Autore |
Messaggio |
Freevax utente

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 78 Località: Chianti
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 11:00 pm Oggetto: Inverno sui monti Sibillini |
|
|
Piano Grande sui monti sibillini
21 Gennaio 2006
_________________ www.freevax.it
Sony A100 18/70 f3,5-5,6 75/300 f4,5-5,6
Canon AE\1 Tokina 28\70 f3.5 macro - Panagor 75\300 f4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Immagine dalla gamma molto piatta. Un p'ò di contrasto avrebbe giovato.
Non c'è un vero punto di interesse.
Coraggio che sicuramente ne posterai di migliori.
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke77 utente

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 259 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Io la trovo immersiva. E mi basta. Anche senza punti rilevanti di interesse,per me è
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freevax utente

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 78 Località: Chianti
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
In effetti avevi ragione, piu' contrastata ha una resa decisaemnte migliore , di solito preferisco non intervenire con il photoshop, e' come se togliesse parte dell'"anima" di una foto
Provo ad inserire una foto scattata (questa dalla reflex e non dalla compatta digitale come la precedente) da una angolazione leggermente diversa e con alcuni particolari in piu' , perdonate la qualita' ma il mio scanner non e' proprio il massimo
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=65598
_________________ www.freevax.it
Sony A100 18/70 f3,5-5,6 75/300 f4,5-5,6
Canon AE\1 Tokina 28\70 f3.5 macro - Panagor 75\300 f4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Freevax ha scritto: | In effetti avevi ragione, piu' contrastata ha una resa decisaemnte migliore , di solito preferisco non intervenire con il photoshop, e' come se togliesse parte dell'"anima" di una foto
Provo ad inserire una foto scattata (questa dalla reflex e non dalla compatta digitale come la precedente) da una angolazione leggermente diversa e con alcuni particolari in piu' , perdonate la qualita' ma il mio scanner non e' proprio il massimo
http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=65598 |
A parte il rumore direi che è una buona immagine.
In quanto a photoshop, direi che un intervento mirato è un qualcosa di personale che dai in più alla foto. L'immagine lasciata come l'ha convertita l'elaboratore interno della fotocamera con i suoi parametri prestabiliti dai tecnici "gialli" non sempre ci soddisfa.
Ciao Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freevax utente

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 78 Località: Chianti
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | in quanto a photoshop, direi che un intervento mirato è un qualcosa di personale che dai in più alla foto. L'immagine lasciata come l'ha convertita l'elaboratore interno della fotocamera con i suoi parametri prestabiliti dai tecnici "gialli" non sempre ci soddisfa.
Ciao Ivo |
Anche questo e' vero, pero' e' una scusante che puo' essere usata anche a sproposito, magari sono stato io incapace di "affinare" la foto
scusa la domanda banale ma, per "rumore" cosa intendi??
_________________ www.freevax.it
Sony A100 18/70 f3,5-5,6 75/300 f4,5-5,6
Canon AE\1 Tokina 28\70 f3.5 macro - Panagor 75\300 f4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20085 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Per rumore si intende quella granulosità diffusa causata dall'acquisizione da scanner. Il rumore digitale è pure un disturbo causato dall'alta sensibilità impostata sulle macchine digitali.
Pe ovviare a questo problema ci sono programmi appositi che elaborano l'immagine e la ripuliscono in maniera efficace da questi disturbi.
Tipo "NeatImage" ed altri.
Ciao Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freevax utente

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 78 Località: Chianti
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Ivo!!!
_________________ www.freevax.it
Sony A100 18/70 f3,5-5,6 75/300 f4,5-5,6
Canon AE\1 Tokina 28\70 f3.5 macro - Panagor 75\300 f4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|