Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 7:36 pm Oggetto: Linee Frattali e Suddivisione Regolare |
|
|
Linee Frattali e Suddivisione Regolare del piano (il cilindro ha la superficie laterale "piana").
Particolare del Gazometro, visto dal ponte dell'Industria al tramonto, Roma. _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Carina..peccato per quel po' di rumore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Lo so mano libera=iso alti a quell'ora... Dovevo mettere su un cavalletto... su ponte dell'industria, almeno mi mettevano sotto e smettevo di postare ste' foto
Grazie!  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: | Lo so mano libera=iso alti a quell'ora... Dovevo mettere su un cavalletto... su ponte dell'industria, almeno mi mettevano sotto e smettevo di postare ste' foto
Grazie!  |
Per una bella foto si fa questo ed altro...
Conosco bene quella zona..non è facile riprendere il Gazometro senza che qualcuno o qualcosa non ti si schianti addosso!!
A me cmq questa immagine piace...interessante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
L'Immagine è Interessante.. Personalmente Avrei Evitato Di Catturare Anche il Primo Piano A Dx.. Peccato Per Quel Pò Di Rumore Che Si Vede.. Comunque Bella Immagine!!  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Forse sbaglio ma la foto mi sembra patisca di uno scatto frettoloso. Il momento che ti ha costretto ad alzare molto gli iso, i rami sfocati in primo piano, e quelli di sx troppo invadenti, soffocano la griglia e creano un disordine "disordinato", e non il disordine "ordinato" dei frattali.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 4:44 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | Forse sbaglio ma la foto mi sembra patisca di uno scatto frettoloso. Il momento che ti ha costretto ad alzare molto gli iso, i rami sfocati in primo piano, e quelli di sx troppo invadenti, soffocano la griglia e creano un disordine "disordinato", e non il disordine "ordinato" dei frattali.
Ciao |
Vero. La fretta maledetta. La posizione non si poteva cambiare... stavo sul ciglio della strada. Il momento era da prendere subito perchè quelle nuvole si spostavano veloci. In definitiva col senno di poi direi che è uno scatto che non ha raggiunto l'obbiettivo per i troppi elementi di disturbo, per cui andava (sebbene a malincuore) scartato. Ma lo sto imparando solo adesso...  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|