Autore |
Messaggio |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 11:01 pm Oggetto: neve a contrario? |
|
|
E' una domanda a chi ne sa più di me:
perchè la scia dei fiocchi di neve è dalla parte sbagliata? _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 11:42 pm Oggetto: |
|
|
... secondo me perchè hai usato il flash sulla seconda tendina e tempo lungo, l' effetto scia al contrario te l' ha dato il tempo lungo del flash.
Se ho azzeccato la risposta mi alzo di mezzo metro perchè considerate che sono alle prime armi con la fotografia ... _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
[/quote]il tempo lungo del flash Citazione: |
... errata corrige :
il tempo di esposizione lungo dopo il flash !!! |
_________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Questi sono i dati di scatto, non so se hai ragione, perchè
la Nikon non permette impostazioni sulla seconda tendina.
Citazione: | Exposure time: 1/30
F-stop: 2.8
ISO speed: 100
Focal length: 8.9000
Flash: 25
Exposure bias: 0.0000
Metering mode: Pattern
Scene type: Photograph
Compression: 6
Camera make: NIKON
Camera model: E5700
Colorspace: sRGB |
Il parere di altri? _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
In verità hai sincronizzato sulla prima tendina e hai usato un tempo lungo dopo il flash.. ovvero.. hai scattato, il flash ha impressionato i fiocchi che poi scendendo hanno lasciato la scia, che quindi si trova sotto e non sopra..
@ Canopus: studia ancora, non ci siamo ..scherzo naturalmente
Ciao,
Bark |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | In verità hai sincronizzato sulla prima tendina e hai usato un tempo lungo dopo il flash.. ovvero.. hai scattato, il flash ha impressionato i fiocchi che poi scendendo hanno lasciato la scia, che quindi si trova sotto e non sopra..
@ Canopus: studia ancora, non ci siamo ..scherzo naturalmente
Ciao,
Bark |
Giusto per chiarire il concetto e non per polemizzare:
se così fosse non dovrei vedere di nuovo il fiocco alla fine della scia?
Come se fosse un mosso?
Ciao Nicola _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 11:26 am Oggetto: |
|
|
@Nicola ha scritto: | Bark ha scritto: | In verità hai sincronizzato sulla prima tendina e hai usato un tempo lungo dopo il flash.. ovvero.. hai scattato, il flash ha impressionato i fiocchi che poi scendendo hanno lasciato la scia, che quindi si trova sotto e non sopra..
@ Canopus: studia ancora, non ci siamo ..scherzo naturalmente
Ciao,
Bark |
Giusto per chiarire il concetto e non per polemizzare:
se così fosse non dovrei vedere di nuovo il fiocco alla fine della scia?
Come se fosse un mosso?
Ciao Nicola |
no, perchè la scia del fiocco viene impressa sul sensore/pellicola dopo il lampo del flash..
quando tu premi il pulsante di scatto si apre la prima tendina che scopre il sensore/pellicola, a questo punto scatta il flash e vengono fissati i fiocchi.. poi trascorre ancora del tempo, durante il quale i fiocchi si spostano e lasciano la scia, dopodichè, passato il trentesimo di secondo si chiude la seconda tendina ponendo fine all'esposizione..
usando il sincro sulla seconda tendina invece l'effetto sarebbe inverso.. ovvero tu scatti, la prima tendina si apre e inizia l'impressione dell'immagine sul sensore/pellicola e quindi i fiocchi lasciano la scia.. trascorre (quasi) tutto il trentesimo di secondo e alla fine, prima che la seconda tendina parta per chiudere scatta il flash che congela i fiocchi.. il risultato è che la scia stà dietro ai fiocchi..
Ciao,
Bark
PS: in questo caso il flash non ti è servito a nulla, se non ad illuminare i fiocchi in primo piano che disturbano parecchio.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 11:54 pm Oggetto: |
|
|
A BARK
Grazie infinite per le spiegazioni.
Quindi sincronizzare il flash sulla seconda tendina se voglio che la
scia si trovi al posto giusto.
Insisto nelle domande:
in che occasioni si può volere il sincronismo sulla prima tendina?
non mi viene in mente niente di utile.
Ciao Nicola _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 12:07 am Oggetto: |
|
|
... ad esempio se stai fotografando delle biglie in movimento su un tavolo da bigliardo !!!
La scia davanti alla biglia dà un senso di movimento ... _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
Canopus ha scritto: | ... ad esempio se stai fotografando delle biglie in movimento su un tavolo da bigliardo !!!
La scia davanti alla biglia dà un senso di movimento ... |
Azzz....
oggi sto imparando già troppe cose...
un grazie di cuore per i suggerimenti
Nicola _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 12:23 am Oggetto: |
|
|
Canopus ha scritto: | ... ad esempio se stai fotografando delle biglie in movimento su un tavolo da bigliardo !!!
La scia davanti alla biglia dà un senso di movimento ... |
ma scusa.. se fotografi delle biglie sul tavolo e uso il sincro sulla prima tendina avrai la scia davanti.. quindi il movimento che io percepirò guardando la foto sarà contrario al movimento reale della biglia..
In realtà il sincro sulla prima tendina è lo standard, si usa per fare tutto, di solito utilizzando il tempo di sincro della macchina.. l'optional è il sincro sulla seconda che in genere è preferibile usare ogni qualvolta si desideri utilizzare un tempo lungo di esposizione.. su soggetti fermi naturalmente l'utilizzo del flash su prima o seconda tendina è ininfluente..
Logicamente se tu poi vuoi fare una foto particolare con una persona che corre (faccio un esempio) e la sua scia che la precede allora libero di farlo.. devi decidere tu come applicare la tecnica e le "regole" della fotografia.. le puoi piegare come vuoi per raggiungere i tuoi scopi comunicativi, devi solo imparare a conoscerle e controllarle!
Ciao,
Bark |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@Nicola utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2005 Messaggi: 1626 Località: Torino
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 12:44 am Oggetto: |
|
|
Riassumendo:
sincro sulla prima tendina ( è lo standard )
con soggetto in movimento e
tempo più lungo del sincro della macchina
la scia è prima
se sincronizzo il flash sulla seconda tendina
la scia viene impressa dopo.
Giusto?
Grazie, appena posso farò delle prove.
Nicola _________________ --IL --MIO-- SITO --- http://www.santaritafc.it/obiettivo/
CANON EOS 20D-- CANON EOS 5D MKII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
@Nicola ha scritto: | Riassumendo:
sincro sulla prima tendina ( è lo standard )
con soggetto in movimento e
tempo più lungo del sincro della macchina
la scia è prima
se sincronizzo il flash sulla seconda tendina
la scia viene impressa dopo.
Giusto?
Grazie, appena posso farò delle prove.
Nicola |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|