Autore |
Messaggio |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
L'ho scattata proprio al volo a destra è così purtroppo...
forse potevo tagliarla in un altro modo?
boh....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Per me l'unico taglio era questo, spazio avanti al carretto e poco alla fine dell'ultimo ragazzo della fila. Spesso nelle foto vedo che in casi come questo l'ultimo della fila viene tagliato in modo da dare continuità(credo, almeno così la interpreto io).
Tornando alla foto a me piace parecchio..nonostante la veda un pò impastata nel contrasto, ma il messaggio è forte.. i ragazzi che guardano il tipo e sorridono... magari era un caso, ridevano per cose loro e intanto guardavano il carretto...fatto sta che mi piace..
_________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 6:32 pm Oggetto: |
|
|
secondo me il taglio e giusto...magari un po di aria a dx ..mah nn per essere fatta la volo va benone
il soggetto c'è! e gli spettatori anche!
certo che sottolinia una bella indifferenza st'immagine! una mano potevano dargliela?
vebbe
bella mi piace!
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iaboni utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 2313 Località: FR
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 7:22 pm Oggetto: |
|
|
bello..lo scatto mi piace
forse la conversione in b&n è poco credile..
_________________ ...come piombo pesa questa notte...quante pene e inutili dolori. (F. Battiato)
Firma il mio topic... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Feb, 2006 6:11 pm Oggetto: |
|
|
OroStyle31 ha scritto: | certo che sottolinia una bella indifferenza st'immagine! una mano potevano dargliela? |
Bella la scena, e tu sei arrivata allo scatto con appena un istante di ritardo
I ragazzi dietro sono troppo a filo inquadratura, ed è un vero peccato... qualche secondo prima, avresti avuto l'inquadratura perfetta.
La scena l'hai vista bene, brava!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Eh purtroppo la mia macchina scatta un raw ogni 8 secondi
tre scatti ho fatto....
Quei ragazzi credo erano turisti e sono rimasti un poco sorpresi del signore (che poi ho scoperto che passa quasi tutti i giorni quà col carretto più o meno pieno di cassette...)
manca proprio uno scatto in mezzo tra le seconda e terza foto...guarda si vede pure la tipa che gli ha fatto la foto-ricordo che va via...
Grazie a tutti dei commenti!
Alessia
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1562 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1562 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 8:38 pm Oggetto: |
|
|
... e chi te lo fa fare di scattare in row?
In strada non mi sembra una buona idea...
Comunque la foto anche se un poco confusa mi piace
Feddu
_________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Nfeddu boh ti dirò io scatto sempre alla massima risoluzione che posso avere...non si può maiiiiiii sapere....... sai quanto rosichi se poi magari ci vuoi fare una bella stampa decente e hai un .jpg da schifio?
grazie dei commenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Alessia ha scritto: | Nfeddu boh ti dirò io scatto sempre alla massima risoluzione che posso avere...non si può maiiiiiii sapere....... sai quanto rosichi se poi magari ci vuoi fare una bella stampa decente e hai un .jpg da schifio?
grazie dei commenti! |
Due generazioni a confronto! ...... e se quella più giovane è quella della tua foto .........." stiamo freschi ! "
ciao.
Luca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 7:15 pm Oggetto: |
|
|
nfeddu ha scritto: | ... e chi te lo fa fare di scattare in row?
In strada non mi sembra una buona idea...
|
Effettivamente un raw ogni otto secondi è un pò pochino, ma se intendi dire che per la street puoi rinunciare a un pò di qualità non sono d'accordo anzi condivido la scelta di Alessia.
Certo che se vai proprio a mitraglia qualche problema il raw te lo da ma se ti sforzi di (pre) vedere la scena, lo scatto giusto è quello, è sempre uno, con le persone giuste al posto giusto
Raramente più di uno scatto nella stessa situazione street è buono.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Mmm... dalle prove che ho fatto con la mia piccolina non c'è una grande differenza trà il Row e un Jpg al massimo della possibilità...
L'idea di rimanere impotente per 8 secondi mi farebbe stare malissimo qualora avessi il minimo dubbio di dover scattare nuovamente...
Se invece sono sicuro di avere tutto il tempo che voglio per fare un doppione allora il ROW va benissimo....
Tutto a mio modestissimo avviso...
Feddu
_________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 6:30 pm Oggetto: |
|
|
nfeddu ha scritto: | Mmm... dalle prove che ho fatto con la mia piccolina non c'è una grande differenza trà il Row e un Jpg al massimo della possibilità... |
Guarda, sulla qualità sono d'accordo con te, io ho visto che la qualità complessiva dell'immagine non cambia molto, anzi quasi per niente... la compressione jpg inizia a diventare visibile solo quando fai delle stampe di grandi dimensioni, e allora inizi a notare i dettagli persi e/o impastati.
La cosa invece cambia radicalmente se parliamo di postproduzione: il raw ti consente di aggiustare/correggere molti parametri con un risultato moooolto più efficiente del jpg, dal bilanciamento del bianco alla corretta esposizione, alla saturazione dei colori ecc ecc. Da questo punto di vista non c'è paragone, e questo per me è un motivo sufficiente per usare il raw.
Senza contare che se invece intervieni minimamente su una foto, anche solo per ritagliarla, avere un jpg alla fonte, lavorarci e risalvarlo in jpg significa perdere ancora dettaglio.
Alla fin fine comunque dipende da quello che ti serve... se scatti e porti la cf in negozio per farti fare direttamente le stampe il jpg è perfetto. Se invece vuoi fare postproduzione, penso che il raw sia decisamente vantaggioso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 6:50 pm Oggetto: |
|
|
nfeddu ha scritto:
Mmm... dalle prove che ho fatto con la mia piccolina non c'è una grande differenza trà il Row e un Jpg al massimo della possibilità...
Ecco stavo scrivendo le stesse cose tue Derby proprio le stesse.... e le ho cancellate!
Nfeddu calcola che per esempio per la stampa ti puoi permettere di aprire un .raw a 300dpi tre volte più grande dello stesso scatto .jpg ....ed effettivamente nella finestra del .raw puoi intervenire in tantissime cose che col semplice .jpg non potresti permetterti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Vi vedo talmente convinti che farò qualche prova in tal senso...
anche se non capisco xchè elaborare un immagine Jpg dovrebbe essere molto diverso dall'elaborare un immagine Raw...
Da una breve verifica vedo che appena apro un file da modificare, questo prende in memoria 2x9MB... il che vuol dire che viene trattato punto per punto e che la compressione viene eseguita solo un ulteriore volta...
Di base poi non mi piace tofignare troppo in PW... e cerco sempre di fare tutti gli interventi necessari nella stessa sessione proprio per evitare di salvare più volte perdendo qualità...
Feddu
_________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
nfeddu ha scritto: | anche se non capisco xchè elaborare un immagine Jpg dovrebbe essere molto diverso dall'elaborare un immagine Raw...
Da una breve verifica vedo che appena apro un file da modificare, questo prende in memoria 2x9MB... il che vuol dire che viene trattato punto per punto e che la compressione viene eseguita solo un ulteriore volta... |
E' un pò OT quindi chiedo scusa ad Alessia per l'invasione del suo topic, comunque già che ci siamo ti chiarisco il mio pensiero:
il jpg è un formato compresso con perdita di dati; se tu apri e salvi più volte un jpg, il risultato andrà irrimediabilmente decadendo. Ma anche col jpg meno compresso si perdono dati!
Lo spazio occupato in memoria DOPO essere stato aperto (e decompresso) non fa testo: quando era jpg, i pixel hanno perso delle informazioni. Se non fosse così, tutto il mondo userebbe come formato universale e perfetto il jpg.
Il raw non ha perdita di dati: o meglio, secondo alcuni (e a seconda del raw, perchè non sono tutti uguali), ha una perdita di informazioni minima.
Il punto è che il raw è un formato "grezzo": è il negativo digitale, quello registrato senza alcun intervento da parte del software della macchina. E' per questo che rende possibile interventi mirati sui parametri di scatto, quasi come se li stessi modificando sulla macchina prima di scattare.
Il jpg è sempre una rielaborazione La qualità del jpg dipende dalla efficienza dell'algoritmo di compressione adottato.
Per concludere: il jpg è uno stupendo formato, che tutti utilizziamo. Ma se vuoi un vero "negativo digitale" su cui lavorare, devi usare il raw.
Sul forum fotoritocco se ne era parlato, se vuoi continuiamo di là
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=15
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Derby,
Grazie 1000 per la spiegazione!
Avrei continuato la conversazione altrove ma non trovo il Topic...
Più o meno conosco il sistema di compressione Jpg...
Quello che non capisco è come influenzi le correzioni di contrasto ecc...
Sul fatto che ci siano 2 step di compressione non ci piove... a parte che esiste sempre la possibilità di salvare la foto dopo il ritocco in Tiff...
In questo modo non si infierisce troppo sulla capienza SD e non si perde troppo tempo trà uno scatto e l'altro
Feddu
_________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 12:22 am Oggetto: |
|
|
In effetti ho linkato il forum intero non un post specifico... ma non ricordo esattamente dove fosse
Provo a cercarlo e se lo trovo ti faccio sapere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Tornando alla foto mi piace il taglio.Il fatto di aver incluso i monelli sulla dx che sembrano deridere il vecchietto mi sembra una scelta azzeccata.
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|