Autore |
Messaggio |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 10:10 pm Oggetto: Deformità sul tronco. |
|
|
Lascio alla vostra immaginazione di che animale possa trattarsi. _________________ De gustibus disputandum non est
Nikon D80 18/70 Nikkor Sigma 70/300 APO
Sigma 50/500 Sigma 10/20 Sigma 180 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 08 Mar, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Porca miseria la natura scolpisce meglio che certi intagliatori. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
Cinghialonte? (cinghiale/bisonte).  _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Gio 09 Mar, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
La fronte potrebbe essere di un bisonte,per la curva del naso e bocca,opterei per un mandrillo.
Attendo altre idee. Autunno _________________ De gustibus disputandum non est
Nikon D80 18/70 Nikkor Sigma 70/300 APO
Sigma 50/500 Sigma 10/20 Sigma 180 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
70 % bovino 30 suino
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Ma tu guarda che sei andato a trovare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Nel complesso mi ricorda Peggy o Piggy, la maialina rosa dei Mupphets
Se invece la tagli a livello del primo filo d'edera il particolare dell'occhio e la parte sottostante sembrano un naufrago che si aggrappa alle rocce. La linea ondulata arancione sembra la coda di un serpente marino (poco piu' sopra c'e' la testa) che tenta di aggredirlo.
Se mi legge uno psichiatra mi fa internare
OMT e le visioni post prandiali. _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
autunno333 utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2005 Messaggi: 778 Località: Torino
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto la testa del mostro e guardando più attentamente se tagliamo di netto la cresta subito sotto c'è una foca arrampicata agli scogli,per non parlare del primo nodo a destra della foto,alla sua sinistra è inconfondibile una faccia strana che fa le boccacce.E' veramente incredibile quello che ognuno di noi riesce a trovare in un groviglio di curve ed ombre.Sarebbe un interessante Contest,ho provato a proporlo nella sede adatta,voi che ne pensate?
Autunno333 _________________ De gustibus disputandum non est
Nikon D80 18/70 Nikkor Sigma 70/300 APO
Sigma 50/500 Sigma 10/20 Sigma 180 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|