guardando l'infinito ( panoramica ) |
|
|
guardando l'infinito ( panoramica ) |
di leopoldo |
Lun 06 Mar, 2006 3:29 pm |
Viste: 342 |
|
Autore |
Messaggio |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 3:29 pm Oggetto: guardando l'infinito ( panoramica ) |
|
|
METTO QUI L'IMMAGINE PIU' GRANDE ( che non mi caricava nella galleria, l'ho potuta mettere solo così piccola sopra )
panoramica del Teramano
da sinistra a destra
il mare adriatico, la maiella, Il Gran Sasso, I monti della laga
peccato per delle case sulla destra... altrimenti ci usciva un 360° con i monti gemelli, i sibillini...
commenti e critiche graditissimi
realizzata posando la fotocamera sul muretto del belvedere e ruotando la visuale ( quasi 250° )
unita con photostitch  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 3:51 pm Oggetto: |
|
|
che dire.... in BN assume un'aura divina.
mi piace molto.
scusa la sinteticità, ma non trovo nulla da aggiungere: è uno di quegli scatti che avrei voluto fare io  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 4:49 pm Oggetto: |
|
|
La panoramica è un trucco.
Quando di un paesaggio non si sa cosa fotografare si faccia una panoramica, meglio se a destra e/o a sinistra del centro viene collocato qualcosa in primo piano, che sia però ritratto interamente.
Si aggiungano delle nuvole invariabilmente quasi tempestose e cieli polarizzati.
Tutti quelli che guardano ci vedranno quello che vogliono vederci, qualsiasi cosa sia, accompagnato quasi sempre da un senso di infinito.
Se poi in b/n la panomarica assume un' aura di raffinatezza che giova ancor di più.
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 6:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei commenti raga
claudiom ha scritto: | La panoramica è un trucco.
Quando di un paesaggio non si sa cosa fotografare si faccia una panoramica, meglio se a destra e/o a sinistra del centro viene collocato qualcosa in primo piano, che sia però ritratto interamente.
Si aggiungano delle nuvole invariabilmente quasi tempestose e cieli polarizzati.
Tutti quelli che guardano ci vedranno quello che vogliono vederci, qualsiasi cosa sia, accompagnato quasi sempre da un senso di infinito.
Se poi in b/n la panomarica assume un' aura di raffinatezza che giova ancor di più.
ciao, Claudio. |
a parte le faccine idiote...
la panoramica non è un "compromesso" in questa foto ci sono mare, colline, pianure, una catena montuosa che tocca i 3000 metri, nevicate sui rilievi... se "selezionavo" cosa riprendere avrei fotografato un mare, una montagna, un cielo... di certo non questo connubio di elementi naturali
IMHO  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo bianco e nero, ma noto qualcosa di strano nelle nuvole in alto a sinista  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|