Autore |
Messaggio |
franca75 utente
Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 159
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 11:00 am Oggetto: Maya Child |
|
|
E con questa per ora ho terminato... Chissà se vi ho fatto innamorare un po' di questo bellissimo posto.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Brunetta utente attivo

Iscritto: 19 Nov 2005 Messaggi: 808 Località: Washington DC
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Bambino molto erspressivo e naturale, peccato per lo sfondo con i "pezzi" dell'altro coetaneo e per le bruciature della vegetazione. Forse un filo di fill-in per il controluce avrebbe giovato.
Enrico _________________ "Ciascuno sceglie cio' che si merita"
D70 + Nikkor 18-70 AF f3.5-4.5 + Nikkor 50 AF-D f1.4 YASHICA MAT 124 G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franca75 utente
Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 159
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
Siccome sono ignorante, mi puoi dire cos'è il fill-in e come posso realizzarlo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Giusto...e che è sto fill-in????
in due paroline semplici semplici...quando hai un soggetto in controluce...come nel tuo caso puoi schiarirlo...usando il flash
anche io... ci ho messo un pò prima di capirlo  _________________

Ultima modifica effettuata da melarossa il Mar 28 Feb, 2006 11:15 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franca75 utente
Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 159
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 9:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille! ho imparato una cosa nuova La prox volta lo utilizzerò Vediamo cosa ne esce  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|