photo4u.it


Santuario di Macereto!
Santuario di Macereto!
Santuario di Macereto!
Santuario di Macereto!
di elisa19821236982001
Mar 28 Feb, 2006 9:29 am
Viste: 152
Autore Messaggio
elisa19821236982001
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1303
Località: Foligno

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 11:37 am    Oggetto: Santuario di Macereto! Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maicolferra
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1196
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei giocato un po' con i livelli per esasperare il bianco e nero...
La composizione non mi fa' impazzire, ma e' questione di gusti.
Trovo che ci sia un po' troppa carne al fuoco.

_________________
________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il monumento è molto fotogenico. Personalmente avrei cercato di fare un passettino in più a destra e girare la macchina invece a sinistra per eliminare dalla visuale un pezzo di muro, magari dando più spazio all'arcata sulla sinistra e per eliminare quegli spicchietti di finestre che si intravedono sulla destra. Inoltre il bn ha bisogno di vitamine secondo me Ok!
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella inquadratura ampia e profonda.
Riconosco questa visione come l'altro lato dell'arco Wink
Per il resto concordo con quanto ti hanno già detto, e cioè che il mura a sx disturba un po'. Magari con un leggero crop elimini il muro ed accentui la profondità. Ok!

In quella del portone hai fatto un buon lavoro coi livelli, applicatici anche qui e vedrai che risultato Si si

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo, perchè non le raggruppi tutte in un portfolio e le pubblichi nella sezione reportage?
Secondo me sono proprio il tipo di foto che viste insieme si completano e si valorizzano molto.

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elisa19821236982001
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1303
Località: Foligno

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotoFaz ha scritto:
Dimenticavo, perchè non le raggruppi tutte in un portfolio e le pubblichi nella sezione reportage?
Secondo me sono proprio il tipo di foto che viste insieme si completano e si valorizzano molto.

Ciao


Mi sa che hai ragione, ora lo faccio!Smile
Grazie per il consiglio, ciao!

_________________
Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco1246
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 424
Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)

MessaggioInviato: Gio 02 Mar, 2006 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

conosco benissimo il posto, il mio paesino è a 10 km da lì... avrei tagliato la scala a sinistra per dare maggior respiro al porticato
_________________
www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elisa19821236982001
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1303
Località: Foligno

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianfranco1246 ha scritto:
conosco benissimo il posto, il mio paesino è a 10 km da lì... avrei tagliato la scala a sinistra per dare maggior respiro al porticato


Wowww, beato te che abiti in quei bei posti!!! Ok!
Ciao

_________________
Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco1246
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 424
Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo non ci abito, ma ci vado in vacanza... Crying or Very sad
ma posso dire che conosco meglio quei posti che i castelli romani!!!!
tra le foto del mio sito puoi vedere il mio paesino: Torricchio.
conoscevo la persona che gestiva le case del santuario, ora è tutto in mano alla diocesi di Visso.
dicono che ci sia una sala antica stupenda dentro la casa più grande!!!
anche il santuario è molto bello, una volta mi hanno permesso, per fare delle foto, di salire sopra la cupola!!!

_________________
www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
elisa19821236982001
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1303
Località: Foligno

MessaggioInviato: Ven 03 Mar, 2006 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gianfranco1246 ha scritto:
purtroppo non ci abito, ma ci vado in vacanza... Crying or Very sad
ma posso dire che conosco meglio quei posti che i castelli romani!!!!
tra le foto del mio sito puoi vedere il mio paesino: Torricchio.
conoscevo la persona che gestiva le case del santuario, ora è tutto in mano alla diocesi di Visso.
dicono che ci sia una sala antica stupenda dentro la casa più grande!!!
anche il santuario è molto bello, una volta mi hanno permesso, per fare delle foto, di salire sopra la cupola!!!


Ah capisco...vabbè comunque anche per andare in vacanza non è male!!! Ok!
Ora guardo la tua galleria per vedere il paesino!
Ciaoo

_________________
Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Leandro
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maicolferra ha scritto:
Citazione:
Trovo che ci sia un po' troppa carne al fuoco


Sapessi che grigliate che si fanno lassù!!!
Pensa io sono di Macerata Boing ogni tanto ci faccio un giro da quelle parti però non l'ho mai fotografato.

Io credo che la foto di un tono seppia sia più interessante (sempre a mio parere).

Ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
elisa19821236982001
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1303
Località: Foligno

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leandro ha scritto:
maicolferra ha scritto:
Citazione:
Trovo che ci sia un po' troppa carne al fuoco


Sapessi che grigliate che si fanno lassù!!!
Pensa io sono di Macerata Boing ogni tanto ci faccio un giro da quelle parti però non l'ho mai fotografato.

Io credo che la foto di un tono seppia sia più interessante (sempre a mio parere).

Ciao ciao


Ciao,
beh posso sempre provare a farla seppia!Smile
Ciao

_________________
Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco1246
utente


Iscritto: 25 Feb 2006
Messaggi: 424
Località: ciampino (ROMA) /Torricchio (MC)

MessaggioInviato: Lun 06 Mar, 2006 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate se faccio una piccola incursione storica nella foto...., giusto qualche notizi a frammentaria e a memoria:
il santuario è nato perchè, mentre trasportavano la statua della madonna, l'asino si era fermato in quel posto e non voleva più muoversi.
dalla chiesa, come spesso accadeva, era diventato un posto dove commerciare il bestiame, e quind isi erano aggiunte infrastrutture. poi è stato anche usato come fortino e ultima difesa per il signorotto del luogo.

immagino che le grigliate siano ottime, ma come spesso accade, chi le fa, non ha il minimo rispetto per il luogo, e sporca tutta al pineta dietro il porticato.

una volta il mio gruppo scout ci ha fatto un campo scout mobile (da Norcia sono arrivati, tramite i sibillini) al lago di Fiastra.

da vedere nelle vicinanze (10-15 chilometri): Visso, il Museo della nostra terra a Pieve Torina, Torricchio... ovviamente.

_________________
www.flickr.com/photos/gianfranco www.torricchio.tk
Sony a700 / Minolta 7d / 17-50 tamron 2,8 / sigma 70-300 dg 4,0-5,6 / dupl. 1,4x soligor / tubi prolunga kenko / tamron 90mm macro 2,8 / minolta dynax 5 / 28-80 / flash sony 5600 e sigma 500 / tamrac expedion 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi