photo4u.it


iron and canapa
iron and canapa
iron and canapa
iron and canapa
di max2357
Mer 08 Feb, 2006 6:40 pm
Viste: 172
Autore Messaggio
max2357
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2005
Messaggi: 576
Località: grosseto city

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 6:41 pm    Oggetto: iron and canapa Rispondi con citazione

il contrasto tra oggetti di ferro e la canapa, in bianco e nero, grazie dei commenti (eventuali)
_________________
Il tempo fugge? Ci credo, vogliono tutti ammazzarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Clatit
utente


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 96
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Belle ste caviglie della ferrovia....
Non le avevo mai viste sotto questo aspetto!

_________________
60D + 50 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una Bellissima composizione. Rimbombando per la dimensione industriale e seriale dei pezzi componenti, si giunge ad un concetto diverso, se vogliamo perverso: quello che di arte non ha proprio niente come un pezzo prodotto in serie, sempre uguale a se stesso, diventa, se composto, una visione artistica cioè unica.

Quest'unicità formata "out of nowhere" da semplici componenti seriali, rispecchia la natura umana stessa. Noi tutti siamo fatti di atomi tutti assolutamente identici, se vogliamo, i pezzi seriali dell'industria di Dio. La singola opera d'arte di un essere umano è invece unica.

Tornando dalla filosofia all'arte, cito come filone dal quale l'autore della foto si è ispirato (consapevolmente o non): l'arte povera; questo genere fu prevalentemente sfruttato ed ideato da artisti italiani. Uno dei precursori fu Mario Merz alla fine degli anni '60 -di cui alcune opere "grezze" sono esposte, ad esempio, permanentemente presso il Guggenheim di Bilbao ( http://www.guggenheim-bilbao.es/ingles/exposiciones/permanente/exp_compartida/foto5.htm )- l'uso di binari e sacchi installati serialmente è un meta-messaggio che esprime proprio il concetto di cui sopra, ad un livello ancora superiore.

Una foto dagli ampi risvolti culturali.
Ok! Ok! Ok! Ok!

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Trincone
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 1828
Località: Pozzuoli, Napoli

MessaggioInviato: Mer 08 Feb, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me a colori avrebbe reso di più
_________________
--
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
max2357
utente attivo


Iscritto: 20 Nov 2005
Messaggi: 576
Località: grosseto city

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 2:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

versione a colori come richiesto


P1011941.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 521 volta(e)

P1011941.jpg



_________________
Il tempo fugge? Ci credo, vogliono tutti ammazzarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante, secondo me manca un pelino di contrasto. Ciao
_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robertopk
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 672
Località: Provincia di Ragusa

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
Canon A640 e 40D 17-55 f2.8 IS - se nei commenti metto:
5 faccine="Ottima" - 4="Molto Buona" - 3="Buona" - 2="Non mi convince" - 1="Non mi piace"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi