photo4u.it


estate
estate
estate
estate
di bossolo
Lun 30 Gen, 2006 2:12 pm
Viste: 628
Autore Messaggio
bossolo
utente


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 249
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2006 5:11 pm    Oggetto: estate Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Preferisco rifare che ritoccare..
Konica T3 + konica 28 f3.5, 135 f3.5, 50 f1.7;Canon powershot G3 ;Konica-Minolta sony Alpha 900 + Minolta Dynax 7D + Minolta 28-70 f/2.8 G+ Sony 85 f/1.4 + Minolta 80-200 f/2.8 Apo G + Sigma 10-20 4-5,6 + Sigma 18-125
f3.5-5.6 + Battery Grip sony; Canon 7D + 15-85 f3.5-5.6 + 70-200 f2.8 + 100-400 f4-5.6 + Canon 580EX II + battery grip Canon; Honda Transalp 2005 Wink

La mia galleria Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dammy
utente


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2006 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella prospettiva, rende bene l'idea del titolo, a mio personale giudizio il papavero in primo piano doveva essere necessariamente a fuoco
Fabio Ok!

_________________
http://www.fabiodamiani.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bossolo
utente


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 249
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2006 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Ok!

in effetti il papavero fuori fuoco a primo impatto ha disturbato pure me.. poi però.. mah, quasi quasi aggiunge qualcosa alla foto.. mah.. Wink

_________________
Preferisco rifare che ritoccare..
Konica T3 + konica 28 f3.5, 135 f3.5, 50 f1.7;Canon powershot G3 ;Konica-Minolta sony Alpha 900 + Minolta Dynax 7D + Minolta 28-70 f/2.8 G+ Sony 85 f/1.4 + Minolta 80-200 f/2.8 Apo G + Sigma 10-20 4-5,6 + Sigma 18-125
f3.5-5.6 + Battery Grip sony; Canon 7D + 15-85 f3.5-5.6 + 70-200 f2.8 + 100-400 f4-5.6 + Canon 580EX II + battery grip Canon; Honda Transalp 2005 Wink

La mia galleria Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
chicco274
utente attivo


Iscritto: 03 Giu 2005
Messaggi: 3425
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2006 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dammy ha scritto:
Bella prospettiva, rende bene l'idea del titolo, a mio personale giudizio il papavero in primo piano doveva essere necessariamente a fuoco
Fabio Ok!


concordo pienamente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2006 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh... che fare?

Il papavero sì o il papavero no?.

Effettivamente se lo mettevi a fuoco era una foto "standard", così ci fa parlare. Forse non dovevi tagliarlo così: o più tagliato in modo che il bordo è tutto rosso oppure intero...

Comunque a me la foto piace, in maniera particolare come si staglia sul cielo il secondo papavero.
Comunque, delle considerazioni sull'estate è d'uopo si facciano: Estate deriva dal latino Æstas che discende dal Greco Aithos che trova genesi nel Sanscrito Aidh che sta per "ardere", "accendere" non a caso l'ETNA si chiama così (ed altri esempi illustri quali Etiopi cioè coloro che hanno la faccia bruciata), dunque l'estate è la stagione del Sole che brucia.

La foto in questione, anche se magari è stata fatta d'estate, poteva intitolarsi benissimo "Primavera" data la luce non troppo molesta ed il rigoglioso verde tipico di questa stagione (Primavera deriva da Primus Veser. Primus è "primo". Veser discende dalla radice sanscrita Vas- che sta per "fuoco", "ardere" dunque il primo fuoco. Non a caso le Vestali che dovevano custodire il Sacro Fuoco di Vesta appunto. Oppure, dato che prima abbiamo citato l'ETNA, Vas- è la radice di VESUVIO).

A parte questa piccolissima differenza che però può creare una leggera inconsistenza titolo-foto, la foto è non banale anche se il soggetto è classico.

Bene dunque! Ok! Ok!

_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.


Ultima modifica effettuata da Rebis il Sab 04 Feb, 2006 1:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Trincone
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2005
Messaggi: 1828
Località: Pozzuoli, Napoli

MessaggioInviato: Ven 03 Feb, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace il punto di vista da terra, doveva essere tutto a fuoco però
_________________
--
http://trincone.altervista.org/ Nikon D70 - Sigma AF 18-50, 100-300, 24; Nikkor Micro MF 55, 135; Nikkor AF 50, 18-200 VR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
bossolo
utente


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 249
Località: Padova

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2006 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rebis ha scritto:
Eh... che fare?

Il papavero sì o il papavero no?.

Effettivamente se lo mettevi a fuoco era una foto "standard", così ci fa parlare. Forse non dovevi tagliarlo così: o più tagliato in modo che il bordo è tutto rosso oppure intero...

Comunque a me la foto piace, in maniera particolare come si staglia sul cielo il secondo papavero.
Comunque, delle considerazioni sull'estate è d'uopo si facciano: Estate deriva dal latino Æstas che discende dal Greco Aithos che trova genesi nel Sanscrito Aidh che sta per "ardere", "accendere" non a caso l'ETNA si chiama così (ed altri esempi illustri quali Etiopi cioè coloro che hanno la faccia bruciata), dunque l'estate è la stagione del Sole che brucia.

La foto in questione, anche se magari è stata fatta d'estate, poteva intitolarsi benissimo "Primavera" data la luce non troppo molesta ed il rigoglioso verde tipico di questa stagione (Primavera deriva da Primus Veser. Primus è "primo". Veser discende dalla radice sanscrita Vas- che sta per "fuoco", "ardere" dunque il primo fuoco. Non a caso le Vestali che dovevano custodire il Sacro Fuoco di Vesta appunto. Oppure, dato che prima abbiamo citato l'ETNA, Vas- è la radice di VESUVIO).

A parte questa piccolissima differenza che però può creare una leggera inconsistenza titolo-foto, la foto è non banale anche se il soggetto è classico.

Bene dunque! Ok! Ok!


Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Leggiamo

beh, mi sono un po' perso nel post ma l'ultima riga mi fa piacere..

in effetti se avessi nesso il papavero completamente nell'angolo sarebbe stato forse meglio... Wink

_________________
Preferisco rifare che ritoccare..
Konica T3 + konica 28 f3.5, 135 f3.5, 50 f1.7;Canon powershot G3 ;Konica-Minolta sony Alpha 900 + Minolta Dynax 7D + Minolta 28-70 f/2.8 G+ Sony 85 f/1.4 + Minolta 80-200 f/2.8 Apo G + Sigma 10-20 4-5,6 + Sigma 18-125
f3.5-5.6 + Battery Grip sony; Canon 7D + 15-85 f3.5-5.6 + 70-200 f2.8 + 100-400 f4-5.6 + Canon 580EX II + battery grip Canon; Honda Transalp 2005 Wink

La mia galleria Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi