOS 5D, EF 24-70mm F2.8, EF 50mm f1.4, EF 70-200mm f2.8 Tokina 19-35
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmozzet ha scritto:
Anbtonio, solo perchè ti ho fatto un commento negativo sulla tua foto non vuol dire non essere obbiettivi.
Non sono daccordo su nessuno dei tuoi commenti e inoltre non capisco perchè bisogna suggerire un taglio differente quando in realtà l'idea di partenza è un'altra pertanto posso solo ringraziarti dell'attenzione.

Ehi, aspetta un momento, ci deve essere un malinteso.
Da quando credo di aver acquisito un'esperienza tale da riuscire a commentare decentemente una foto, penso, e spero, di averlo fatto nella maniera piu' obiettiva possibile, secondo la mia visione della macrofotografia. ( aspetto soggettivo)
Se solo uno degli iscritti al forum pensasse che i miei commenti siano dettati da fattori che non rispecchino parametri di buona fede o altro, smetto di commentare, e mi limitero' a leggere i commneti del tipo " Ok! " oppure " bellissima." oppure " da rifare. " o altro del genere, senza spiegazioni utili ad un miglioramento.
Il tuo commento alla mia foto l'ho letto, e non ho ancora risposto ( di solito lo faccio subito) perche' pensavo alla tua interpretazione del mio scatto e al perche' abbia suscitato in te, come presumo in altri, questo tipo di sensazione...di "fantasia".
Ho suggerito un tipo di composizione che , a mio avviso, gioverebbe all'armonia della foto.
Dunque ti ho dato un consiglio, che fa parte del "gioco" dei commenti e dello spirito del forum.
Tu domani potresti benissimo darlo a me su un mio scatto ( potresti magari argomentare meglio il tuo commento a -Rouge et noir- )
Inoltre, ti sarei grato se mi portassi a conoscenza del motivo della tua scelta compositiva. Wink
Un saluto
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmozzet
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 391
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me la composizione di una foto non dovrebbe essere in generale discussa, ammetto che qualche volta anche io l'ho fatto, in quanto sarebbe un'altra foto quindi è sempre facile dire io la farei cosi piuttosto che coli non trovi ?? Poi valle a fare e valla a fare meglio.

Pertanto se proprio si vuole commentare lo si faccia sulla foto in se cercando di aiutare l'autore a comprendere come si poteva migliorare quello e non altri.

Almeno questo è lìimpegno che mi sono dato personalmente.

Un saluto.

_________________
CANON EOS 5D, EF 24-70mm F2.8, EF 50mm f1.4, EF 70-200mm f2.8 Tokina 19-35
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmozzet ha scritto:
Secondo me la composizione di una foto non dovrebbe essere in generale discussa, ammetto che qualche volta anche io l'ho fatto, in quanto sarebbe un'altra foto quindi è sempre facile dire io la farei cosi piuttosto che coli non trovi ?? Poi valle a fare e valla a fare meglio.

Pertanto se proprio si vuole commentare lo si faccia sulla foto in se cercando di aiutare l'autore a comprendere come si poteva migliorare quello e non altri.

Almeno questo è lìimpegno che mi sono dato personalmente.

Un saluto.

Mah...non sono pienamente d'accordo..nel senso che quando dici che bisognerebbe commentare la foto in se...la composizione non fa parte della foto?
Anzi, e' probabilmente uno degli aspetti piu' importanti da tenere in considerazione.
Son d'accordo che componendo in un altro modo la foto risulterebbe diversa, ma il commento proviene comunque da una persona che ha una propria visione fotografica.
Altrimenti si ridurrebbe tutto a commenti standard del tipo " fuoco errato" - pdc insufficiente o troppa "..ecc. ecc.
Ciao Smile
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza voler entrare troppo nella questione do un giudizio da profano e puramente estetico.

S T U P E N D A ! !

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmozzet
utente


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 391
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 16 Mar, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK Ringrazio tutti per i commenti.

Per Antonio, purtroppo sono ignorante e non riesco a ricopiare il testo, sono daccordo sul fatto che la composizione è parte integrate di una foto ma proprio per questo lasciamo che sia l'autore a sceglierla, ovviamente indicazione ulteriori per migliorare la tecnica di inquadratura sono bene accette, ma prima proviamo a correggere/suggerire qualcosa su quanto fatto.....Ad ogni modo questa non vuole essere una polemica e finisco qui, ma questo per evitare che magari persone meno esperte si possano stufare di pubblicare su un sito visto che nella maggior parte dei casi i commenti sono "io avrei fatto un'iquadratura ......" lasciamo questo facile commento almeno come seconda opzione. GRAZIE comunque e spero di confrontarmi ancora con persone brave come te.

_________________
CANON EOS 5D, EF 24-70mm F2.8, EF 50mm f1.4, EF 70-200mm f2.8 Tokina 19-35
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 17 Mar, 2006 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gmozzet ha scritto:
OK Ringrazio tutti per i commenti.

Per Antonio, purtroppo sono ignorante e non riesco a ricopiare il testo, sono daccordo sul fatto che la composizione è parte integrate di una foto ma proprio per questo lasciamo che sia l'autore a sceglierla, ovviamente indicazione ulteriori per migliorare la tecnica di inquadratura sono bene accette, ma prima proviamo a correggere/suggerire qualcosa su quanto fatto.....Ad ogni modo questa non vuole essere una polemica e finisco qui, ma questo per evitare che magari persone meno esperte si possano stufare di pubblicare su un sito visto che nella maggior parte dei casi i commenti sono "io avrei fatto un'iquadratura ......" lasciamo questo facile commento almeno come seconda opzione. GRAZIE comunque e spero di confrontarmi ancora con persone brave come te.

Grazie a te per questo confronto utilissimo Smile
Ciao
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sevarf2
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 73
Località: Conversano [BA]

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a quanti iso hai scattato e con che diaframma? noto un certo rumore e una leggera perdita di dettaglio, cmq nel complesso un buono scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
csette
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2006
Messaggi: 1218
Località: Bassano del Grappa (Vicenza)

MessaggioInviato: Dom 27 Ago, 2006 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Graficamente paralando a mio avviso è una bomba!
Io ritengo che sia particolare anche l'effetto dell'illuminazione.....sul fatto dell'inquadratura concordo che è strettamente legata a ciò che l'autore sente nel momento in cui sta osservando la scena!

Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi