photo4u.it


concerto
compar segundo
compar segundo
Canon EOS 300D DIGITAL - 200mm
1/50s - f/3.5 - 800iso
compar segundo
di lionfish
Mar 31 Gen, 2006 10:30 pm
Viste: 398
Autore Messaggio
lionfish
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 44
Località: (novara)

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 10:31 pm    Oggetto: concerto Rispondi con citazione

Modello Canon EOS 300D DIGITAL
Obiettivo: Canon 70-200mm f2,8 L IS
Valore di velocità otturatore 1/50 s
Valore di apertura f/3.5
Indici di velocità ISO 800
Valore di deviazione dell'esposizione -0.67 EV
Lunghezza focale 200 mm

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gino Quattrocchi
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 3785
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bello scatto mi piace molto
il mosso del bastoncino è una chicca
ottima e difficile tecnicamete
Ok!

_________________
Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao lionfish benvenuto Smile
Un buono scatto, ma vedo del micromosso anche sul viso che mi da un pò fastidio, e il microfono in primo piano che disturba un pò...
Ottimi invece i colori, difficili da ottenere con luci da palcoscenico Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lionfish
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 44
Località: (novara)

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
il microfono...non potevo toglierlo;)

qualche consiglio x evitare il micromosso?
mi piacerebbe far risulatre le foto molto piu nitide Smile

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lionfish ha scritto:
qualche consiglio x evitare il micromosso?
mi piacerebbe far risulatre le foto molto piu nitide Smile


Dando per scontato che tu non possa usare il cavalletto, che è la soluzione ideale, molto dipende dal tempo di scatto e dalla focale che utilizzi... devi cercare il miglior compromesso, non c'è una regola.
Ovvio che una focale luminosa ti aiuta: se puoi aprire al massimo il diaframma potrai anche usare un tempo leggermente più veloce.

Se sei costretto ad usare un tempo molto basso... allarga le gambe, piantati bene in terra, appoggia i gomiti al busto, tieni ben ferma la macchina e uno scatto su dieci (più o meno) ti uscirà ben fermo, anche con tempi molto lunghi, 1/10 o anche meno. Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lionfish
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 44
Località: (novara)

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
lionfish ha scritto:
qualche consiglio x evitare il micromosso?
mi piacerebbe far risulatre le foto molto piu nitide Smile


Dando per scontato che tu non possa usare il cavalletto, che è la soluzione ideale, molto dipende dal tempo di scatto e dalla focale che utilizzi... devi cercare il miglior compromesso, non c'è una regola.
Ovvio che una focale luminosa ti aiuta: se puoi aprire al massimo il diaframma potrai anche usare un tempo leggermente più veloce.

Se sei costretto ad usare un tempo molto basso... allarga le gambe, piantati bene in terra, appoggia i gomiti al busto, tieni ben ferma la macchina e uno scatto su dieci (più o meno) ti uscirà ben fermo, anche con tempi molto lunghi, 1/10 o anche meno. Wink

Ciao




grazie....
dato che ho utilizzato un canon 70-200 f2,8 L IS....
anche se in questo caso potevo stare piu attento ed aprire maggiormente il diaframma Triste
quello che mi rimane...
è diventare io un cavalletto Very Happy
ciao...e grazie nuovamente
Ciao

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Feb, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lionfish ha scritto:
dato che ho utilizzato un canon 70-200 f2,8 L IS....
quello che mi rimane...
è diventare io un cavalletto Very Happy
ciao...e grazie nuovamente
Ciao


Hai ragione, l'avevi anche scritto sotto al post, mi era sfuggito... Doh!
Ma alla fine ti direi le stesse cose: si, devi diventare tu un cavalletto Very Happy
E comunque con un bel tele la cosa è sensibilmente più difficile... Mandrillo

Allora un altro tipo di consiglio: non accontentarti di dove ti trovi!
Sgomita, fatti largo, cerca un angolo migliore, monta un a focale meno impegnativa per limitare il mosso e prova a cambiare radicalmente il punto di vista del tuo scatto...
La focale cambierà anche la scena, certo, non si tratta solo di distanza... non avrai lo sfocato ad aiutarti nell'isolare il soggetto...
Ma di micromosso ne avrai molto meno Wink

Con un 70-200, a distanza dal palco, con pochissima luce... per quanto buono possa essere l'obiettivo, DEVI usare il cavalletto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
lionfish ha scritto:
qualche consiglio x evitare il micromosso?
mi piacerebbe far risulatre le foto molto piu nitide Smile


(...) Se sei costretto ad usare un tempo molto basso... allarga le gambe, piantati bene in terra, appoggia i gomiti al busto, tieni ben ferma la macchina e uno scatto su dieci (più o meno) ti uscirà ben fermo, anche con tempi molto lunghi, 1/10 o anche meno. Wink

Sinceramente non sono molto d'accordo.. è chiaro che in questi casi bisogna stare ben fermi (anche se l'IS aiuta) ma non so quanto di quel mosso sia da attribuire al 'mosso di macchina'.. Quando scatti a 1/50s è probabile avere anche 'mosso di soggetto' se questo non sta fermo! Immagino che con la testa stesse assecondando il ritmo della musica no? In quel caso l'unica possibilità che avevi era di aprire a f/2.8 (passando da 1/50s a 1/80s) e se non bastava impostare la sensibilità a 1600iso (->1/160s). Non baratterei mai la nitidezza con un po' più di pulizia..

Bella foto comunque, e molto belli i colori. Oltre al movimento dello strumento.. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Sinceramente non sono molto d'accordo.. è chiaro che in questi casi bisogna stare ben fermi (anche se l'IS aiuta) ma non so quanto di quel mosso sia da attribuire al 'mosso di macchina'.. Quando scatti a 1/50s è probabile avere anche 'mosso di soggetto' se questo non sta fermo! Immagino che con la testa stesse assecondando il ritmo della musica no? In quel caso l'unica possibilità che avevi era di aprire a f/2.8 (passando da 1/50s a 1/80s) e se non bastava impostare la sensibilità a 1600iso (->1/160s). Non baratterei mai la nitidezza con un po' più di pulizia..

Bella foto comunque, e molto belli i colori. Oltre al movimento dello strumento.. Wink


Hai perfettamente ragione, non avevo calcolato il mosso di soggetto Wink
Di solito tuttavia il mosso del soggetto produce un effetto differente dal mosso della macchina... è (generalmente) prodotto in maniera più gradevole, fa un effetto scia; il micromosso da macchina invece è più assimilabile, come effetto, ad un tremolio generalizzato sui contorni, che era proprio quello che mi sembrava di vedere in questo scatto.
E' per eliminare quel micromosso che parlavo di fare da cavalletto Very Happy anche con tempi molto bassi, poi è ovvio che se il soggetto si muove il risultato sarà ben più che "micro"mosso Very Happy

Comunque è una mia impressione Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, sì.. io suggerivo solo un'altra possibilità. Per accertarsi del tipo di mosso bisognerebbe dare un'occhiata all'immagine al 100% e controllare ad es. microfono e soggetto. Per vedere quanto (e come) è mosso l'uno e l'altro..
Però, ecco suggerivo una linea guida per minimizzare anche il mosso di soggetto.. dopo aver aperto tutto il diaframma l'unica soluzione è salire con la sensibilità. Non ci sono IS o cavalletti che tengano.. Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lionfish
nuovo utente


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 44
Località: (novara)

MessaggioInviato: Gio 02 Feb, 2006 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
che devo dire....
GRAZIE

ogni consiglio ed info... vi assicuro mi è utilissima...
cercherò di farne buon uso Wink
evitando di scattare come mio solito... "impulsivamente"
e in base alla situazione...meditando e controllando attentamente prima di scattare

rigrazie
luca

_________________
Canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi