A luci rosse |
|
|
A luci rosse |
di Nek |
Mer 08 Feb, 2006 8:20 pm |
Viste: 523 |
|
Autore |
Messaggio |
Nek utente

Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 434 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 8:21 pm Oggetto: A luci rosse |
|
|
pettegolezzi...critiche... e quanto di piu potete mettere.
Ditelo qui....... _________________ Studio Pm fotovideo ph: Paride
hasselblad 500cm planar 80/2,8 mamiya 645 sekor 80/2,8,pentax 645N Af,nikon f4s,f90x,f80,fm -Fuji s3 Pro, Canon 30d, fuji s602 -- ob. Nik AF35-70 /2,8D ; AF 60 micro Nikkor 2,8 ; AF35-105 nikkor 3,3; Sigma AF 18-70 2,8D; Sigma AF 70-200 2,8;Canon 17-85 is;Sigma 50-150 f/2,8 x canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 8:22 pm Oggetto: |
|
|
La foto mi piace,calorosa.
Pero' forse avrei fatto in modo di rendere la pelle piu liscia. _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
ciao paride
lpremetto che a foto mi piace per la modella, la posa e il taglio verticale... ma mi sembra soffrire di una postproduzione "assassina": una compressione jpg spinta al massimo, o un crop estremo e interpolato nelle dimensioni... non saprei, perché il disturbo che vedo non mi pare derivare da artefatti jpg.....
mi sembra poi che ci sia troppo contrasto, probabilmente derivante da una mano pesante di sharpening in photoshop: vedi i capelli e il maglione, a volte si impastano e creano un pattern innaturale in alcuni dettagli.
la pelle invece sembra appiattirsi in alcuni punti (petto collo mento) e abbruttirsi in altri (fronte e naso). certamente è successo tutto in photoshop, posso immaginare che lo scatto originale sia più omogeneo.
ok x la luce rossa, che rende calda la foto (è una luce, una gelatina o un filtro... o un effetto di photoshop, a guardere i denti?), non mi convince però l'uso della luce stessa: troppo forte, crea delle ombre bruttine tra il naso e l'occhio e riporta un'ombra troppo netta sul collo, sul decolté e sulla fronte della ragazza.
la cornice mi piace, molto meglio questo stile rispetto alle precedenti, quelle 3D con illuminazione laterale e con la scritta calligrafica (ma queste sono menate da grafico "tetesko")
ciao!  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
vorrei considerarlo un esperimento, una ricerca di nuove espressività: la cosa in sè è positiva , il risultato, in questo caso, non mi acchiappa più di tanto; concordo con l'analisi di hamham, tranne che per la cornice che a me non piace, se ci riferiamo ad un ritratto tradizionale. Considerandolo invece una sperimentazione non noto la presenza di elementi in qualche modo innovativi.
Ciao. giuliano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nek utente

Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 434 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 9:07 am Oggetto: jpg |
|
|
non riesco a capire come mai ridimenzionando una foto a 1024x......, poi salvandola con "salva x web" non riesco aspedirla se il peso non e' all'incirca 267-280 kb... eppure il permesso e' 320 o sbaglio?... faccio qualche errore suggeritemi grazie.
L'originale di questa foto a parte qualche ombra spuria e' stupenda.
Per Hamham -------> io uso x queste foto dei bank luce tipo "lupo" con luce bianca 5400 °k. Interponendo le varie gelatine mi creo l'effetto colore voluto.
Dalla parte opposta compenso con pannelli riflettenti d'orati o argentati con veline di carta da disegno per ingegneri.
Per Giuliano------> questa in bianco e' nero e' una foto molto buona.
L'innovazione sta nel fatto di aver ottenuto dopo 45 minuti questo tipo di sguardo vuoi un po penetrante vuoi un po che ti passa da parte a parte sicuramente verso l'infinito..... e come tu sai questo tipo di sguardo non e' facile da ottenersi con modelle non professioniste.
Cmq vi ringrazio sempre per i vostri suggerimenti mi siete di grande aiuto.
Poi un ultima precisazione nel monitor dove costruisco la foto con cornice ecc ecc... la vedo benissimo mentre nel monitor dove poi invio per internet la vedo male...... non so spiegarmelo.
Ciao Paride _________________ Studio Pm fotovideo ph: Paride
hasselblad 500cm planar 80/2,8 mamiya 645 sekor 80/2,8,pentax 645N Af,nikon f4s,f90x,f80,fm -Fuji s3 Pro, Canon 30d, fuji s602 -- ob. Nik AF35-70 /2,8D ; AF 60 micro Nikkor 2,8 ; AF35-105 nikkor 3,3; Sigma AF 18-70 2,8D; Sigma AF 70-200 2,8;Canon 17-85 is;Sigma 50-150 f/2,8 x canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 9:18 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Poi un ultima precisazione nel monitor dove costruisco la foto con cornice ecc ecc... la vedo benissimo mentre nel monitor dove poi invio per internet la vedo male...... non so spiegarmelo. |
E' dovuto allo spazio colore utilizzato non visibile fuori da programmi di fotoritocco.
La foto è ok ma(forse un po troppo rossa ma correggibile), forse il difetto maggiore è nel crop, nel senso che avrei preferito vedere l'ìimmagine originale.
Ciao michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|