Autore |
Messaggio |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 9:03 pm Oggetto: ...Milano da bere |
|
|
anche l'acqua può andar bene per una ...Milano da bere.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Guarda la foto in sè mi piace, c'è però un qualcosa nel taglio che non mi convince del tutto... il mio occhio cerca di vederla in un altro formato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace, avrei solo usato un diaframma più chiuso per rendere più visibile lo sfondo.  _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 7:29 am Oggetto: |
|
|
quoto picard |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giannico non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 846
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
io la trovo bellissima, e molto espressiva..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto e lo sfocato ci sta benissimo. Milano è perfettamente suggerita da un'architettura che è propriamente milanese. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Picard ha scritto: | La foto mi piace, avrei solo usato un diaframma più chiuso per rendere più visibile lo sfondo.  |
Però se così fosse stato, magari la foto sarebbe stata più confusa. Vado controcorrente...io invece avrei scelto una maggiore apertura cercando di sfocare il più possibile lo sfondo in modo da rendere protagonista la fontana...ovviamente opinione personalissima.
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maicolferra utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1196 Località: Milano
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Per me' la pdc va benissimo.
La cos ache non mi convince particolarmente e' il taglio.
La fontana e' troppo centrale e taglia il fotogramma perfettamente a meta',
dando un senso di staticita', che non e' peculiarita' di Milano... _________________ ________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i complimenti.
Ho letto tra i vari commenti che è stata criticata la posizione della fontana, in quanto ritenuta troppo centrale e l'apertura del diaframma. Per quanto riguarda la posizione del rubinetto della fontana, purtroppo non era possibile fotografarlo diversamente in quanto se fosse stato posizionato più in alto andava a coprire la cima del grattacielo, facendo quindi perdere l'unica particolarità che collega il paesaggio con la città di Milano (non essendoci come sfondo un monumento caratteristico come potrebbe essere il Duomo o il castello Sforzesco), mentre se si alzava l' inquadratura per posizionarlo nella parte bassa della foto, sarebbe stato inquadrato troppo cielo e la cima della fontana non particolarmente interessante.
Per quanto riguarda invece l'apertura del diaframma, trovo che la stessa sia appropriata perché se il diaframma fosse stato troppo chiuso, a mio avviso vi sarebbero stati troppi elementi a fuoco che avrebbero solo confuso il tutto, al contrario troppo aperto lo sfondo sarebbe diventato poco riconoscibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|