Autore |
Messaggio |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 9:47 pm Oggetto: Roby e Sara |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:38 pm Oggetto: |
|
|
interessante il punto di vista, un po' meno le espressioni con gli occhi chiusi che fanno sembrare non riuscito lo scatto: sembra che si sia perso l'attimo giusto e gli occhi sono importanti
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Bassi utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2045 Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:41 pm Oggetto: |
|
|
mi sembrano poco nitide , l inquadratura mi piace ma la modella a dx doveva aprire di piu gli occhi ciao _________________ e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Ven 10 Mar, 2006 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Piu' che poco nitide direi che la profondità di campo ridotta ha preso i volti e il fondale ma non il resto. Il fondale non lo trovo troppo curato con la piega ben visibile sulla sinistra. Concordo sull'espressione della ragazza di destra che appare "assopita". Trovo infine la luce troppo dura sul volto delle ragazze specie sulla ragazza di sinsitra. Nonostante tutto penso che con qualche accorgimento si possa ottenere molto di piu'.
Ciao
Enrico _________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Sab 11 Mar, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Farò sicuramente tesoro dei vostri giudizi. grazie a tutti  _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 1:08 pm Oggetto: |
|
|
si, interessante....
solo che io avrei chiuso di più il diaframma, per una maggiore profondità di campo...
concondo sulla posa della modella dx
ciao _________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Mer 15 Mar, 2006 1:10 pm Oggetto: |
|
|
si, interessante....
solo che io avrei chiuso di più il diaframma, per una maggiore profondità di campo...
concondo sulla posa della modella dx
ciao _________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|