Autore |
Messaggio |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke77 utente

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Si stava preparando al balzo?
Molto bella.
_________________ Canon EOS 350D - 28/105 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 4:26 pm Oggetto: |
|
|
No, stava solo guardando male tutti noi
_________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke77 utente

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Dalla serie " Che hanno da guardare?" o "Quale prendo per primo?"
_________________ Canon EOS 350D - 28/105 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Bello il soggetto, bella la foto, esposizione difficile con tutta quella neve, complimenti!
OMT
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 6:27 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | Bello il soggetto, bella la foto, esposizione difficile con tutta quella neve, complimenti!
OMT |
mi associo, ho un dubbio sul taglio ma avendo fiducia in te so che ci sara' stato un buon motivo.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Tutti i parametri della foto sembrano a posto. E' la faccia del lupo che mi sembra un po' attapirato.
_________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
carlen ha scritto: | Tutti i parametri della foto sembrano a posto. E' la faccia del lupo che mi sembra un po' attapirato. |
bè piu che attapirato a me sembra un pochino incazzato, ottima foto
_________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 8:55 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | One_more_time ha scritto: | Bello il soggetto, bella la foto, esposizione difficile con tutta quella neve, complimenti!
OMT |
mi associo, ho un dubbio sul taglio ma avendo fiducia in te so che ci sara' stato un buon motivo.
ciao |
Questa è la versione originale, mi sembrava un po' troppo statica e allora l'ho tagliata, ma sono molto interessato a sentire i vs commenti e suggerimenti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1459 volta(e) |

|
_________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 7:47 am Oggetto: |
|
|
io ammetto di non eccedere in fantasia ma avrei fatto solo un taglietto rispettando i 2:3
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 8:25 am Oggetto: |
|
|
Focaccia ha scritto: |
Questa è la versione originale, mi sembrava un po' troppo statica e allora l'ho tagliata, ma sono molto interessato a sentire i vs commenti e suggerimenti. |
Ciao, ti mando la mia interpretazione
Il taglio che ho dato alla foto e' motivato dalle seguenti considerazioni:
- l'albero schiaccia la foto (il punto di ripresa e' alto, forse era meglio abbassarsi ma puo' essere pericoloso con questi lupetti) quindi lo toglierei;
- posiziono il lupo in alto perche' il suo sguardo va dal basso verso dall'alto nell'originale, io cerco di rovesciare la direzione in modo da dare l'impressione che sia lui a scendere verso di te, questo aumenta la drammaticita' del momento;
- il sentiero in diagonale e' la via comodo per arrivare a te, ma il lupo ti fissa negli occhi, che bersaglio sei Focaccia per la testolina di un lupo?
I due terzi e la divisione del fotogramma.
Se noti il lupo e' giusto nella seconda divisione verticale, il suo sguardo cade perfetto in linea. Le sue zampe iniziano dalla prima divisione orizzontale.
Ah, un altro vantaggio di togliere l'albero e' che decontestualizzi, potrebbe essere stata fatta in qualsiasi regione del mondo dove vive quella specie di lupi.
OMT
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1430 volta(e) |

|
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 9:05 am Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | Focaccia ha scritto: |
Questa è la versione originale, mi sembrava un po' troppo statica e allora l'ho tagliata, ma sono molto interessato a sentire i vs commenti e suggerimenti. |
Ciao, ti mando la mia interpretazione
Il taglio che ho dato alla foto e' motivato dalle seguenti considerazioni:
- l'albero schiaccia la foto (il punto di ripresa e' alto, forse era meglio abbassarsi ma puo' essere pericoloso con questi lupetti) quindi lo toglierei;
- posiziono il lupo in alto perche' il suo sguardo va dal basso verso dall'alto nell'originale, io cerco di rovesciare la direzione in modo da dare l'impressione che sia lui a scendere verso di te, questo aumenta la drammaticita' del momento;
- il sentiero in diagonale e' la via comodo per arrivare a te, ma il lupo ti fissa negli occhi, che bersaglio sei Focaccia per la testolina di un lupo?
I due terzi e la divisione del fotogramma.
Se noti il lupo e' giusto nella seconda divisione verticale, il suo sguardo cade perfetto in linea. Le sue zampe iniziano dalla prima divisione orizzontale.
Ah, un altro vantaggio di togliere l'albero e' che decontestualizzi, potrebbe essere stata fatta in qualsiasi regione del mondo dove vive quella specie di lupi.
OMT |
Condivido tutto, ma trovo che in questo modo ci sia troppa poco spazio intorno al lupo, specialmente in alto a destra. Mi sembra un po' troppo schiacciato. Così ho messo mano a PS e ho fatto qualche modifica un po' più pesante del semplice crop.
Così mi sembra più equilibrata.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
25.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1420 volta(e) |

|
_________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 9:16 am Oggetto: |
|
|
Focaccia ha scritto: |
Condivido tutto, ma trovo che in questo modo ci sia troppa poco spazio intorno al lupo, specialmente in alto a destra.
...
Così mi sembra più equilibrata. |
Mi fa piacere che tu abbia apprezzato la mia analisi
In effetti la mia interpretazione e' un po' estrema e drammatica, ma il soggetto si presta ottimamente a questo genere di inquadrature.
Il tuo "dare respiro" mi piace ugualmente, del resto sei tu che hai vissuto il momento dello scatto e quindi la tua elaborazione resta quella piu' valida in assoluto. Vuoi per atmosfera, vuoi per il soggetto.
Spero di esserci anch'io al prossimo tour, sono rimasto affascinato dalla qualita' delle foto che tutto il team Narnia ha prodotto.
Figurati che della tua principessa di Narnia (l'occhio del cinghiale) mi sono fatto una reinterpretazione in stile fantasy.
Ancora complimenti
OMT
_________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 10:13 am Oggetto: |
|
|
Mi piace di più l'originale credo sia questa la migliore interpretazione dello scatto.
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Dom 30 Apr, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Vedo solo adesso questa foto.. non sono mai riuscito a ritrovare un 'gruppo' di queste splendide foto Mi è parso di capire che siete andati in gruppo a fotografare da qualche parte ma non ho capito né dove né quando..
La foto mi piace molto ma sapete come l'avrei vista io? Così! Vi spiego perché: secondo me l'inquadratura orizzontale favorisce l'idea di 'staticità' mentre quella verticale esalta la componente di dinamicità dell'incedere del lupo. E indirettamente da maggiore forza allo sguardo minaccioso..
Oltretutto ci guadagna dalla simmetria delle ombre (propria della neve e portata del lupo) che portano lo sguardo tutto sul lupo stesso, sulle sue zampe (che non vediamo) e sul muso vagamente incazzato..
Nel ritocco di 2min ho simulato una riduzione 'impossibile' della PdC (oddio, forse con un 400/2.8 si può anche fare..) per dare maggior forza al muso del lupo. In realtà non ho sfocato nulla dietro, mi sono limitato ad aumentare il microcontrasto in modo selettivo.
Non so se siete d'accordo con la mia versione.. All'autore posso solo comunicare tutta la mia invidia per aver scattato una foto del genere, è il mio sogno nel cassetto! Complimenti davvero.. |
Per quanto riguarda la 'gita':
Qui trovi tutto o quasi: http://www.mdfotonatura.com/Cover/Pagina1.htm
Per le foto puoi partire da questa, che credo sia stata la prima ad essere postata: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=69987 poi segui la cronologia del forum natura e trovi tutte le altre.
Per quanto riguarda la tua modifica:
Devo dire che mi piace, ma anche che non riesco a decidere quale delle 2 versioni sia migliore, il fatto è che la foto cambia completamente da una versione all'altra e nessuna delle due mi sembra male
Chissà se altri hanno voglia di dare il loro parere.
_________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 01 Mgg, 2006 1:40 am Oggetto: |
|
|
Focaccia ha scritto: | Per quanto riguarda la tua modifica:
Devo dire che mi piace, ma anche che non riesco a decidere quale delle 2 versioni sia migliore, il fatto è che la foto cambia completamente da una versione all'altra e nessuna delle due mi sembra male |
Beh, quando una foto è azzeccata è azzeccata.. quando è sbagliata hai voglia a reinquadrare..
Grazie mille per i riferimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|