photo4u.it


fologa
di non più registrato
Gio 01 Gen, 1970 1:00 am
Viste:
Autore Messaggio
Ianis06
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 2701
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 9:31 pm    Oggetto: fologa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la folaga e' difficile da fotografare, e' un po' sovraesposto il becco.
c'e' anche un po' di micromosso
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gigi962
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 1454
Località: codigoro (FE)

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo roby, c'e poco da dire, quoto Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ianis06
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 2701
Località: Svizzera

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...mi spiegate cosa state borbottando? hihihih
_________________
Konica-Minolta Dynax 5D SIGMA DG macro105 F2.8 (quest'anno sono stata bravissima e l'ho trovato sotto l'albero di natale!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gigi962
utente attivo


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 1454
Località: codigoro (FE)

MessaggioInviato: Gio 12 Gen, 2006 11:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dai non te la prendere, non è nitida, ed il becco è sovraesposto, è uno degli uccelli più difficili da fotografare, tranquilla e riprovaci.
consiglio: se la macchina te lo permette, per non bruciare il becco devi sottoesporre di 1/3 o 2/3.
per il micromosso usa il cavaletto o monpiede ed usa tempi veloci minimo 1/500sec, e fai 3-4 scatti in serie, in genere l'ultimo ha meno micromosso
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 13 Gen, 2006 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gigi962 ha scritto:
dai non te la prendere, non è nitida, ed il becco è sovraesposto, è uno degli uccelli più difficili da fotografare, tranquilla e riprovaci.
consiglio: se la macchina te lo permette, per non bruciare il becco devi sottoesporre di 1/3 o 2/3.
per il micromosso usa il cavaletto o monpiede ed usa tempi veloci minimo 1/500sec, e fai 3-4 scatti in serie, in genere l'ultimo ha meno micromosso
ciao

Smile Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi