Autore |
Messaggio |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 1:15 am Oggetto: CETTIA CETTI |
|
|
...ovvero USIGNOLO DI FIUME...
...sempre scansione da vecchia diapositiva...
...100 macro + 2x + 1 flash ng 32...
 _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 1:27 am Oggetto: |
|
|
bello il momento ma la foto non mi sembra nitidissima, forse per via della scansione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 1:34 am Oggetto: |
|
|
dago ha scritto: | bello il momento ma la foto non mi sembra nitidissima, forse per via della scansione |
...in questo caso non è solo la scansione... c'è un pelo di fuorifuoco sull'uccellino nel nido a sinistra con il becco aperto e, nonostante il flash,
del micromosso su quello che prende l'imbeccata...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alago utente attivo
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 764
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 1:40 am Oggetto: |
|
|
Bravo! e adesso mi spieghi come hai fatto a fare una foto del genere; quanto abbia cercato anche solo di vederlo l'usignolo, quando andavo a pescare.. non immagini: niente!.. tantomeno fotografarlo... ma fotografare addirittura la nidiata... dimmi come hai fatto!
grazie ciao
al |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 2:55 am Oggetto: |
|
|
alago ha scritto: | Bravo! e adesso mi spieghi come hai fatto a fare una foto del genere; quanto abbia cercato anche solo di vederlo l'usignolo, quando andavo a pescare.. non immagini: niente!.. tantomeno fotografarlo... ma fotografare addirittura la nidiata... dimmi come hai fatto!
grazie ciao
al |
...qualcuno aprì-ripulì per bene un sentiero tra erbe ed ortiche per il passaggio verso un "chiaro" in padule... io lo attraversai una mattina per andare
a montare il capanno rapido ai bordi dello stesso e questo sentiero aveva portato allo scoperto questo nido, costruito su steli d'ortica...
...il punto era piuttosto scomodo per piazzare un nascondiglio e dovevo tenere anche una distanza di ripresa abbastanza ravvicinata per le dimensioni del soggetto... con il 400 dovevo però distanziarmi troppo e la ripresa diventava ancor più complicata... tra l'altro il punto di ripresa era anche piuttosto basso perchè le ortiche erano cresciute sulla scesa verso il fosso ed il sentiero stretto era sull'argine... accovacciato mi coprii con un telo mimetico e mi sistemai alla meglio tra le erbe e cannucce dall'altro lato del sentiero... con flash sistemato su paletto e diretto verso il soggetto... l'usignolo continuò nella sua attività tranquillamente ed io potei ritrarloanche se costretto ad operare in posizione piuttosto scomoda... non mi ricordo più i dati tecnici... l'esposizione la calcolai per la luce sullo sfondo ed il diaframma in base alla distanza del flash manuale... ...la distanza di ripresa ricordo era intorno ai 2 metri... ...fotocamera naturalmente su cavalletto... _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 7:46 am Oggetto: |
|
|
anche se non e' perfettamente a fuoco e' comunque una foto che in tanti non faremo mai.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
Caspita che ripresa, te la invidio. Tecnicamente le osservazioni sono state fatte, non ho nulla da aggiungere, sulo un rimprovero per l'ultilizzo del flash che in questi casi non userei per scongiurare l'abbandono del nido _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Grande foto che, come diceva Roby, difficilmente molti possono mettere a carniere.
Bel colpo Gianluca
OMT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Caspita che ripresa, te la invidio. Tecnicamente le osservazioni sono state fatte, non ho nulla da aggiungere, sulo un rimprovero per l'ultilizzo del flash che in questi casi non userei per scongiurare l'abbandono del nido |
...ho fotografato diverse nidificazioni ed ho sempre operato facendo attenzione che i soggetti continuassero nella loro attività... anche perchè, oltre a non far proseguire l'allevamento dei piccoli non avrei riportato a casa le foto... ho sempre cercato di comportarmi correttamente in questo... per la mia esperienza l'uso del flash non ha mai dato noia e penso proprio che non faccia danni visto che per questo genere di foto è largamente usato... perchè è la principale fonte d'illuminazione visto dove di solito bisogna operare... inoltre non ho mai sentito dire che il flash possa procurare danni alla vista... quello che dà noia all'inizio, poco dopo però ci fanno l'abitudine (non è il caso per questa immagine...) è casomai il rumore della ricarica del motore...
...a parte un caso dubbio, le nidiate da me fotografate hanno sempre avuto buon esito e l'attività genitoriale non si è mai arrestata...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Gia' detto tutto. Complimenti per la volonta' e la pazienza. Io non ne sarei capace. _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
non ho detto che il flash causa danni alla vista ma ho detto che avrei preferito non usarlo per scongiurare l'abbandono del nido. Non è una cosa che capita di frequente ma dei casi si son già verificati.
Il mio intervento vuole più che altro sottolineare anche questo aspetto, è facile vedere una foto bella come questa e partire maldestramente all'arrembaggio di qualche nido.
Prima ho anche detto che questa foto te la invidio, ciò anche perchè sono conscio che con queste mie riserve molto difficilmente riusciroò mai a realizzarne una simile.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
sorry si è incraniato il browser _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
   
Ultima modifica effettuata da MisterG il Mer 18 Gen, 2006 2:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
sorry si è incraniato il browser _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
maestro naturalista, tanto di cappello
confermato ad honorem et honoris causa presidente del nuovo forum "Natura Selvaggia".
mancano pochi voti, ma mi pare che sia fatta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 12:10 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | ...è facile vedere una foto bella come questa e partire maldestramente all'arrembaggio di qualche nido.
|
...sì, in effetti questo rischio può sussistere... potrebbe essere un'incentivo per andar a fotografare nidi senza un minimo di coscienza naturalistica...
...certi nidi, come questo, imboscati nel fitto delle erbe o di cespugli è bene non metterli allo scoperto con il rischio non solo di porli alla vista di qualche predatore ma anche di levargli la giusta ombreggiatura dai raggi diretti del sole...
...mia fortuna è stata che casualmente è stato messo allo scoperto per pulire un sentiero... ed ho colto al volo l'occasione... _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
gigi962 ha scritto: | maestro naturalista, tanto di cappello
confermato ad honorem et honoris causa presidente del nuovo forum "Natura Selvaggia".
mancano pochi voti, ma mi pare che sia fatta  |
Come pochi voti?
C'e' un posto dove si deve votare?
(scusate l'OT ma seguo quasi esclusivamente questa sezione del forum)
OMT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moarato utente

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 131 Località: Conegliano (TV)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
hai immortalato un momento dolcissimo!! Dal 1998 hai aspettato oggi per postarla??
ps: mi traduci il titolo, please? _________________ Monica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 11:26 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | gigi962 ha scritto: | maestro naturalista, tanto di cappello
confermato ad honorem et honoris causa presidente del nuovo forum "Natura Selvaggia".
mancano pochi voti, ma mi pare che sia fatta  |
Come pochi voti?
C'e' un posto dove si deve votare?
(scusate l'OT ma seguo quasi esclusivamente questa sezione del forum)
OMT |
ma dai one scherzavo, ma gianluca è fenomenale o no?
dai facciamolo presidente onorario del futuro forum |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 12:08 pm Oggetto: |
|
|
gigi962 ha scritto: |
ma dai one scherzavo, ma gianluca è fenomenale o no?
dai facciamolo presidente onorario del futuro forum |
ci sono cascato come un boccalone
Per me ok, ho gia' espresso il mio gradimento alla persona e alla toscanitudine di cui e' intriso
Dal punto di vista foto-naturalistico lo reputo uno della vecchia guardia (e' un complimento) che sa come si fanno le cose
Adesso basta complimenti pero'
OMT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|