Autore |
Messaggio |
lilliput utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 60 Località: Umbria
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 8:15 pm Oggetto: Houston, abbiamo un problema...!!! |
|
|
Gatto in caduta lbera! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
il momento che hai colto è bellissimo!!!!!(nn per il gatto!)
uunico appunto: la nitidezza....oche sia un problema di fuoco?che macchina hai usato per scattare?
poi consiglio: posta le foto un po' più puiccole, tipo con il lato più lungo di 800 o 900 pixel...è più facile vederle intere!
ciao  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matte900 utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 463 Località: Torino
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Titolo azzeccatissimo!
Da migliorare la nitidezza.
Ciao
Matte900 _________________ Canon eos 350D
Canon zoom lens EF 24-105 mm 1:4 L IS USM
Sigma 70-300 mm F4-5.6 APO DG MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ha uno strano effetto, i rami davanti e dietro al gatto sembrano molto più nitidi, il gatto è troppo "rumoroso rispetto al resto della foto....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lilliput utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 60 Località: Umbria
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 8:57 pm Oggetto: |
|
|
La macchina è una Fuji FinePix S5500; velocità otturatore 1/534; apertura obiettivo F/5,7; esposizione 1/500; ISO 400.
Escluso l'ISO (forse 400 era un pò eccessivo, ma ho preso la macchina al volo...), il resto è tutta farina della macchina, perchè io purtroppo non sono in grado di "tarare" gli altri valori con cognizione di causa..
Tanto per imparare qualcosa, quali valori avrei dovuto cambiare?
Ciao e grazie!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 8:57 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: | Ha uno strano effetto, i rami davanti e dietro al gatto sembrano molto più nitidi, il gatto è troppo "rumoroso rispetto al resto della foto....  |
Il gatto probabilmente appare meno nitido perché è leggermente mosso, probabilmente il tempo di scatto non era abbastanza breve per congelare il movimento. Il rumore è visibile sul gatto per via del colore.
Come detto dagli altri, il momento che hai colto è bello e l'inquadratura è ok ma tecnicamente la foto ha qualche difetto tra cui spicca il vistoso rumore.
P.S: la vedo poco "street" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lilliput utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 60 Località: Umbria
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: |
P.S: la vedo poco "street" |
A dire la verità anch'io, ma non sapevo come classificarla. Tu dove l'avresti messa?
ciao!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 12 Mar, 2006 9:21 pm Oggetto: |
|
|
In Natura forse sarebbe un po' tirata per i capelli, in Varie ad esmpio c'è un thread apposta per i gatti.
1/500 è un tempo molto corto, strano l'effetto di mosso sul gatto
Per il rumore abbassa gli ISO se possibile oppure dai tutto in pasto ad un programma come Noise Ninja che fa davvero miracoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|