Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 11:59 am Oggetto: Porciglione |
|
|
Questo mi stava venendo incontro...e' sempre un beccaccino?
Ultima modifica effettuata da Antonio De Santis il Lun 23 Gen, 2006 1:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dammy utente
Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 411
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
non penso proprio. E' un Porciglione e hai anche avuto una bella fortuna non essendo un uccello cosi' facile da trovare. fotograficamente ben fatta, personalmente non lascerei tutto quello spazio a sx senza pero' centrare il soggetto
Fabio  _________________ http://www.fabiodamiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Dammy ha scritto: | non penso proprio. E' un Porciglione e hai anche avuto una bella fortuna non essendo un uccello cosi' facile da trovare. fotograficamente ben fatta, personalmente non lascerei tutto quello spazio a sx senza pero' centrare il soggetto
Fabio  |
Grazie per l'utile info
Assomiglia pero', per chi non ha l'occhio abituato, al beccaccino, o almeno sembra.
Per la foto, per non lasciare lo spazio vuoto, avrei dovuto riempirlo col soggetto, ma oltre non potevo andare con la focale.
ANto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Bella anche questa
Io la cropperei un po' a sx  _________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 4:37 pm Oggetto: |
|
|
kurst ha scritto: | Bella anche questa
Io la cropperei un po' a sx  |
Grazie Nic
pur di non croppare...la prox volta divento un fantasma e gli faccio una macro al becco....
Fondamentalmente non apprezzo i crop, a parte casi rari ed inevitabili, per principio...e perche' penso anche alla destinazione finale, la stampa, e se si croppa un bel po', magari ci si gioca un bell'ingrandimento...boh...
Ciao
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 6:05 pm Oggetto: |
|
|
per mantenere il taglio non potevi croppare.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 7:46 pm Oggetto: |
|
|
bravo, stupendo, ha appena immerso il becco nel fango,
per vedere i beccaccini fatti un giro nelle foto di ieri, cmq la cosa più evidente del becacino e il lungo becco e la pancia chiara
per la stampa giusto non croppare, per gli amici del forum si dai
capisco la purezza, ma ci sono foto non croppate che non si possono guradare, che invece con un lieve taglio diventano stupende.
si al crop, almeno per me |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|