Autore |
Messaggio |
filippogalluzzi utente
Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 240 Località: Siena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
cavolo bellissima!
ma come e potuta succedere na cosa del genere?
hai beccato il tipo propio mentre li passavano davanti le porte della matro?
ho hai scattato appena era partita?
complimenit!
se ci fosse anceh una scritta "metro direzioneX" sarebbe perfetta!  _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippogalluzzi utente
Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 240 Località: Siena
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 11:39 am Oggetto: |
|
|
Si, la sagoma che si distingue è dietro al treno che passava nella divisione dei vagoni.
L'ho scattata con una coolpix, naturalmente quando il treno andava un po' più piano.
Io ci ho provato, e sicuramente la sorte mi ha aiutato.
Grazie mille! _________________ Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabius utente attivo

Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 2085 Località: sant'angelo lodigiano (LO)
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Avrai sicuramente avuto
ma l'idea di fare uno scatto del genere (che poi è riuscitissimo) va lodata!
Ciao. _________________ Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegoa utente

Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 474 Località: Corbetta
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la realizzazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucadelfo utente

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 119
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
bel colpo d'occhio e bella street
complimenti
ciao
luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
porcaloca, incredibile!
Ma perchè il tizio non ha la scia della metro davanti a lui? Forse perchè hai cominciato a scattare ancora prima dell'arrivo della metro?Che tempi hai usato?Illuminami che mi hai incuriosito come una scimmia!  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gtiddia utente

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 87 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Strepitosa!
L'idea è bellissima, complimenti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wypete utente attivo

Iscritto: 05 Set 2004 Messaggi: 3244 Località: Abruzzo
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
la fortuna aiuta gli audaci....e tu lo sei stato. Bravo!!
 _________________ Francesco # Nikon D200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippogalluzzi utente
Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 240 Località: Siena
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Diego ha scritto: | porcaloca, incredibile!
Ma perchè il tizio non ha la scia della metro davanti a lui? Forse perchè hai cominciato a scattare ancora prima dell'arrivo della metro?Che tempi hai usato?Illuminami che mi hai incuriosito come una scimmia!  |
Un po' di scia, si nota anche davanti al tizio, ma la maggior parte del tempo di esposizione è stata occupata dalla finestrella tra i vagoni, quindi, la scia resta praticamente invisibile.
Per quanto riguarda i tempi, mi pare 1/5 di sec, ma non ho esposto in manuale, perchè con una coolpix (vecchia) è veramente troppo macchinoso.
Ormai la conosco bene, e in casi come questo, metto a fuoco bloccando l'esposizone in un'area di luminosità giusta (in questo caso ho evitato le alte luci per far scegliere un tempo lento, prima avevo fatto qualche prova).
Il punto di MAF fuoco in questo caso conta ben poco, perchè con il sensorino di una compatta, a tutto grandangolo la PDC è esagerata.
Con una reflex credo che serei riuscito a fare di meglio.
Comunque ho memorizzato i lpunto esatto del signore, e quando il treno aveva molto rallentato, ho fatto fuoco nell'istante prima che lo stacco dei vagoni scoprisse il soggetto.
....la sorte mi ha aiutato!
Grazie a tutti per i commenti. _________________ Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
filippogalluzzi ha scritto: | quando il treno aveva molto rallentato, ho fatto fuoco nell'istante prima che lo stacco dei vagoni scoprisse il soggetto.
....la sorte mi ha aiutato! |
Grazie per la spiegazione, e ancora complimenti!  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mat_B utente

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 153 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Se questa immagine è pensata come dici tu ti faccio i miei + grandi complimenti perchè è geniale. Se invece fosse solo un risultato uscito per caso mentre cercavi di fare le classiche foto nella metro bè... che cu.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippogalluzzi utente
Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 240 Località: Siena
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Mat_B ha scritto: | Se questa immagine è pensata come dici tu ti faccio i miei + grandi complimenti perchè è geniale. Se invece fosse solo un risultato uscito per caso mentre cercavi di fare le classiche foto nella metro bè... che cu.... |
Non esiste neppure un mio scatto dentro la metro che non abbia un soggetto umano , in genere il soggetto è davanti, questa volta dietro al treno.
L'idea in fase di scatto è stata quella, ma ribadisco, parte del merito va alla sorte che mi ha aiutato, anche in considerazione che ero con una piccola coolpix.
Comunque grazie! _________________ Filippo Galluzzi photographer -
Tuscany wedding photos |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, io ti volevo chiedere se il risultato era voluto...ma da come me l'hai spiegato, è come se mi avessi risposto di si. Perchè io non avrei mai pensato di scattare prima dell'arresto del treno per poi avere più luce dal soggetto se non mi fossi previsualizzato la foto nella mente. Quindi per me non è culo.  _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Direi che il risultato è molto buono, oltre che molto voluto, è poco
La composizione funziona benissimo, tutti gli elementi sono al posto giusto, il contrasto fra il movimento del treno e l'immobilità di chi attende è espressa al punto giusto... Insomma una bella foto veramente
Per realizzare la quale occorre (forse) anche un pò di fortuna, ma soprattutto una intuizione precisa su ciò che si vuole realizzare unita ad una padronanza della macchina e della tecnica necessaria ad ottenere il risultato. Bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|