Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 10:37 pm Oggetto: Lucherino maschio |
|
|
A questi uccelletti devo farmi perdonare troppe cose.
Da ragazzino li catturavo con il vischio: quanti me ne sono morti in gabbia! _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 10:40 pm Oggetto: |
|
|
bello, hai un gelso vicino a casa?
direi che e' piu' raro del lucherino!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 10:48 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | bello, hai un gelso vicino a casa?
direi che e' piu' raro del lucherino!!  |
Il gelso è il simbolo del mio comune (Mori) , per questo hanno anche alberato un viale con queste piante.
Ma questa in particolare è una betulla piantata dal sottoscritto nei giardini pubblici comunali diffronte a casa mia. Premetto con il consenso di un amico allora assessore.
Ciao Ivo. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 10:53 pm Oggetto: |
|
|
mi erano sembrate more di gelso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 11:06 pm Oggetto: Re: Lucherino maschio |
|
|
Ivo ha scritto: | A questi uccelletti devo farmi perdonare troppe cose.
Da ragazzino li catturavo con il vischio: quanti me ne sono morti in gabbia! |
Cattivo ragazzino!  _________________ Mai più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, mi piace molto, il soggetto e' abbastanza raro dalle mie parti, e' un sacco di tempo che non ne vedo
Complimenti per la foto.
OMT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20072 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 2:58 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | Bella foto, mi piace molto, il soggetto e' abbastanza raro dalle mie parti, e' un sacco di tempo che non ne vedo
Complimenti per la foto.
OMT |
Grazie!
Di solito i lucherini si vedono nel periodo di passo, intorno ad ottobre, si soffermano pasturati sulle piante di betulla oppure di ontano lungo i fiumi.
Quelle piccole "pignette" sui loro rami nascondono dei semi di cui i lucherini ne sono ghiottissimi.
Ciao Ivo. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 12:49 am Oggetto: |
|
|
bravo ivo, mi piace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|