photo4u.it


Degrado urbano (centro storico)
Degrado
Degrado
Degrado
di Pierfrancesco Caput
Mar 17 Gen, 2006 12:27 am
Viste: 329
Autore Messaggio
Pierfrancesco Caput
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 606
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 12:28 am    Oggetto: Degrado urbano (centro storico) Rispondi con citazione

...un pò di degrado urbano...
Ciao
Piero.


Ultima modifica effettuata da Pierfrancesco Caput il Mar 17 Gen, 2006 8:51 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Topo Ridens
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 10137
Località: Ticino

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella e comunicativa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Taras bulba
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 872
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GRan bella foto, anche se gli avrei dato un'altro titolo, il degrado è ben altra cosa, queste sono belle case consumate dal tempo
_________________
Sono pienamente d'accordo a metà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
emanuele
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2005
Messaggi: 1591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella foto, ma questo non è degrado.
_________________
on flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con gli altri sul significato di degrado.
La foto mi piace, bello scorcio e bello (molto) anche il viraggio che le hai donato. Ottima imho anche l'esposizione per non aver bruciato la parte in alto a destra.
Ciao

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Blugart
utente attivo


Iscritto: 25 Ott 2004
Messaggi: 509
Località: Bari - Taranto - Mottola

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunicativa....
Molto bella e suggestiva.

_________________
La Mia Photogallery

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una delle migliori foto che si possono fare ad un muro: niente è sbagliato, inclinazione, profondità, altezza, taglio. Sopratutto la cosa fondamentale è avere buio in basso a Sx e luce in alto a Dx. Questa è una cosa che rende piacevole qualsiasi opera sia essa una foto, un quadro, una prospettiva, un mosaico. Le ragioni del fatto che la mente umana prenda per naturale e preferisca questa diagonale particolare e non l'altra, porterebbero il mio commento troppo lontano dal senso del nostro discorso; diremo solo che le ragioni trovano genesi nella suddivisione delle città arcaiche (archetipo della città celeste) in 4 parti, appunto i "quartieri", dove il quartiere di nordest era occupato dalla casta più elevata (incredibile, vero?).

Ancora una volta: l'unico sbaglio è nel titolo. Non degrado, bensì dignità. E' la stessa differenza che passa tra lo sporco delle mani di chi non si lava per pigrizia e la calce di un operaio o il grasso di un meccanico: essi portano i segni del loro lavoro il quale non sporca mai, nobilita. La foto riguarda l'azione del Tempo sui manufatti. Riguarda la natura delle cose, un sapore buono di una vita piena di bei ricordi.

Pit.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pierfrancesco Caput
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 606
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfettamente d'accordo con voi sul concetto di degrado con riferimento alle persone che con DIGNITA' abitano nella palazzina fotografata; ma non può contestarsi che il significato di degrado cambia, e non è assolutamente offensivo per chi ci abita, quando si riferisce alla costruzione; in questo senso consiste in un "peggioramento, quasi sempre artistico o ecologico, per incuria o altra causa" (Dizionario italiano ragionato G. D'Anna)

Forse per maggiore precisione avrei dovuto intitolarla "degrado edilizio"
anzi lo faccio ora....

Grazie a tutti per i bei commenti.

Ciao ciao

Piero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierfrancesco Caput
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 606
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfettamente d'accordo con voi sul concetto di degrado con riferimento alle persone che con DIGNITA' abitano nella palazzina fotografata; ma non può contestarsi che il significato di degrado cambia, e non è assolutamente offensivo per chi ci abita, quando si riferisce alla costruzione; in questo senso consiste in un "peggioramento, quasi sempre artistico o ecologico, per incuria o altra causa" (Dizionario italiano ragionato G. D'Anna)

Forse per maggiore precisione avrei dovuto intitolarla "degrado edilizio"
anzi lo faccio ora....

Grazie a tutti per i bei commenti.

Ciao ciao

Piero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rebis ha scritto:
Una delle migliori foto che si possono fare ad un muro: niente è sbagliato, inclinazione, profondità, altezza, taglio. Sopratutto la cosa fondamentale è avere buio in basso a Sx e luce in alto a Dx. Questa è una cosa che rende piacevole qualsiasi opera sia essa una foto, un quadro, una prospettiva, un mosaico. Le ragioni del fatto che la mente umana prenda per naturale e preferisca questa diagonale particolare e non l'altra, porterebbero il mio commento troppo lontano dal senso del nostro discorso; diremo solo che le ragioni trovano genesi nella suddivisione delle città arcaiche (archetipo della città celeste) in 4 parti, appunto i "quartieri", dove il quartiere di nordest era occupato dalla casta più elevata (incredibile, vero?).


Dopo aver citato Rebis, posso solo umilmente aggiungere che anche io avevo pensato subito che la dote maggiore di questo scatto (dote tecnica ed artistica) era aver usato un campo in cui si va dal buio alla luce con una ottimo risultato (tecnico ed artistico).
Il suo limite è l'aver ottenuto una immagine "vuota" di umanità, perchè non mi è sufficiente vedere i panni appesi per immaginare le persone che vi sono dietro e che abitano quei palazzi.
Per quanto riguarda il collocamento dei quartieri "illuminati" delle nostre città nelle zone di nordest non lo sapevo, è interessante, e avendo conosciuto Pico de Rebis non vado neanche a verificare la giustezza di quanto va dicendo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierfrancesco Caput
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 606
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2006 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Derby per il commento; purtroppo una persona affacciata alla finestra sarebbe stata la ciliegina sulla torta.....

BELLISSIMO il commento di Rebis, motivato e costruttivo, grazie veramente

Ciao

Piero.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2006 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hehehe... pico de rebis è troppo forte...

Dato che v'è piaciuta la zolfa vi aggiungo che in ogni "quartiere" (quadrante della suddivisione Cardo S-N/Decumano E-W) la popolazione si disponeva secondo tre sottocaste dette tribù (appunto "tribù" perchè in numero di tre) di modo che 3x4=12 come le costellazioni dell'eclittica. Questo per riprodurre la "città celeste". Nell'intersezione tra Cardo e Decumano c'era sovente un pozzo o fontana identificata con l'Axis Mundi. Diremo anche che la pietra dell'angolo di NE di ogni edificio costruito con questo tipo di intendimento, è la più importante e viene posata per prima.

Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi