Autore |
Messaggio |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 12:23 pm Oggetto: |
|
|
si è un taglio abbastanza croppato, c'e un po di grana in effetti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Di Sario utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2005 Messaggi: 2608 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Jobinda ... Gigi non riesci a croppare un po' di + senza perdere troppa nitidezza ? almeno per vederlo meglio, non l'ho mai visto da vicino un maschio di albanella
Bella cmq
_________________ www.nicoladisario.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
scatto migliore dal lato naturalistico che da quello fotografico.
ma a me va bene cosi'
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 5:57 pm Oggetto: |
|
|
l'argine in basso l'ho volutamente lasciato, per aumentare gli oggetti del paesaggio, essendo molto lontano non posso croppare e fare un taglio stretto, verrebbe fuori molta grana e rumore.
come dice roby l'ho buttata su di un misto paesaggio/rapace.
cmq una prova si può fare, ma sono a lavorare e non ho tempo nè programmi di fotoritocco,
però se chiediamo un piacere a rocobi, lui ce lo fà vero roby?
magari stasera o domani ci provo anche io a casa.
ciao gigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
per me non si puo' croppare piu' di cosi', e poi va bene ambientato!
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie roby
di seguito
prova con 2 cropo 1200x900
e con 800x600
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1076 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1076 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
casmerodius nuovo utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 17 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:18 pm Oggetto: |
|
|
o Che stagione era, perchè in inverno non ci sono le Albanelle minori.
E poi mi sembra di scorgere la macchia bianca sul groppone tipica dell'Albanella reale. Roby :
_________________ Roby - Tutto! Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
casmerodius nuovo utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 17 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
o Che stagione era, perchè in inverno non ci sono le Albanelle minori.
E poi mi sembra di scorgere la macchia bianca sul groppone tipica dell'Albanella reale. Roby :
_________________ Roby - Tutto! Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigi962 utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2005 Messaggi: 1454 Località: codigoro (FE)
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:25 am Oggetto: |
|
|
si è ottobre quindi entrambe presenti nel nostro delta, ma mi hai fatto venire un dubbio sulla macchia bianca, la invio a qualche espertone di rapaci e poi ti so dire,
ciao
grazie e benvenuto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Cobianchi utente attivo
Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 10617 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 7:52 am Oggetto: |
|
|
casmerodius ha scritto: | o Che stagione era, perchè in inverno non ci sono le Albanelle minori.
E poi mi sembra di scorgere la macchia bianca sul groppone tipica dell'Albanella reale. Roby : |
un benvenuto, appassionato di aironi??
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
casmerodius nuovo utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 17 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 9:05 am Oggetto: |
|
|
Si ho un debole x tutti gli ardeidi e gli uccelli acquatici in generale.
_________________ Roby - Tutto! Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
italianbirder utente

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 116
|
Inviato: Dom 05 Nov, 2006 8:28 am Oggetto: Maschio di Albanella reale (Circus cyaneus) |
|
|
In effetti si tratta di un maschio di Albanella reale (Circus cyaneus)
_________________ Italianbirder
CANON 350D + 300 f/4 IS USM + extender 1.4
http://groups.yahoo.com/group/bw-italia/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|