Autore |
Messaggio |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 10:06 am Oggetto: fuori dal mio territorio! |
|
|
fuori dal mio territorio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dedalo utente attivo
Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 1204
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 10:41 am Oggetto: |
|
|
secondo me nell'insieme è bellissima, forse hai voluto cogliere questa bellissima luce regalandoci un gran bel paesaggio a discapito del soggetto. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sara.g utente

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 468 Località: provincia di Torino
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 1:50 pm Oggetto: |
|
|
l'inquadratura e la luce sono gestite bene, peccato che la compressione l'abbia rovinata molto, la lucertolona (ehm, scusate la mia ignoranza in materia, è forse un'iguana???) non si riesce a distinguere..... _________________ ...IL TEMPO CORRE E FLUISCE E SOLO LA NOSTRA MORTE RIESCE AD AFFERRARLO. LA FOTOGRAFIA E' UNA MANNAIA CHE COGLIE NELL'ETERNITA' L'ISTANTE CHE L'HA ABBAGLIATA - Henri Cartier Bresson
Canon EOS 350d + Canon 550 EX + Canon EF 50mm f/1.8 II+ Sigma 24-60 EX DG f/2.8 + Canon EFS 17-85 IS + Canon EF 55-200 USM II + Treppiede Hama Gamma 72 + telecomando RC5+ canon ixus 700 + minolta G500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
E' una composizione pesata deliziosamente. Non vedo errori ma solo omissioni: potevi modificare il colore al rettile (tipo saturare a bestia -hehe- il giallo oppure rosso porpora intenso) per renderlo molto più importante. Ma non manca nulla per poter dire che è una grandissima foto.
Complimenti  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
penso che il rettile sia un po' troppo perso nel paesaggio.
forse meritava un passo in piu'
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | penso che il rettile sia un po' troppo perso nel paesaggio.
forse meritava un passo in piu'
ciao |
Si adesso che la riguardo ho trovato l'errore: con i colori che vedo l'albero e il rettile (ad esempio) hanno la stessa "forza". Siccome tu l'hai intitolata così bisogna per forza agire si colori del rettile per renderli accesi. Dopodichè la puoi vedere  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli . Addirittura prima di pubblicarla temevo che non vi accorgeste neanche della presenza del rettile e che quindi non avreste compreso il titolo. Ho deciso comunque di postarla perché tutti gli elementi della composizione a mio parere sono ben bilanciati rendendo l'immagine equilibrata. Comunque proverò a seguire il vostro consiglio aumentando leggermente la luminosità ed i colori del rettile e ve la riproporrò. Grazie . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
ROCOBI ha scritto: | penso che il rettile sia un po' troppo perso nel paesaggio.
forse meritava un passo in piu'
ciao |
concordo pienamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|