Autore |
Messaggio |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 2:58 pm Oggetto: Mandarino |
|
|
Nikon D2X + Nikkor micro 105 F/2,8 _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Humano bannato

Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 763 Località: Donnas (Valle D'Aosta)
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 6:45 pm Oggetto: BELLA FOTO! |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 9:11 am Oggetto: |
|
|
Anche qui eccellente nitidezza ma come per il kiwi non condivido la gestione dell'illuminazione, qui troppo sparata...
Usi un esposimetro esterno ?
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
Secondo me ciò che rende interessante questa fotografia è proprio l'illuminazione. La luce laterale rende "tridimensionale" il soggetto evidenziandone le trame più minute.
Sul mio monitor non vedo bruciature.
Un saluto
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 8:39 am Oggetto: |
|
|
Confermo che non ci sono aree sparate, sia guardando a monitor (calibrato) che l'istogramma.
Il flash era laterale a sinistra con un cono (cuki alluminio) per concentrarne il fascio e per evitare che ci fosse luce diretta verso la macchina.
Sulla destra foglio di polistirolo per schiarire le ombre e sopra telo bianco con lo stesso scopo.
Esposizione manuale, non ho esposimetro esterno, ma dato che la macchina era collegata direttamente al PC potevo vedere in tempo 'reale' il risultato dello scatto e modificarne i parametri fino ad ottenere il risultato voluto. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matte900 utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 463 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo!!! Uno spicchio che vola nell'aria.Anche le luci sono proprio azzeccate!
Super  _________________ Canon eos 350D
Canon zoom lens EF 24-105 mm 1:4 L IS USM
Sigma 70-300 mm F4-5.6 APO DG MACRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
matte900 ha scritto: | Mi piace moltissimo!!! Uno spicchio che vola nell'aria.Anche le luci sono proprio azzeccate!
Super  |
Grazie _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pif utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1844 Località: Catania
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2006 8:18 am Oggetto: |
|
|
Tanto di cappello!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 3:44 pm Oggetto: |
|
|
come hai fatto a farlo volare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Mer 01 Mar, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | come hai fatto a farlo volare? |
Trucchi magici
Che ora provo a spiegare.....
Serve una gabbia di filo di ferro, io ho un cubo di circa 40 cm di lato.
Poi ago e filo nero.
Il filo lo agganci ad uno dei lati del cubo, poi usando l'ago lo passi sul retro del mandarino e arrivi all'altro lato del cubo. A questo punto il mandarino è sospeso a mezzaria.
Se usi 2 fili puoi regolare abbastanza bene la posizione.
Il filo nero si confonde con lo sfondo (nero) e quel poco che si vede è facile eliminarlo con photoshop.
Probabilmente viene ancora meglio se si usa filo da pesca sottile, quello non dovrebbe proprio vedersi. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|