Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 5:43 pm Oggetto: Aiuto proteico |
|
|
In un inverno così lungo, un aiuto proteico è quanto di meglio si possa fare per le amiche cince. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Marcoemme dirà che la preferiva su di un ramo!
Sicuramente ha le sue ragioni, ma anche il lardo è una cosa naturale.
PS: per la verità io preferisco quello di Colonnata....  _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
a me piace anche sul lardo peccato solamente il becco non è a fuoco
Fabio  _________________ http://www.fabiodamiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto e un bel pensierino per le nostre amiche (io gli lascio la scorta di semi di girasole e miglio)
Il nuovo "giocattolo" si fa vedere in tutto il suo splendore
Perche' mi sta venendo la voglia di comprarne uno uguale?
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 6:24 pm Oggetto: |
|
|
sul fuoco ti hanno detto, sul lardo sorvolo perche' tutto sommato e' a fin di bene, sul resto credo che sarai un ottimo compagno di post di "caccia fotografica" anche grazie al nuovo obiettivo che si comporta davvero bene.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Marcoemme dirà che la preferiva su di un ramo!
Sicuramente ha le sue ragioni, ma anche il lardo è una cosa naturale.
PS: per la verità io preferisco quello di Colonnata....  |
confermo quanto sopra sul lardo.
pero' mi è venuta un idea......
prova a prendere un bel ramo biforcuto e crea il posatoio, poi dietro con il trapano fai dei buchi diametro 6-8 non passanti e riempili di lardo se si posa la cincia ottieni un effetto migliore
chissa' se funziona ciao marco
PS
non che ti venga anche l'idea di dagli anche un grappino da bere seno' si schiantano in volo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti! Penso sia un obiettivo che mi darà grosse soddisfazioni questo 300mm.
Si Dammy, il becco è fuori fuoco, me ne ero accorto, mi sembrava un peccato veniale. Anche noi poveri poweruser siamo umani. Anzi; come i sergenti, che se le buscano dalla truppa e dagli ufficiali.
Con simpatia Ivo. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:32 pm Oggetto: |
|
|
bella questa cincia,mi sembra che abbia i colori piu' saturi di quelle che ho fotografato io. Hai usato il 300 piu 1,4 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Ivo. Anch'io ho messo delle palline di semi e grasso per attirarle. Quello di trapanare gli alberi non l'avevo ancora sentito Si puo' provare anche se un po' mi dispiace. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: |
Anche noi poveri poweruser siamo umani. Anzi; come i sergenti, che se le buscano dalla truppa e dagli ufficiali.
|
Maremma che flashback ragazzi, "Il sergente nella neve" di Rigoni Stern, come cavolo mi e' passato per la testa?
Che poi, nell'iconografia militare, i sergenti sono quelli che alla fine tirano fuori dai guai truppa e ufficiali.
Qui i powerusers fanno lo stesso
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:41 pm Oggetto: |
|
|
ottima foto  _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 9:25 pm Oggetto: |
|
|
carlen ha scritto: | Bravo Ivo. Anch'io ho messo delle palline di semi e grasso per attirarle. Quello di trapanare gli alberi non l'avevo ancora sentito Si puo' provare anche se un po' mi dispiace. |
parlavo di un ramo gia' staccato da posizionare in punto strategico non di un albero vivo
ciao marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
marcoemme ha scritto: | carlen ha scritto: | Bravo Ivo. Anch'io ho messo delle palline di semi e grasso per attirarle. Quello di trapanare gli alberi non l'avevo ancora sentito Si puo' provare anche se un po' mi dispiace. |
parlavo di un ramo gia' staccato da posizionare in punto strategico non di un albero vivo
ciao marco |
Marco; tu mi hai dato uno spunto non di poco conto! Tu forse avrai scherzato, ma io lo faccio veramente.
Grazie Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 9:39 pm Oggetto: |
|
|
EZIO-LECCO ha scritto: | bella questa cincia,mi sembra che abbia i colori piu' saturi di quelle che ho fotografato io. Hai usato il 300 piu 1,4 ? |
Si Ezio, proprio lui, + 1,4x. Forse queste, per la dieta iper proteica hanno il piumaggio piu "brillantinato" delle tue.  _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoemme utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 962 Località: Monza
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 9:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao marco[/quote]
Marco; tu mi hai dato uno spunto non di poco conto! Tu forse avrai scherzato, ma io lo faccio veramente.
Grazie Ivo[/quote]
Ivo stavo parlando seriamente mi raccomando aspetto con ansia i risultati
ciao marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 12:47 am Oggetto: |
|
|
marcoemme ha scritto: | carlen ha scritto: | Bravo Ivo. Anch'io ho messo delle palline di semi e grasso per attirarle. Quello di trapanare gli alberi non l'avevo ancora sentito Si puo' provare anche se un po' mi dispiace. |
parlavo di un ramo gia' staccato da posizionare in punto strategico non di un albero vivo
ciao marco | Ok avevo capito male e la cosa mi sembrava strana da uno come te che mi sembra molto appassionato della natura.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo grosso utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2006 Messaggi: 6739 Località: san benigno c.se -To
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 7:21 am Oggetto: |
|
|
io mi leccherei gia i baffi se sapessi fotografare o perlomeno solo ad avvicinarmi a questi risultati.se non ti crea disturbo posso sapere che tecnica hai usato?Ciao MOLTO bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 10:45 am Oggetto: |
|
|
paolo grosso ha scritto: | io mi leccherei gia i baffi se sapessi fotografare o perlomeno solo ad avvicinarmi a questi risultati.se non ti crea disturbo posso sapere che tecnica hai usato?Ciao MOLTO bella |
Per l'approccio ravvicinato uso la tecnica della pasturazione, che è poi anche quella usata da pescatori e cacciatori, soltanto che il mio primo scopo è quello di dargli un aiuto, non per catturarli.
Posizioni le "esche" su di un albero, magari nel tuo giardino, tendo conto di non metterle in controluce e di avere uno sfondo il più possibile uniforme ed aspetti qualche giorno che si abituino.
L'ideale sarebbe avere un telo mimetico con dei fori, però ho notato che se ti vesti in maniera non sgargiante e ti muovi lantamente, magari stando un p'ò appartato o appoggiato ad un muro, puoi fare degli scatti a 4-5 m di distanza.
Buona fortuna Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zva.it utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2006 Messaggi: 1113 Località: Fornacette (PI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
zva.it ha scritto: | Complimenti, non vedo l'ora che mi arrivi il sostituto dell'obiettivo che mi hai anticipato sull'acquisto.
Ciao
Fabrizio |
E io che pensavo di farti risparmiare in questa maniera ! _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|