Autore |
Messaggio |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 11:59 pm Oggetto: gufo comune |
|
|
gufo comune nel dormitorio su di un pino all'interno di un asilo di ostellato (FE). c'è una guerra in atto con le suore che tentano in tutti i modi di mandarli via, hanno anche chiamato ditte specializzate che hanno tentato di tutto, senza successo, per la gioia dei bimbi che ogni giorno possono vederli.
ciao _________________ non hai ancora letto i miei 2 "foto-fumetti"naturalistici? allora divertiti con:
COLAZIONE SUL GHIACCIO:http:// www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=131366
UN POSTO AL SOLE:http:// www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=140013 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 12:40 am Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto senza faticare troppo. Bravo  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oscura-presenza utente

Iscritto: 28 Nov 2005 Messaggi: 240
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 1:30 am Oggetto: |
|
|
Ce ne fossero di più! Bello scatto! _________________ Nikon D70s\ 17-35mm af-s nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bla bea non più registrato
Iscritto: 17 Set 2004 Messaggi: 447
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 2:22 am Oggetto: |
|
|
Splendido il soggetto e ottima la foto.
Non commento nemmeno l'idea di cacciarli da dove sono altrimenti finisco pesantemente OT... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 7:39 am Oggetto: |
|
|
splendido esemplare,
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 8:39 am Oggetto: Re: gufo comune |
|
|
gigi962 ha scritto: | gufo comune nel dormitorio su di un pino all'interno di un asilo di ostellato (FE). c'è una guerra in atto con le suore che tentano in tutti i modi di mandarli via, hanno anche chiamato ditte specializzate che hanno tentato di tutto, senza successo, per la gioia dei bimbi che ogni giorno possono vederli.
ciao |
poveri gufi , anche le suore ci si mettono...
Gigi non ti scappa niente , un gufo poi è sempre un piacere fotografarlo.
cioa marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
Bel soggetto mi piace buona anche l'esecuzione. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, soggetto per me introvabile, colori naturali.
Complimenti Gigi
OMT
PS non capisco l'atteggiamento delle suore, di che hanno paura? _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
feugenio utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 205 Località: North Lake Garda
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Si vede che hai gufi piacciono i bambini
Bello scatto ;9
Gegè _________________ Nikon d200 and Nikon d2h e d2x user... and more  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Che meraviglia! _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie molto ragazzi, non vi dico che cosa si trova sotto l'albero al mattino quando entrano i bambini all'asilo, con 12 gufi sull'albero.
ciao gigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
gigi962 ha scritto: | grazie molto ragazzi, non vi dico che cosa si trova sotto l'albero al mattino quando entrano i bambini all'asilo, con 12 gufi sull'albero.
ciao gigi |
12 gufi????? Ci si è dati una motivazione per tale concentrazione?
E' una cosa incredibile, c'è forse qualche allevamento di topi? _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | gigi962 ha scritto: | grazie molto ragazzi, non vi dico che cosa si trova sotto l'albero al mattino quando entrano i bambini all'asilo, con 12 gufi sull'albero.
ciao gigi |
12 gufi????? Ci si è dati una motivazione per tale concentrazione?
E' una cosa incredibile, c'è forse qualche allevamento di topi? |
mahhh, non lo so è un dormitorio serale-notturno
qui alcune notizie
A Ostellato (Fe), il Comune ha deciso di sfrattare con i dissuasori acustici un gruppo di Gufi comuni (Asio otus) che avevano preso come loro dimora invernale, già dall'anno scorso, i giardini fra dell'Asilo infantile ed il Cicolo parrocchiale. Non c'è che dire, una bella lezione "(dis)educazione ambientale" per i bambini dell'asilo e per i ragazzi della Parrocchia. In loro difesa scende in campo Angela Bellini, Guida Eco-museale di Ostellato, con questa
Lettera ai Gufi di Ostellato
Carissimi Gufi,
ormai, come ben sapete, le ho provate tutte per cercare di far capire ai miei compaesani che la Vostra presenza in paese è un fatto eccezionale e sarebbe da preservare e valorizzare, ma forse essi non sono sufficientemente sensibili o acculturati per capirlo. Oggi, sono stati installati dall'Amministrazione Comunale appositi dissuasori acustici, (perfettamente legali), per scacciarVi, e Voi saggiamente ve ne siete scappati verso siti più sicuri. Ma io Vi apprezzo tantissimo e, come me, altre persone vorrebbero che Voi rimaneste sui pini dell'asilo delle suore. Vi prego quindi di ripensarci e di tornare ai Vostri dormitori invernali. In fondo, se Vi siete perfettamente adattati agli schiamazzi della gente, ai rumori dei bar, alle sgommate di moto, auto e motorini, per non parlare del frastuono delle finte campane che suonano ad ogni ora del giorno. Cosa volete che sia, per Voi, il verso di un uccellaccio meccanico che sbraita per qualche minuto per non so quante volte al giorno, simulando la caccia ad altri uccelli?!? . E poi, se i bambini dell'asilo, i vecchietti della casa di riposo, la gente in Chiesa e tutto il vicinato non sono minimamente disturbati da ciò.. perché proprio Voi, splendide creature notturne, perfettamente evolute alla vita sulla terra da milioni di anni, dovreste spaventarvi? Vi chiedo dunque di tornare, per la gioia di chi ama la Vostra presenza, ma, se deciderete di andarvene per sempre, non Vi serberò rancore.
Tanti saluti, spero di rivederVi presto.
PS. Spero che San Francesco, insieme al suo lupo, prenda le Vostre difese, mandando ad Ostellato un'invasione biblica di topi e bisce, per la felicità delle ditte di disinfestazione.
*********************************************************************
Vogliamo dare una mano ad Angela ed ai Gufi ? Mandiamo tante email di protesta al Sindaco di Ostellato:
sindaco@comune.ostellato.fe.it
da:
La Nuova Ferrara, 21 gennaio 2005
Il caso a Ostellato. C'è chi pensa di sfrattarli perché lasciano sporco per terra Quando i gufi mettono su casa accanto a noi
Lettera aperta all'Amministrazione Provinciale di Ferrara, Servizio Protezione Flora e Fauna, all'amministrazione comunale di Ostellato, all'
A.r.c.a 113 Ecologico e alla Lipu Ferrara. ... Allora è proprio vero che Ostellato è un Comune che ha deciso di occuparsi dell'ambiente e della qualità della vita, come si dice durante le campagne elettorali... Se ne sono accorti anche alcuni insoliti e meravigliosi (oltre che protetti..) «compaesani» che hanno scelto di prendere residenza in pieno centro ad Ostellato, in Via Verdi, nel giardino dell'asilo parrocchiale «Colombani Navarra», su di un rigoglioso pino. I miei graditissimi vicini di casa sono gufi comuni (Asio otus). Il fatto stupefacente è che essi non sembrano per nulla disturbati dai rumori di auto e ciclomotori, dai clienti dei tre bar nelle immediate vicinanze, dai passanti in piazza Bassani e soprattutto non sono infastiditi dai bambini dell'asilo che, durante la bella stagione, giocano in giardino. Evidentemente i gufi hanno...il sonno pesante! C'è chi sostiene che sporchino: avendo i gufi scelto come posatoio un grande albero, escrementi e borre cadono nello spazio sottostante. Secondo me, innanzitutto si potrebbero spostare scivolo e giochi vari da sotto l'albero; forse si può anche posizionare una specie di reticella «anticaduta» sotto il pino, oppure delimitare l'area interessata con una «aiuola» non calpestabile da parte dei bimbi. In compenso, tutti gli alunni (ed i numerosi passanti) potrebbero godere della vista di una fra le specie protette più difficili da individuare ed osservare in natura, come sa bene chi pratica birdwatching (osservazione degli uccelli liberi in natura); solitamente, infatti, bisogna spingersi in aperta campagna per godere della compagnia di uno splendido animale che, non a caso, anche in tutte le fiabe, è simbolo di saggezza e cultura... Mi auguro di cuore che sia l'occasione per tutti di fare conoscenza con questi uccelli notturni che non disturbano nessuno, (anzi si cibano di topi e piccoli rettili) e soprattutto spero che non succeda come l 'anno scorso ai lidi, quando numerosi nidi di gruccioni (Merops apiaster) con i piccoli, furono spazzati via dalle ruspe tra l'orrore di bambini e turisti! Grazie per l'attenzione e buon birdwatching a tutti! Ps. I gufi non «gufano»! Ovvero non portano sfortuna e sono anch'essi creature del Signore...
Firmato: Angela Bellini guida eco-museale Ostellato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Siamo al paradasso! Invece di sfruttare positivamente il fatto di tale presenza la vostra amministrazione ha fatto di tutto per allontanarli; incredibile! _________________
Ivo
    
Ultima modifica effettuata da Ivo il Ven 24 Feb, 2006 10:40 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
non ho parole, ma è mai possibile che le amministrazioni comunali, tutte, capiscano davvero così poco?
mah!
bello scatto caro Gigi!!! _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2008 11:29 pm Oggetto: |
|
|
eh ma tipicamente "amministrazione comunale" è una specie di piccolo partito o governo applicato in scala ridotta e condito da campanile e ignoranza di paese
le ben note qualità caratteristiche politiche italiane si mantengono inalterate nella riduzione
però anche tu potevi evitare di dire dove l'avevi fatta!
ne tiravi fuori un paio e potevi farne una serie completa fingendo di aver fatto chissà quali appostamenti di giorni nei boschi a kilometri da casa
insomma davi spessore alla foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|