Autore |
Messaggio |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:57 pm Oggetto: |
|
|
il gioco cromatico c'è
la confusione compositiva...pure...
capisco la ricerca ma tutti quei fili più o meno evidenti catalizzano troppo ll'attenzione
Il titolo è perfetto l'occhio corre ovunque ma poi finisce propio li...a cercare riparo......  _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamadiluce utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2005 Messaggi: 620 Località: Torino
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 2:01 am Oggetto: |
|
|
Confesso che, se da un parte le foto che giocano con i contrasti cromatici mi attirano, dall'altra non ho ancora una preparazione tale da poterle apprezzare davvero. In un certo senso sono ancora legata a linee molto semplici: meglio se poche, canoniche e magari "estrapolate" dal contesto, in modo da risultarmi ancora più astratte senza indurmi nella tentazione di leggerle attraverso gli oggetti cui appartengono.
Chiedo scusa a Massimiliano (mai che decida di premere il pulsante rosso ed eiettarmi nella ionosfera ) e a chi se ne intende per questo crop, volevo solo far capire cosa intendevo.
 _________________ solo foto: www.lamadiluce.com
i fatti nostri: www.lafucinadimezzatorre.it
Abbiamo ceduto, ora siamo anche su Flickr! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 2:21 am Oggetto: |
|
|
La foto è bella, a patto che tu tolga i fili che appesantiscono il gioco cromatico minimal.
ciao
Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 3:44 am Oggetto: |
|
|
Probabilmente la versione di lamadiluce è proprio quella che contiene i gliusti elementi che servono... il teglio che ne deriva però è troppo peculiare e squilibrato per soddisfare la richiesta di un gioco cromatico (peraltro riuscito). Non vedo pertanto altri modi se non l'agire sostanzialmente con PS per levare i fili, timbro sul pulmann e taglio più compatto.
Bella comunque anche se non mi comunica niente di più di un bell'effetto cromatico.  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 7:16 am Oggetto: |
|
|
lamadiluce ha scritto: | Confesso che, se da un parte le foto che giocano con i contrasti cromatici mi attirano, dall'altra non ho ancora una preparazione tale da poterle apprezzare davvero. In un certo senso sono ancora legata a linee molto semplici: meglio se poche, canoniche e magari "estrapolate" dal contesto, in modo da risultarmi ancora più astratte senza indurmi nella tentazione di leggerle attraverso gli oggetti cui appartengono.
Chiedo scusa a Massimiliano (mai che decida di premere il pulsante rosso ed eiettarmi nella ionosfera ) e a chi se ne intende per questo crop, volevo solo far capire cosa intendevo.
 |
hai fatto la foto e risolto la composizione
complimenti brava !!!!
altro che principiante  _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 9:36 am Oggetto: |
|
|
lamadiluce ha scritto: | Confesso che, se da un parte le foto che giocano con i contrasti cromatici mi attirano, dall'altra non ho ancora una preparazione tale da poterle apprezzare davvero. In un certo senso sono ancora legata a linee molto semplici: meglio se poche, canoniche e magari "estrapolate" dal contesto, in modo da risultarmi ancora più astratte senza indurmi nella tentazione di leggerle attraverso gli oggetti cui appartengono.
Chiedo scusa a Massimiliano (mai che decida di premere il pulsante rosso ed eiettarmi nella ionosfera ) e a chi se ne intende per questo crop, volevo solo far capire cosa intendevo.
 | Ah pero' brava! perche' non ci ho pensato io? Ecco vdi che ho fatto bene a chiedere nel dubbio?
Hai risolto i dubbi che avevo: altro che tastino rosso
I due fili in alto (ecco che viene fuori tutto il contorcimento mentale ) mi piacciono perche' richiamano la barra sul numero...
Grazie lamadiluce _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FrancescaDotta utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 908
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
ummmmm
Te lo han già detto
il re del colore ha colpito ancora
ma la composizione?
E' confusa, un qualcosa del tipo "vorrei ma non posso"....
la soluzione che ti ha proposto Lamadiluce è buona, essenziale e mirata a far emergere ancor di più il numero/titolo, però si sarebbe potuto provare a giocare con gli altri elementi presenti come il riflesso del palazzo ed i fili.
 _________________ "E' una bella prigione , il mondo"
Shakespeare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
FrancescaDotta ha scritto: | ma la composizione?
E' confusa, un qualcosa del tipo "vorrei ma non posso".... | Ecco occasione per ribadire (anche a me stesso) che la fretta e' cattiva consigliera, sempre.
Ed in questo caso almeno in due momenti:
1) lo scatto: avrei dovuto aspettare di piu' (cioe' un secondo tram blu) e nel frattempo studiare meglio il modo migliore di inquadrare, invece di scattare al volo; piccola scusante, non sufficiente, era intervallo di pranzo ed altri tram blu non ne son passati in tempo utile, ma non e' che la palina lhanno abbattuta per cui si puo' tornare e aspettare il giuto
2) proporlo: avrei potuto far "decandare" un po' di piu' invece che chiedere a voi, magari il taglio mi sarebbe venuto, mentre gli ho dedicato poco tempo
Ahh bravo, sisi proprio bravo Max
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
La versione di lamadiluce mi piace moltissimo, l'originale era cromaticamente molto valido ma un po' carente dal punto di vista della composizione . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mar 28 Mar, 2006 11:09 pm Oggetto: |
|
|
A me piaceva molto come era l'originale...come qualcuno ha notato..l'occhio gira in cerca di un riferimento...ma ci vuole pochissimo affinchè si soffermi sul 92/...belli i colori...bella l'ombra riflessa...insomma una foto insignificante resa accattivante dal caotico mosaico di Massimilano.
Il taglio di Lama è carino ma sembra un pezzo di foto...incompleta.
Il tutto da prendere con le molle..non ho mai scattato una foto simile.
E cmq non è da poco trovare una inquadratura del genere...io di solito in fermata sono ad imprecare perchè l'autobus non passa mai!!
Ciao
Barbara
Ps ma dove porta il 92/ ??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|