photo4u.it


a blade in the dark #2
a blade in the dark #2
a blade in the dark #2
Canon EOS 20D - 55mm
4s - f/9.0 - 800iso
a blade in the dark #2
di hologhost
Lun 16 Gen, 2006 1:44 am
Viste: 187
Autore Messaggio
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 1:46 am    Oggetto: a blade in the dark #2 Rispondi con citazione

buonanotte
_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 4:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è molto più risonante di quanto non sembri a prima vista.

La lama ha delle sbavature di colore come se fosse dipinta a colori su disegno a china. L'immagine è più dinamica che statica e questo è confermato dalle ondulazioni dello stipite. La saturazione dei colori richiama alla mente quei fumetti dove i retini fanno il gioco delle ombre.

Il nero che domina la sinistra ricorda il senso di vuoto scenico del noto marciapiede di Hopper
(vedi www.ibiblio.org/wm/paint/auth/hopper/street/hopper.nighthawks.jpg )

Mi piace tantissimo!!! Ok! Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 4:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti ringrazio del commento... le ondulazioni sono dovute alla cornice dello specchio... tutto quello che si vede è il riflesso... delle nostre paure? incubi?? drammi??... ognuno sa con cosa si deve confrontare...

il mosso è dovuto.....

non conosco hopper... ma il nero a sx per come è configurata la foto è d'obbligo... la porta si apre lasciando scoperta proprio quella parte...
è inutile nascondersi nel buio.. ti troverò lo stesso... e tu vedrai solo la mia lama e la mia figura che si fa sempre più vicina...

cmq adesso penseranno che siamo fidanzati... ci diamo appuntamento la notte tarda per commentare le foto l'uno con l'altro...

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hologhost
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2004
Messaggi: 2860
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 4:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

devo per forza di cose aggiungere oltre... il link che mi hai mandato ha colpito sul vivo la mia sensibilità visiva... è il genere di atmosfere che mi piacerebbe ricreare in foto... pressochè possibile...
thanks...

ps.
anche drugstore non mi dispiace affatto...

_________________
don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Lun 16 Gen, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hologhost ha scritto:
devo per forza di cose aggiungere oltre... il link che mi hai mandato ha colpito sul vivo la mia sensibilità visiva... è il genere di atmosfere che mi piacerebbe ricreare in foto... pressochè possibile...
thanks...

ps.
anche drugstore non mi dispiace affatto...


Hehehe... fidanzati no ma matti sì... oggi sono infatti rimasto a casa per, diciamo, indisposizione Pallonaro.

Hopper spesso inserisce queste parti ingiustificabili di spazi "regalati" come il marciapiede sia in nighthawks sia in drugstore, oppure la parete bianca in office at night (vedi www.ibiblio.org/wm/paint/auth/hopper/interior/hopper.office-night.jpg ). Questo è ovviamente voluto per navigare l'occhio dell'osservatore sulle uniche figure presenti nei quadri e misurarle con la loro solitudine. Il tuo nero mi ricordava questi spazi vuoti ma con un senso diverso, in un certo senso inverso: l'occhio dopo un primo sguardo, viene infatti traghettato dalla lame al nero e non viceversa come nei quadri di hopper (anche grazie a quel puntino rosso in basso)... questo perchè la lama è l'oggetto da cui scappare al contrario delle persone di hopper su cui la vista insiste per succhiarne i pensieri e l'horror vacui di un'esistenza anonima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi