Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 9:56 am Oggetto: papilio machaon (battito d'ali) |
|
|
Scatto della scorsa estate, tempo veloce quanto basta per immobilizzare il punto di messa a fuoco e rendere il battito d'ali ( velocissimo) della farfalla mentre si nutre.f/16 1/250 sincrofalsh sulla 2° tendina. ho spuntinato molto per lo sporco del sendore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaXu operatore commerciale

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 4268 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roby utente

Iscritto: 03 Lug 2005 Messaggi: 266 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Fantastico come l'occhio della farfalla ed il fiore siano immobili , mentre le ali sono tanto mosse (forse un pochetto troppo..si sarebbero potuti ammirare meglio alcuni parcticolari delle ali stesse)!
Bravo e bellissima foto!!!  _________________ Canon EOS 7D + Tokina 12-24 + Canon 28-135 + Canon 28 f2.8 + Canon 50 f1.8 + Canon 100 f2 + Panasonic FT2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Roby ha scritto: | Fantastico come l'occhio della farfalla ed il fiore siano immobili , mentre le ali sono tanto mosse (forse un pochetto troppo..si sarebbero potuti ammirare meglio alcuni parcticolari delle ali stesse)!
Bravo e bellissima foto!!!  |
Grazie Roby
hanno un battito d'ali velocissimo mentre si nutrono, non stanno quasi mai appoggiate sul fiore.
In altri scatti di Papilio machaon si vedono bene anche le ali
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skirat utente

Iscritto: 26 Feb 2006 Messaggi: 391 Località: Terragnolo (TN)
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
Bellisima, mi piacciono le foto cosi!
Skirat _________________ Consigli e critiche ben accetti. Con simpatia Skirat.
Nikon D2X - Nikon 200-400 f4 -Nikon 17-55 f2,8 DX- Nikon 50mm f2,8 AI Sigma 150 macro f2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
e' un gioiello della natura.
bello il battito d'ali che tu hai voluto proporci anche se sei perfettamente in grado di presentarcelo "congelato"
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Dom 05 Mar, 2006 11:57 am Oggetto: |
|
|
Anto complimentoni
Foto moooolto bella (ma le tue sono una garanzia in questo senso) e titolo azzeccatissimo.
Mi dispiace averla vista solo adesso.
OMT _________________ Cooperativa di mutuo soccorso tra fotodilettanti "Il Commento".
Si avvisa la gentile clientela che per motivi sanitari,
saranno commentate solo le foto di chi collabora al forum con i suoi commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|