Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 4:09 pm Oggetto: Aria/pietra.. |
|
|
E' storta, ok Vale la pena di raddrizzarla? (è da tenere o la scartiamo?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
a me piace, molto particolare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtime utente attivo

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 1377 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 4:16 pm Oggetto: |
|
|
bel B&W mi piace _________________ 👍 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Digitar utente
Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 124 Località: Perugia
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 4:17 pm Oggetto: Re: Aria/pietra.. |
|
|
E' bellissima
Ma come hai fatto????
Che fotocamera usi?????
Quale elaborazione hai utilizzato, se non sono indiscreto??
Complimenti.
Giulio _________________ La fotografia è il paradigma della vita. Spesso si sta dicendo la stessa cosa, è solo il punto di vista che fa la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Non direi che l'inclinazione dell'inquadratura nuoccia all'impatto della stessa. Direi anzi che conferisce dinamismo allo scatto. Il contrasto fra le forme maestose del monumento e la leggerezza della porzione di cielo coesiste con quello grande/piccolo evidenziato dal contrappunto dell'aereo con la sua scia.
Assolutamente da non cestinare (e ci mancherebbe altro).
Ciao.
Sanpit _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 4:35 pm Oggetto: Re: Aria/pietra.. |
|
|
Grazie a tutti per i complimenti..
Digitar ha scritto: | Ma come hai fatto????
Che fotocamera usi?????
Quale elaborazione hai utilizzato, se non sono indiscreto?? |
Beh, nessuna elaborazione particolare.. solo un'addrizzatina di 30sec in Photoshop e un po' di maschera di contrasto. Per il bianconero ho usato il 'channel mixer' di Photoshop su un livello duplicato, per 'emulare' l'uso di un filtro rosso in fase di ripresa. Nell'album ho messo anche l'originale a colori e la 'tappa intermedia'. Ho scattato dai piedi del monumento con l'economicissimo 50/1.8 Canon montato sulla mia 300D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Bel taglio ottima scala di grigi, insomma per me perfetta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|