Autore |
Messaggio |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 7:08 pm Oggetto: Bicchiere |
|
|
Fujifilm Finepix S5600
ISO 64
F.4
Tempo 1/125 _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 8:00 pm Oggetto: |
|
|
che ne pensate avete consigli???
nn ho utilizzato flash o faretti esterni sono il flash della S5600... _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matte900 utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 463 Località: Torino
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
molto nitida  _________________ Canon eos 350D
Canon zoom lens EF 24-105 mm 1:4 L IS USM
Sigma 70-300 mm F4-5.6 APO DG MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 10:33 am Oggetto: |
|
|
L'effetto in sè è bello, una scultura d'acqua. Il grosso limite della foto è lo sfondo, il lavabo e le piastrelle. In uno studio accuratamente congeniato avrebbe acquistato molto di più ...
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 2:58 pm Oggetto: |
|
|
quindi avrei dovuto curare di più lo sfondo???
tu cosa mi consiglieresti?? _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
tancro ha scritto: | quindi avrei dovuto curare di più lo sfondo???
tu cosa mi consiglieresti?? |
Non sono affatto bravo con la fotografia di studio: c'è da valutare lo sfondo ma soprattutto l'illuminazione. Qui te la sei cavata con il flash frontale ma avendo uno sfondo bianco dovresti avere delle illuminazioni supplementari. Lo sfondo bianco ti aiuterebbe a concentrare l'attenzione sul solo bicchiere pieno. C'è poi da dire che dovresti portare l'acqua corrente nel piccolo studio, o almeno servirti di una brocca, ho visto foto di questo tipo realizzate dentro una vasca trasparente.. è un bel casino!
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tancro utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 694 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 10:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille, mi sa tanto che è veramente un bel casino vabbè vedrò _________________ Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
falroc nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
il bello di queste foto è l'immediatezza, se realizzate in uno studio sono capaci tutti. Se prendiamo Photo shop e glielo cambiamo, non è più la stessa foto.
Il bello di una foto è anche l'intelligenza e la prontezza con cui viene fatta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|