Autore |
Messaggio |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 10:50 am Oggetto: studio/macro |
|
|
Ingranaggio di orologio da polso (d = 10 mm).
Graditi i commenti. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 11:53 am Oggetto: |
|
|
Direi esperimento riuscito. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Picard utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 1919 Località: (CO)
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
 _________________ E' possibile non commettere nessun errore e perdere lo stesso... non è una debolezza, e' solo... la vita. (Jean Luc Picard)
CANON 50D, Canon 17-85 F 3,5-5,6 USM, Canon 70-210 F4; CANON 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per gli interventi. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
futuristica!
esperimento riuscito, come già detto  _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 4:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Leopoldo. Grazie anche a te. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 8:08 am Oggetto: |
|
|
Una bella realizazione.
Qualche pelucco sull'oggetto, ma capisco che pulirlo è assurdo
Se fosse possibile saturerei di più la parte colorata.
Ciao
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 9:14 am Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Una bella realizazione.
Qualche pelucco sull'oggetto, ma capisco che pulirlo è assurdo
Se fosse possibile saturerei di più la parte colorata.
Ciao
Carlo |
In effetti l'ho pulito prima della foto e ho anche usato il timbro clone per quelli più grossi. Proverò a saturare di più la parte ottonata. Grazie. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ammazza che bella!
Complimenti!
Bella la luce e ci sta bene anche il riflesso sull'ingranaggio (da la sensazione di oggetto metallico, ma senza disturbare), bello lo sfondo assolutamente non banale (che cos'è? sembra una roba tipo carta da pacchi) e la lente (sempre ammesso che sia una lente, non riesco assolutamente a distinguerne il bordo..tra il fatto che son cecato e il monitor starato... )
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Ammazza che bella!
Complimenti!
Bella la luce e ci sta bene anche il riflesso sull'ingranaggio (da la sensazione di oggetto metallico, ma senza disturbare), bello lo sfondo assolutamente non banale (che cos'è? sembra una roba tipo carta da pacchi) e la lente (sempre ammesso che sia una lente, non riesco assolutamente a distinguerne il bordo..tra il fatto che son cecato e il monitor starato... )
 |
Ciao. Lo sfondo è una stampa su lucido invertita (i caratteri sono trasparenti su sfondo nero) e c'è una luce all'interno che li evidenzia. Grazie. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|