Autore |
Messaggio |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 8:47 pm Oggetto: cormorano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Bella
tempo di scatto?
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | Bella
tempo di scatto?
OMT |
1/1250 f 7,1
300mm+1,7x
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: |
1/1250 f 7,1
300mm+1,7x
ciao |
Avevo letto 1/250 e stavo gia' per osannarti, vorra' dire che gli osanna saranno per la prossima foto
Che cavalletto/testa usi?
OMT in vena di domande _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | ROCOBI ha scritto: |
1/1250 f 7,1
300mm+1,7x
ciao |
Avevo letto 1/250 e stavo gia' per osannarti, vorra' dire che gli osanna saranno per la prossima foto
Che cavalletto/testa usi?
OMT in vena di domande |
in questo caso mano libera
altrimenti ho il manfrotto 055 e la testa 141rc o il monopiede
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 7:34 am Oggetto: |
|
|
bella questa ricognizione aerea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
sembra davvero un ricognitore a filo d'acqua.... bella !!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20064 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
In una immagine così il panning sarebbe stato il massimo.
Tu che ti ritrovi spesso in queste situazioni, perchè non lo provi?
La immagino con il movimento delle ali ed il corpo congelato, con lo sfondo uniforme "tirato"; cose da pattern di photoshop. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | In una immagine così il panning sarebbe stato il massimo.
Tu che ti ritrovi spesso in queste situazioni, perchè non lo provi?
La immagino con il movimento delle ali ed il corpo congelato, con lo sfondo uniforme "tirato"; cose da pattern di photoshop. |
sai che non ci avevo mai pensato
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|