Autore |
Messaggio |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 2:18 am Oggetto: Consumismo |
|
|
La foto originale è stata fatta con una compatta da 2 mega. La qualità è pertanto bassa, però la posto ugualmente perchè la ritengo comunicativa se presentata con il titolo che ho dato. La sezione è artwork poichè i colori sono stati modificati in modo significativo e selettivo ed il soggetto è stato faticosamente isolato da un tavolo pieno di altre cose.
Anyways... buon appetito.
_________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bradipo utente

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 153 Località: Monfalcone - saltando il confine
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 2:50 am Oggetto: |
|
|
Beh, comunicativa é, mi hai fatto venire fame di colpo...
Così ritoccata sembra una foto pubblicitaria più che una pizza realistica, e magari in un'analogia pizza-pubblicità-consumismo può starci il titolo, e il concetto che vuoi far passare.
Però sul cibo son ''borderline'', nel senso che una pizza così carica non la considero ''troppa'', anzi, mi avanzerebbe uno spazietto o due per il dolce
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati
a cielo e denaro, a cielo ed amore,
protetta da un filo spinato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 2:57 am Oggetto: |
|
|
Veramente pure io me la mangerei tranquillamente (in realtà era la mia pizza fatta da quello sotto casa che mi conosce e me la carica ) però il proto-tipo (nel senso dell'etimologia) della pizza è la margherita per un italiano dunque questa è carica... grazie mille del commento (anche se mi hai fatto entrare in risonanza con la mia stessa immagine e mi sta tornando fame )
A presto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 2:58 am Oggetto: |
|
|
Photostar ha scritto: | L'idea della pizza plurigusti non è da scartare. Proverò a realizzarla nel mio forno a legna.
Ciao  |
Allora mi ritengo invitato?!... ciao a te!
P.S. incredibile ricevere due commenti flash a quest'ora... sarà che è l'ora giusta per un pasto clandstino? tutti in cucina!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photostar utente

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 430 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 3:12 am Oggetto: |
|
|
Rebis ha scritto: |
P.S. incredibile ricevere due commenti flash a quest'ora... sarà che è l'ora giusta per un pasto clandstino? tutti in cucina!!!!  |
Solitamente a quest'ora si organizza la spaghettata. (Spaghetti, aglio, olio extravergine e peperoncino), il tutto accompagnato da un buon vino rosso(Cerasuolo di Vittoria o Nero d'Avola).
Ciao a tutti e buona notte.
_________________
Nikon F - Nikon FM - Nikon N70QD - Nikon D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bradipo utente

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 153 Località: Monfalcone - saltando il confine
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 3:24 am Oggetto: |
|
|
vabbé... allora ditelo che vi siete messi d'accordo con mia madre per farmi metter su chili... mi s'é aperta una voragine nello stomaco, vado a mettermi su una pasta sul serio
Buon appetito anche a voi
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati
a cielo e denaro, a cielo ed amore,
protetta da un filo spinato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bradipo utente

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 153 Località: Monfalcone - saltando il confine
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 3:28 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | però il proto-tipo (nel senso dell'etimologia) della pizza è la margherita per un italiano |
Ah, ok... no, qua attorno decisamente la margherita la prendi quando resti con gli spicci in tasca o sei a dieta... troppe poche calorie, me ne servirebbero due
Mi permetto, campanilisticamente parlando, di consigliarvi il refosco o il cabernet franc del basso friuli, che con quelli di quest'anno non ce n'é per nessuno
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati
a cielo e denaro, a cielo ed amore,
protetta da un filo spinato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blugart utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2004 Messaggi: 509 Località: Bari - Taranto - Mottola
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Per dirla tutta voi non immaginerete mai, io la sto mangiando proprio in questo momento......
La foto non mi fa sltare dalla sedi,.... il consumismo è ben altro...questa è ingordigia.
_________________ La Mia Photogallery
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Blugart ha scritto: | Per dirla tutta voi non immaginerete mai, io la sto mangiando proprio in questo momento......
La foto non mi fa sltare dalla sedi,.... il consumismo è ben altro...questa è ingordigia. |
Allora buon appetito!!!
Come ingordigia non mi sembra per nulla comunicativa, per dirla tutta... anche se era di qualità bassa l'ho postata egualmente perchè la ritengo significativa: perchè si fotografa una pizza? perchè il bisogno di pubblicizzare pane con sopra un po' di prosciutto e mozzarella con due alici?
Ti sei mai chiesto per quale motivo oggi sembra normale vedere una foto simile ed associarla alle foto dei ristoranti turistici, mentre negli anni cinquanta una foto come questa poteva essere usata come strumento di provocazione politica?
Ha davvero vinto l'idea del libero mercato? non è più normale che una pizza sia di tutti... questa è una pizza speciale, una pizza per chi se la può permettere. A me fa pensare al relativismo socio-economico-geografico. Spostatevi 1000 km ad est da dove siete e ditemi se la stessa immagine ha lo stesso significato che gli date hic et nunc.
Grazie, infine, per i commenti (se mai li merito). Sono sempre perle preziose tra tutte queste foto stupende che postate.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 3:29 pm Oggetto: |
|
|
buona l'idea e il titolo ma i colori nn mi piacciono ed il bianco della mozzarella a pezzi mi sembra bruciato...
_________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bradipo utente

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 153 Località: Monfalcone - saltando il confine
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2006 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | A me fanno pensare al relativismo socio-economico-geografico. |
Bravo...
...A me fa pensare al relativismo sia la pizza che lo scambio di commenti... hai posto dei punti molto interessanti.
Per esempio, io non mi sento ingordo a mangiare una quantità di cibo del genere, perché é quello di cui necessito, più o meno.
Rientrassi nella media italiana sarebbe forse ''troppo'', e un acquisto del genere, se non preceduto da digiuno, sarebbe un atto probabilmente di gola, più che di necessità fisiologica.
Avendo un metabolismo e tipo fisico più slavo che latino, e abitando in una zona tendenzialmente molto fredda, specie d'inverno, la mia consuetudine e habitat mi fanno leggere quest'immagine in maniera indubbiamente differente da te... da cui la mia iniziale curiosità, appunto.
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati
a cielo e denaro, a cielo ed amore,
protetta da un filo spinato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
bè allora non ho centrato troppo l'obiettivo. In effetti bisogna a mio avviso cercare la comunicazione di massa su questo genere di foto. Certo che magari in cina ci acchiappavo di più
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bradipo utente

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 153 Località: Monfalcone - saltando il confine
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 1:39 am Oggetto: |
|
|
Vabbé dài.. probabilmente sì, siamo la minoranza più esigua d'Italia, credo... penso di essere statisticamente trascurabile
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati
a cielo e denaro, a cielo ed amore,
protetta da un filo spinato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 2:25 am Oggetto: |
|
|
consumismo... hmmm...... dite eh?.....
consumismo......
parlando della sensazione che mi trasmette l'immagine... e non della qualità estetica pura della stessa, devo ammettere con una certa riluttanza che è un misto tra l'essere affranto... e affamanto... strano che entrambe le parole inizino allo stesso modo.. sarebbe da discuterne... un po come il proverbiale coccodrillo che "piange"....
parliamo chiaro...
se ho fame... animale come sono ed ero nel 10000a.c. non mi faccio problemi a comprarmi sta pizzona e smangiarmela appena posso.. senza neache pensare alle persone che mi circondano... il bisogno fisiologico mentale conincide con quello reale?... e perchè cmq non dovrei soddisfarlo... sovrasaturare il mio ego con quello di cui non ho realmente bisogno...
odio ripetermi... odio sembrare ripetitivo.. odio fare quello che sto per fare adesso....
dalle parole di chomsky:
Lo scopo dell'azienda è di massimizzare i profitti e le quote di mercato. E hanno anche uno scopo per il loro target, cioè la popolazione. Deve essere trasformata in stupidi (irragionevoli) consumatori di beni che non desiderano (di cui non hanno bisogno). Devi sviluppare quelli che vengono chiamati "desideri creati". Quindi devi creare desideri. Devi imporre alla gente quella che viene chiamata filosofia della futilità. Devi farli concentrare sulle cose insignificanti della vita, come il consumo alla moda.
Sto praticamente citando la letteratura (testi) economica. Ed è assolutamente logico. L'ideale è avere individui che sono completamente dissociati uno dall'altro. La cui concezione di se stessi, il senso del valore, è soltanto quanti desideri creati posso soddisfare?....
ma tanto tranquilli....
va tutto bene...
la realtà è ben diversa...
_________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bradipo utente

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 153 Località: Monfalcone - saltando il confine
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 1:28 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | il bisogno fisiologico mentale conincide con quello reale? |
Dipende a chi lo chiedi, probabilmente, anche se son domande che fa sempre bene porsi.
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati
a cielo e denaro, a cielo ed amore,
protetta da un filo spinato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|